Anagrafe canina
- Si ricorda ai possessori di cani che la Legge 281/91, e le Leggi Regionali n°43/95 e n°90/98, al fine di contenere il fenomeno del randagismo, introducono e disciplinano l'Anagrafe Canina istituendo l'obbligo per tutti coloro che posseggono un cane di farlo tatuare.
- La Legge Regionale 22 novembre 2002 n. 41 modificando le precedenti disposizioni per l'anagrafe canina, all'art. 3 ha introdotto l'identificazione elettronica del cane, mediante inoculazione di microchip nella regione del collo, al lato sinistro; stabilendo tuttavia che i codici apposti in precedenza con tatuaggio restano validi.
Come fare
- L'inserimento del microchip viene eseguito presso il servizio veterinario Azienda U.S.L. Piazza Aldo Moro-Capannori (tel. 0583/449234).
- L'intervento è gratuito ma è necessario corrispondere la quota di iscrizione all'anagrafe canina a mezzo versamento di 20,31 su C.C.P. 14894554 intestato ad "Azienda USL 2-contributi veterinari-servizio tesoreria".
- E' possibile eseguire l'inserimento del microchip anche presso un ambulatorio veterinario privato, pagando quanto previsto dal tariffario vigente.
Quando
Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 11.30 alle 13.30;
Martedì dalle 14.30 alle 16.30.