Questionario

Il questionario rivolto alla cittadinanza lucchese si propone di sondare il grado di conoscenza della Protezione Civile e le preferenze della popolazione sui metodi per essere maggiormente informata e coinvolta.Nello stesso tempo si pone come valido strumento per provare a mappare gli eventi storici vissuti dalla popolazione, in maniera funzionale, insieme a tutte le altre procedure e lavori messi in campo dalla Protezione Civile, per la revisione del Piano di Protezione Civile comunale per gli eventi emergenziali
Il tempo previsto di compilazione è inferiore ai 10 minuti. Non avviene raccolta delle email dei partecipanti ed è completamente anonimo, con trattazione dei dati in forma aggregata. Compila quindi il questionario nella lingua che preferisci (è disponibile in italiano e in inglese) e aiutaci a diffonderlo!
Sarà possibile compilare il questionario fino al 31 ottobre 2020.
Informazioni sul questionario e sulla sua struttura
Il questionario è stato sviluppato all’interno del progetto “Conoscere per pianificare ed informare” dalle volontarie e dai volontari del Servizio Civile.
E’ quindi strutturato in tre sezioni principali, più un’ultima parte anagrafica:
- Percezione e conoscenza del rischio (4 domande)
- Mappatura storica degli eventi calamitosi (9 domande, con possibilità di inserire max 10 segnalazioni)
- Sistema di Protezione Civile (9 domande)
Il questionario è condiviso con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 4.0 Internazionale (CC BY-NC-SA 4.0).È quindi possibile condividere con qualsiasi mezzo e formato questo materiale, alle condizioni di una stessa licenza o di una licenza compatibile.