Bando “Libri Gratis” nuova misura regionale anno scolastico 2025-2026

Dettagli della notizia

La domanda va presentata online sul sito della Regione Toscana a partire dal 28 aprile 2025

Data della notizia:

29 aprile 2025

Data scadenza:

29 aprile 2025

Tempo di lettura:

libri gratis

Tipo notizia

avviso

Descrizione

Nell’ambito di Giovanisì, il Progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani, è stato approvato l’avviso per il Bando Libri gratis anno scolastico 2025-2026. Contributo per l'acquisto di libri scolastici a favore di alunne ed alunni iscritti alle scuole secondarie di 1° o 2° grado toscane e/o nelle regioni confinanti, in possesso di determinati requisiti economici e anagrafici.

Per l’anno scolastico 2025-26 non è rinnovato il contributo Pacchetto Scuola.

Dal prossimo anno scolastico i giovani iscritti alle scuole secondarie di 1° e 2° grado, con un Isee uguale o inferiore a 15.800 euro, potranno ricevere un contributo per l’acquisto dei libri scolastici stabilito in maniera corrispondente al valore medio della dotazione libraria per classe frequentata: 309 euro per gli studenti di prima media, di 137 per quelli di seconda e terza, 348 euro spetteranno agli studenti di prima e terza superiore, 204 a quelli di seconda, 251 a quelli di quarta e quinta.

La Regione si avvale, per l'attuazione della misura Libri gratis, della collaborazione degli Istituti scolastici e delle Amministrazioni comunali e provinciali della Toscana.

Sono destinatari dell’intervento Libri Gratis, le studentesse e gli studenti in possesso dei seguenti requisiti, alla data di sottoscrizione della domanda:

  • residenza in uno dei comuni della Toscana;
  • età inferiore ai 24 anni (23 anni e 364 giorni compresi);
  • appartenenza a nucleo familiare avente Indicatore della situazione economica equivalente (Isee) inferiore o uguale a euro 15.800 euro (quindicimilaottocento) in corso di validità (è necessario che l’attestazione sia già disponibile nel sistema INPS al momento della presentazione della domanda);
  • iscrizione all’anno scolastico 2025-2026 presso un istituto scolastico pubblico o paritario secondario di primo o secondo grado con sede in Toscana o nelle regioni confinanti. L’iscrizione a un istituto secondario deve permanere fino all’inizio dell’anno scolastico 2025-2026.

Info per bando e presentazione domanda a questo link:
https://www.regione.toscana.it/-/bando-libri-gratis-anno-scolastico-2025-2026-contributi-per-l-acquisto-di-libri

La domanda può essere presentata solo online con accesso dall’area personale a seguito della registrazione all’applicativo Libri gratis sul sito della Regione Toscana, a partire dalle ore 9 del 28 aprile fino alle ore 12 del 28 maggio 2025.

Per saperne di più
Eventuali informazioni sul bando possono essere richieste, a partire dal 28 aprile 2025, data di apertura della presentazione delle domande

Per problemi con la procedura online dell'applicativo regionale
• contattare il numero di assistenza telefonica: 055 438 40 90 dal lunedì al venerdì dalle 9:30 alle 13,30; il martedì e giovedì anche il pomeriggio dalle
14,30 alle 17,30

Per compilare la domanda è inoltre possibile ricevere assistenza da un facilitatore
• telefonando o recandosi presso un punto della rete Punti digitali facili (Pdf) della Toscana

Per trovare il Pdf più vicino e fissare un appuntamento, consultare la pagina
https://competenzedigitali.toscana.it/i-punti-digitali-facili-più-vicini-a-te

Allegati

A cura di

Ultimo aggiornamento: 30/04/2025, 11:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri