Attività inerenti le segnalazioni
- La Protezione Civile ha come finalità la tutela dell'incolumità della persona umana, l'integrità dei beni e degli insediamenti dai danni derivanti da calamità e da altri eventi naturali o connessi con l'attività dell'uomo, attraverso il concorso di risorse, competenze e discipline sinergicamente operanti.
- Qualora pervenga all'Ufficio una segnalazione di eventuale e potenziale criticità, derivante dalle cause di cui sopra che possano mettere a rischio l'incolumità della persona umana, l'integrità dei beni e degli insediamenti, si procede ad effettuare una valutazione della segnalazione al fine di individuare l'ufficio competente in materia.
- Una volta individuato l'ufficio competente si provvede a trasmettere la segnalazione agli uffici interessati (Polizia Municipale, Ufficio Ambiente, Opere Pubbliche) o ad altro Ente competente (Provincia, Comunità Montana, Consorzio di Bonifica, ecc.).
Normativa di riferimento
Decreto Legislativo n.267/2000
Decreto Legislativo n.112/1998
L.R. n° 67 del29 dicembre 2003
Iter
- Ricezione segnalazione;
- Verifica diretta o indiretta dell'Ufficio Protezione Civile
- Trasmissione all’ufficio competente
- Eventuale attivazione delle procedure previste dal piano comunale di protezione civile
Orario di apertura
Lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.45 alle 13.15
Martedì e giovedì dalle 8.45 alle 17.15