Trekking Urbano 2019

Vicoli, chiostri e giardini inaspettate meraviglie di Lucca
La vita di una città e le sue bellezze possono essere scoperte in molteplici modi. Un percorso alternativo, diverso dalle classiche rotte turistiche ma non per questo meno suggestivo. Una camminata lenta ci porterà nel cuore della storia di Lucca, con piccole inaspettate meraviglie che si sveleranno improvvise ad ogni angolo di strada. Pietra serena e mattoncini rossi, piante di limoni e siepi di bosso, la perfezione matematica dei chiostri medievali, l’acqua del canale di via dei Fossi, il bianco dei marmi e il buio dei sotterranei. Un percorso dentro e fuori la società lucchese a cavallo tra la fine del medioevo e il periodo rinascimentale, in un intreccio di vicoli dei quartieri popolari, piazze e sontuosi giardini di palazzi dei ricchi mercanti di seta.
Il percorso sarà portato a termine da ogni gruppo in circa due ore di tempo.
Il percorso
Informazioni
Servizio promozione turistica del Comune di Siena
tel.: 0577.292128
email: turismo@comune.siena.it
Informazioni
Ufficio Informazione e Accoglienza Turistica
tel.: 0583.583150
email: turismolucca@metrosrl.it - segreteriaturismolucca@metrosrl.it
web: www.turismo.lucca.it