La Panchina Pensieri semiseri in libertà

rapporti che sostengano e appaghino l’ansia e la solitudine dell’uomo
Il progetto, realizzato in collaborazione con il Comune di Lucca, è iniziato il 7 marzo 2018, alla presenza dell’assessora Ilaria Vietina.
Lo scopo del progetto è: “Tessere una rete di rapporti, che sostengano e appaghino l’ansia e la solitudine dell’uomo, creando un luogo dello spirito, in cui allenare la propria mente a recuperare tutte le strade interiori, siano esse cognitive o emozionali, in cui aprire nuovi spazi di leggerezza e soddisfazione”.
Gli spazi individuati per lo svolgimento di tale iniziativa sono la Sala Maria Eletta Martini via Sant'Andrea n. 33 e la Panchina Rossa sita in piazza San Salvatore.
Le attività del progetto sono improntate allo sviluppo delle dinamiche della comunicazione ed alla conoscenza di se stessi si avvarranno di linguaggi e tecniche diverse quali, ad esempio, giochi di conoscenza, giocar di rime, scrittura creativa, sperimentazione di emozioni.
Prossimo incontro: 6 giungo 2018 alle ore 17.30
Sono stati effettuati 12 incontri di 2 ore circa, con cadenza settimanale.