Rilascio Carta di Identità per smarrimento o furto
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
In caso di furto o smarrimento, prima di chiedere una nuova carta d'identità il cittadino deve presentare la denuncia alle forze di Polizia. Sulla denuncia deve indicare il numero e la data di rilascio del documento rubato o smarrito. Tali dati possono essere nel caso richiesti all'Ufficio Carte di Identità o alle Circoscrizioni. La denuncia deve essere consegnata all'Ufficio per il rilascio della nuova Carta. requisiti: furto o smarrimento della Carta di Identità; presenza dell'interessato e, se minore, di un genitore (o di entrambi i genitori nel caso di rilascio di carta valida per l'espatrio) o di chi esercita la tutela. iter denuncia di smarrimento o furto alle Forze di Polizia; predisposizione di nuova Carta di Identità; rilascio; invio cartellino alla Questura normativa Regio decreto 18/6/1931 n.733 (T.U. leggi di Pubblica Sicurezza) Regio decreto 6/5/1940 n.635 (Regolamento P.S.) art. 10 comma 5 decreto-legge 70 del 13.5.2011 (convertito con Legge 106/2011) vai al sito Normattiva |
---|---|
responsabile del procedimento e recapiti |
|
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
Il Dirigente |
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
|
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
immediato |
atto conclusivo |
rilascio Carta |
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
|
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
denuncia di smarrimento o furto; documento di riconoscimento valido o due testimoni muniti di documento di riconoscimento; tre foto formato tessera recenti e tra loro uguali, a mezzo busto e senza cappello. |
ufficio a cui presentare l'istanza |
L'ufficio rilascia la Carta d'Identità SOLO su appuntamento da prenotare al numero 0583/4422 (disponibile dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 17.30). |
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
|
link di accesso al servizio on line |
non previsto |
eventuale spesa prevista |
€10,58 |
modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
Pagamento in contanti |
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo |
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento |
in corso di aggiornamento |
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |
in corso di aggiornamento |