Lucca accoglie la staffetta “InSuperAbile 2025”

Dettagli della notizia

un messaggio di inclusione lungo il Cammino di Santa Giulia

Data della notizia:

10 settembre 2025

Data scadenza:

10 settembre 2025

Tempo di lettura:

Tipo notizia

comunicato stampa

Descrizione

È arrivata ieri pomeriggio (26 agosto) a Lucca la staffetta InSuperAbile 2025, il progetto nazionale che unisce sport, solidarietà e inclusione sociale. Dopo essere partita da Brescia il 22 agosto, la carovana è giunta nella nostra città al termine di una tappa di 105 km in bicicletta attraverso l’Appennino Tosco-Emiliano, per proseguire poi a piedi lungo il Cammino di Santa Giulia fino a Livorno.

Ad accogliere i partecipanti, in rappresentanza dell’amministrazione comunale, sono stati l’assessore Simona Testaferrata, il presidente del consiglio Enrico Torrini e il consigliere Stefano Pierini. Il Comune di Lucca ha concesso il patrocinio all’iniziativa, che coinvolge persone con disabilità fisiche e cognitive insieme a camminatori e ciclisti di tutta Italia, con l’obiettivo di promuovere il movimento come strumento di benessere e inclusione.

La staffetta InSuperAbile, nata nel 2021 su iniziativa del dottor Gabriele Rosa, è un progetto che ogni anno attraversa territori e comunità italiane per sensibilizzare sull’importanza dell’inclusione sociale e della prevenzione attraverso il movimento. L’edizione 2025 percorre 460 km da Brescia a Livorno, con 8 province, 78 Comuni e tre regioni coinvolte (Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana).

Dopo la tappa lucchese, il cammino prosegue verso Buti e quindi fino a Livorno, con il coinvolgimento di associazioni, famiglie e cittadini che vorranno unirsi per condividere anche solo un tratto del percorso.

Per informazioni sul progetto: www.festivaldelcammino.it

A cura di

ufficio
Ufficio stampa e comunicazione

Palazzo Orsetti - Via Santa Giustina, 6

Ultimo aggiornamento: 09/09/2025, 17:36

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri