Rinnovo Carta di Identità
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
Il cittadino può richiedere il rinnovo della Carta d'Identità a partire dal 180° giorno precedente la scadenza o anticipatamente in caso di deterioramento, rivolgendo istanza presso l'Ufficio Anagrafe e presso gli sportelli decentrati. requisiti: essere residente nel comune per il rilascio del documento valido per l'espatrio è necessario sottoscrivere una dichiarazione in ordine all'assenza di cause ostative normativa R.D. 18.6.1931 n. 773 T.U. leggi pubblica sicurezza e regolamento attuativo R.D. 6.5.1940 n. 635; L. 21.11.1967 n. 1185 norme sui passaporti; Accordo europeo per la libera circolazione Parigi 13.12.1957 - Trattato di Schengen ratificato con L. 30/9/1993 n. 388; DPR 6.8.1974 n. 649 disciplina uso carta identità art. 31 D.L. 112/25.6.2008 convertito in L. 133/2008 proroga a 10 anni art. 40 D.L. 24.1.2012 n. 1 convertito in L. 24.3.2012 n. 27 (carta di identità ai minori) art. 7 D.L. 9/2/2012 n.5 convertito L.4-4.2012 n. 35 scadenza della carta di identità vai al sito Normattiva note Il cambio di residenza, professione o stato civile non comporta il rinnovo della Carta prima della sua scadenza. Per i minori è necessaria la presenza di un genitore (validità per l'Italia); entrambi i genitori se valida per l'espatrio. I cittadini extracomunitari devono presentare il permesso di soggiorno e il passaporto. Per i cittadini comunitari è necessario il passaporto o la carta di identità del proprio paese. Per i cittadini minorenni la validità della carta è differenziata in base all'età A norma del D.L. 5/2012 la carta di identità scade nel giorno del compleanno successivo al compimento del 10 anno. |
---|---|
responsabile del procedimento e recapiti |
Luigi Cupido lcupido@comune.lucca.it |
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
Il Dirigente |
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
|
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
immediato |
atto conclusivo |
rilascio Carta |
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
|
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
La Carta di Identità scaduta o deteriorata, o altro documento di ricoscimento o in mancanza 2 testimoni muniti di documento di riconoscimento; Tre foto tessera recenti di caratteristiche adeguate ai documenti di identificazione; in caso di furto o smarrimento deve essere prodotta la denuncia presentata alle Forze di Polizia; i cittadini stranieri devono inoltre produrre: permesso di soggiorno; passaporto valido rilasciato dallo stato di appartenenza. |
ufficio a cui presentare l'istanza |
L'ufficio riceve le dichiarazioni di rilascio della Carta d'Identità SOLO su appuntamento da prenotare al numero attraverso il Call Center Voce Comune 0583.442410 - disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 17:30. |
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
|
link di accesso al servizio on line |
non previsto |
eventuale spesa prevista |
€5,42 € 10,58 in caso di duplicato di carta smarrita |
modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
|
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo |
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento |
in corso di aggiornamento |
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |
in corso di aggiornamento |