A novembre tanti appuntamenti alla biblioteca Agorà

Dettagli della notizia

Ospite speciale la Pimpa che festeggia i suoi cinquant’anni

Data della notizia:

27 ottobre 2025

Data scadenza:

27 ottobre 2025

Tempo di lettura:

Tipo notizia

comunicato stampa

Descrizione

Il mese di novembre porta in Biblioteca Agorà un ricco calendario di laboratori, proiezioni, incontri e gruppi di lettura.
Tra gli appuntamenti speciali, le iniziative dedicate alla Pimpa, che quest’anno festeggia i suoi 50 anni: letture e laboratori creativi per bambine e bambini animeranno la biblioteca centrale e i punti prestito esterni. Tornano anche gli incontri del ciclo Amici dell’Agorà, con un evento dedicato a Francesco De Pinedo e un incontro per genitori con Gabriella Landini Saba “I giovani: quale formazione? Ascoltare, capire, agire”, e la presentazione del volume Controllare il passato. Usi pubblici della storia al tempo della Seconda Repubblica, all’interno della rassegna “Oltre il Ricordo”.Il CinemAgorà prosegue con proiezioni in sede e ad Agorà Fuori le Mura, con un percorso dedicato al tema delle emozioni. Restano attivi i sette gruppi di lettura, tra cui quello di Agorà Fuori le Mura e il nuovo gruppo Fantasy, rivolto ad adolescenti e adulti. Continuano inoltre gli appuntamenti di prestito fuori sede: ogni lunedì al centro Bucaneve (15.30–18.30), martedì al Piaggione presso Centro La Scuola (15.30–18.30) e venerdì al Centro Civico di San Vito (15.00–18.00), con prestito di libri, letture e laboratori per bambini.

Ecco il dettaglio degli appuntamenti dei primi 15 giorni di novembre:

Il 3 novembre – ore 10:00 – Biblioteca Agorà. Incontro con la doula Oriana. Appuntamento dedicato alle neo-mamme come occasione di confronto e scambio, nell’ambito del ciclo Avrò cura di te. Alle 16:30 – Centro Bucaneve, Santa Maria a Colle. AgoraLab “Cartoline dalla Pimpa”. In occasione dei 50 anni della Pimpa, lettura a tema e laboratorio creativo per realizzare cartoline illustrate ispirate ai suoi viaggi. Il 4 novembre – ore 10:00 – Biblioteca Agorà. Nati per Leggere (0–18 mesi). Letture dedicate ai più piccoli per scoprire insieme, fin dai primi mesi di vita, la magia delle storie condivise. Il 5 novembre – ore 17:00 – Biblioteca Agorà. Nati per Leggere (18 mesi–6 anni). Letture ad alta voce per bambini e famiglie per coltivare il piacere dei libri. L’8 novembre – ore 10:15 – Biblioteca Agorà. Gruppi di lettura “Mangiastorie” e “Mangiastorie Up”. Incontro con Sara Piazza: consigli di lettura e confronto tra lettori dagli 8 ai 14 anni. Alle 10:30 – Biblioteca Agorà. Scambio linguistico inglese. Conversazione informale in lingua inglese aperta a tutti i livelli. Alle 17:30 – Auditorium, Biblioteca Agorà. Francesco De Pinedo – Nel centenario della crociera con il “Gennariello”. Incontro organizzato da Amici dell’Agorà dedicato all’aviatore e alle sue imprese. L’11 novembre – ore 17:00 – Agorà Fuori le Mura, San Concordio. Leggere con un click. Corso pratico per imparare a usare le piattaforme digitali della biblioteca (MLOL e catalogo online). Alle 17:00 – Centro La Scuola, Piaggione. AgoraLab “Cartoline dalla Pimpa”. Laboratorio creativo per festeggiare i 50 anni della Pimpa. Il 14 novembre – ore 16:00 – Biblioteca Agorà. Gruppo di lettura. Discussione del libro L’isola di Sándor Márai. Alle 16:45 – Centro Civico San Vito. AgoraLab “Pimpa va a Lucca”. Laboratorio per bambini per immaginare una visita della Pimpa tra i monumenti di Lucca. Il 15 novembre – ore 10:00 – Biblioteca Agorà. Laboratorio per adulti: “Costruire un libro tattile”. A cura di Acchiappasogni. Un’esperienza sensoriale per esplorare nuove forme di narrazione attraverso il tatto. Alle 10:30 – Biblioteca Agorà. Gruppo di lettura di teatro. Sempre alle 10:30 – Biblioteca Agorà. Scambio linguistico francese. Alle 16:00 – Biblioteca Agorà. AgoraGO – Il gioco del Go per tutti. Strategia, concentrazione e divertimento in un incontro aperto a principianti ed esperti. Alle 18:00 – Agorà Fuori le Mura, San Concordio. I giovani: quale formazione? Come ascoltare, capire, agire. Incontro per genitori e adulti con la dott.ssa Gabriella Landini Saba, nell’ambito del ciclo Genitori figli 2.0.

Per le proiezioni, si segnala il 4 novembre – ore 17:00 – Biblioteca Agorà The Hours – Regia di Stephen Daldry (USA, 2002 – 114’). Con Meryl Streep, Julianne Moore, Nicole Kidman. Tre donne, tre epoche e un filo invisibile che le lega attraverso il romanzo Mrs Dalloway di Virginia Woolf. L’11 novembre – ore 17:00 – Biblioteca Agorà Coco – Regia di Lee Unkrich, Adrian Molina (USA, 2017 – 105’). Un’avventura musicale nel regno dei morti per celebrare la memoria e la famiglia. Proiezione per bambini. Il 15 novembre – ore 16:00 – Agorà Fuori le Mura, San Concordio Lei – Regia di Spike Jonze (USA, 2013 – 126’)
Un racconto poetico sul rapporto tra uomo e intelligenza artificiale.

Il programma completo degli appuntamenti del mese di novembre può essere consultato su www.bibliotecaagora.it

A cura di

ufficio
Ufficio stampa e comunicazione

Palazzo Orsetti - Via Santa Giustina, 6

Ultimo aggiornamento: 27/10/2025, 13:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri