Normativa tecnica
Chiarimenti a seguito dell'adozione normativa Covid
Legge Regionale 10 novembre 2014, n. 65: "Norme per il governo del territorio"
Testo coordinato con la Legge Regionale 22 novembre 2019, n. 69 di modifica alla L.R. 65/2014.
Legge regionale 22 novembre 2019 n. 69
Legge regionale 8 settembre 2017 n. 50
Legge regionale 8 luglio 2016, n. 43
Norme per il governo del territorio. Misure di semplificazione e adeguamento alla disciplina statale. Nuove previsioni per il territorio agricolo. MODIFICHE alla l.r. 65/2014, alla l.r. 5/2010 e alla l.r. 35/2011
DPR Giunta Regionale 11 nov 2013 - Regolamento 64/R
N.B. Le definizioni descritte nel Regolamento 64/R sono in vigore a partire dal 15 maggio 2015
Legge Regionale 8 febbraio 2010, n. 5: "Norme per il recupero abitativo dei sottotetti"
Testo coordinato con la Legge Regionale 8 luglio 2016 n. 43 di modifica alla L.R. 65/2014
Nota congiunta Comune di Lucca e Dipartimento Prevenzione Prot. 9738 del 25 gennaio 2017 riportante le direttive ed i criteri interpretativi in ordine all’applicazione dell’art. 141 comma 5 della L.R. Toscana 10 novembre 2014 n° 65 - Indicazioni per valutazioni tecnico-discrezionali
Parere in merito alla corretta applicazione dell’art. 206 bis della L.R. 65/2014 “Sanzioni per opere ed interventi edilizi su immobili con destinazione d’uso residenziale eseguiti in parziale difformità dal titolo abilitativo anteriori al 17 marzo 1985”, per quanto attiene al conteggio dell’importo relativo alla sanzione pecuniaria
Legge Regionale 1 agosto 2011, n. 35: "Misure di accelerazione per la realizzazione delle opere pubbliche di interesse strategico e per la realizzazione delle opere private"
Testo coordinato con la Legge Regionale 8 luglio 2016 n. 43 di modifica alla L.R. 65/2014
Legge Regionale 1/2005
L.R. 1/2005, pubblicata sul BURT in data 12/01/2005, testo coordinato aggiornato alla data del 4 gennaio 2013
Regolamenti per interventi edilizi
Opere rientranti nell'ordinaria manutenzione o liberamente eseguibili
La legge regionale n°65/2014 stabilisce le tipologie di interventi le opere rientranti nell’attività edilizia libera (art. 136) e le opere prive di rilevanza edilizia (art. 137)
Le precedenti disposizioni comunali erano quelle riportate nella Determinazione n.1769 del 27/09/2010
I nuovi modelli sono disponibili nella sezione Modulistica Edilizia Privata
Consolidamento manufatti oggetto di condono
Entro il 31/12/2019 è possibile avvalersi dell’opportunità di eseguire i progetti di consolidamento cui sono condizionate le concessioni edilizie in sanatoria rilasciate in esito alle domande di Condono. L’esecuzione è condizionata all’ottenimento dei necessari titoli edilizi (Autorizzazione Paesaggistica, Permesso di Costruire o SCIA) secondo le modalità e nell’osservanza della determina n° 1263 del 29.7.2016.