Trekking Urbano 2018

Camminando tra cibo, arte e paesaggi alla scoperta della città
Non si conosce a fondo una città se non si conoscono i suoi sapori, i piatti quotidiani e quelli che accompagnano i momenti di festa e convivialità. Si raccontano qui le storie di una città e dei suoi cibi. Di mercanti e di mercati dove arrivavano spezie e aromi di paesi lontani che diventavano gli aromi di pietanze e dolci tradizionali. Di conventi dove frati e suore si dedicavano alla cura di orti e frutteti, piccoli e preziosi fazzoletti di campagna ben nascosti all’interno della città e dove, sorpresa, alcuni volontari hanno ripreso il lavoro. Di pellegrini della Francigena e degli Hospitali in cui potevano ricevere cure, ricovero e buon pane appena sfornato. Di scienziati e botanici ottocenteschi che hanno raccolto nel “Giardino” piante locali ed esotiche e dove ancora si raccolgono semi di piante commestibili e agricole della tradizione toscana, e di aristocratici che, in una città del vino, si sono appassionati… alla birra. Un intreccio di storie, vicoli, architetture secoli e sapori per un itinerario inedito e goloso.
Il percorso sarà portato a termine da ogni gruppo in circa due ore e mezzo di tempo.
Il percorso
Informazioni
Servizio promozione turistica del Comune di Siena
tel.: 0577.292128
email: turismo@comune.siena.it
Prenotazioni
Itinera
tel.: 0583.583150
email: info@luccaitinera.it
web: www.turismo.lucca.it