Monitoraggio in caso di allerta e segnalazione di criticità
- L’ufficio Protezione Civile, quando si verifica un evento, provvede a segnalare immediatamente alla Provincia i seguenti elementi: tipologia dell'evento; area interessata; effetti rilevanti (popolazione dispersa, evacuata, isolata servizi pubblici e viabilità interrotte, altre situazioni di disagio); interventi di soccorso attivati.
- Le comunicazioni con la Provincia avvengono attraverso un'apposita scheda di report predisposta dalla Regione Toscana denominata "scheda segnalazione".
Normativa di riferimento
- Decreto Dirigenziale R.T. n° 4772 del 17 ottobre 2008
- Delibera Giunta Regione Toscana n. 637/2005, successivamente modificata con delibera n. 775/2005
- Delibera Presidente Giunta Regione Toscana n. 34 del 30/06/2004
- Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 27/02/2004
Iter
- Monitoraggio evento in atto;
- Compilazione delle schede di report "scheda segnalazione criticità";
- Invio giornaliero delle varie schede di report alla Provincia.
- Invio scheda di relazione finale "Relazione finale" alla Provincia
Orario di apertura
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.45 alle 13.15
Martedì e giovedì dalle 8.45 alle 17.15