Incendio boschivo
Con incendio boschivo si identifica un fuoco caratterizzato da un'espansione su aree boscate, cespugliate o arborate, in cui possono essere presenti strutture e infrastrutture antropizzate, oppure su terreni coltivati o incolti e pascoli limitrofi alle aree.
Il territorio del comune di Lucca è classificato a rischio elevato dal Piano Operativo Antincendi Boschivi Regionale, per le sue caratteristiche ambientali climatiche ed antropiche. Perciò nel periodo estivo, dal 1 luglio al 31 agosto (salvo eventuali proroghe), sono vietate tutte le attività che possono essere causa di innesco di incendio boschivo o di vegetazione e in particolare è vietato accendere fuochi in questo periodo su tutto il territorio comunale.
Norme di comportamento in caso di incendio boschivo
- Chiama il 115 o 800425425
- Allontanati dall'incendio
- Usa un fazzoletto bagnato per proteggerti dal fumo in caso di necessità
- Non sostare sulla strada per guardare l'incendio
- Tieniti informato sull'evento tramite il canale Telegram e il sito del Comune di Lucca
- Per informazioni sull'antincendio boschivo, visita il sito web della Regione Toscana
- Per informazioni sull'indice di rischio, visita il sito web della Regione Toscana
- Per informazioni sugli incendi di interfaccia, visita il sito web della Regione Toscana
- Per informazioni sugli abbruciamenti dei residui vegetali visita il sito web della Regione Toscana
- Per ulteriori approfondimenti, visita il sito della Protezione civile