Agorà Biblioteca Civica

Riapertura Biblioteca Civica Agorà
Dal giorno 1 febbraio 2021 la Biblioteca Civica Agorà riapre i suoi spazi agli utenti.
Gli orari di apertura al pubblico saranno i seguenti:
- lun - mer - sab: 9.30 - 13.30
- mar- gio: 14.00 - 18.00
- ven: 9.30 - 13.00 e 14.00 - 18.00
Lunedì- mercoledì- venerdì- sabato: 10.00-13.00
martedì- giovedì- venerdì: 15.00-18.00
in Auditorium Agorà, via delle Trombe
Informazioni prestito
La Biblioteca Agorà riprende il servizio di prestito in modo facile e sicuro.
Sarà possibile: consegna e restituzione dei libri e altro materiale della biblioteca su appuntamento e con prenotazione.
Per prendere l'appuntamento:
• scrivere tutti i giorni a prestito@bibliotecaagora.it
Per informazioni:
• scrivere tutti i giorni a info@bibliotecaagora.it
• chiamare lo 0583 445716 negli orari di Agorà risponde
• fare richieste di prestito direttamente dal catalogo biblioLucca.it entrando nel vostro spazio personale
AGORA' RISPONDE
Rispondiamo al numero 0583 445716 nei giorni:
lunedì-mercoledì-venerdì-sabato con orario 9.00-13.00 e martedì-giovedì- venerdì con orario 14.00-18.00
Possono essere presi in prestito fino a 10 libri/riviste e 5 dvd
Per effettuare la restituzione ed evitare attese si può lasciare il materiale nella cassetta che si trova all'ingresso, il personale provvederà a registrare il reso.
Al momento la Biblioteca non accetta donazioni di libri
Tutti i libri vengono sanificati per 10 giorni prima di essere riammessi al prestito, come da linee guida fornite dall’Istituto della patologia del libro
Non è possibile consultare il materiale/quotidiani e fare ricerca bibliografica in sede, ti invitiamo a farla da casa prima di recarti in Biblioteca tramite il catalogo www.bibliolucca.it
Una recensione con la Biblioteca Agorà
Nuova iniziativa promossa dall'Assessorato alla cultura, Ass. Stefano Ragghianti e Biblioteca Agorà, che coinvolge le Librerie del territorio lucchese (Libreria il Collezionista,Libreria Pensieri Belli, Libreria Ubik, Libreria Lucca Sapiens, Libreria LuccaLibri, Studio bibliografico Pera, Studio Daris Libri e Stampe).
Tutte le recensioni sul sito della Biblioteca e sui canali social.