
Carta di identità elettronica
Tutte le informazioni
Contenuti della pagina
Per accedere ai servizi ed agli sportelli dei servizi demografici occorre riservare un appuntamento attraverso il n° 0583.442410 Voce Comune - disponibile dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 17:30 oppure scrivere a: customercare@lrservizisrl.it
.
In ragione delle misure disposte per la convivenza con il COVID-19, è consentito l'accesso all'interno del palazzo ad un numero limitato di utenti. Nelle attese all'esterno deve osservarsi la distanza minima interpersonale e ogni altra cautela
Si informa che le Carte d'Identità Elettroniche rilasciate dal 27 al 30 settembre 2021 potrebbero subire ritardi nelle consegne a causa delle attività di acquisizione di Nexive da parte di Poste Italiane.
In ogni caso, entro i il 6 ottobre tutte le carte richieste nel periodo sopra citato saranno consegnate.
Nel caso in cui il cittadino non sia presente all'indirizzo indicato nel momento della consegna:
- Per le CIE emesse fino al 26 settembre, le procedure di spedizione restano invariate e le carte saranno consegnate dalla società NEXIVE presso l'indirizzo indicato al momento del rilascio. https://www.cartaidentita.interno.gov.it/modalita-spedizione-del-documento/
- Per le CIE emesse a partire dal 27 settembre, il portalettere compilerà un avviso di tentata consegna e lo porrà nella cassetta delle lettere. Sull'avviso sono riportati il numero della raccomandata e il numero di telefono da contattare per concordare un secondo tentativo di consegna. Il cittadino può richiedere che venga effettuato un secondo tentativo entro cinque giorni lavorativi dalla data presente sull'avviso, superati i quali la carta verrà recapitata all'ufficio postale più vicino dove resterà in giacenza per trenta giorni solari.
Durante tale periodo il cittadino potrà recarsi al suddetto ufficio postale per il ritiro, effettuabile sempre esclusivamente dal richiedente o dall'eventuale delegato dichiarato in fase di richiesta (è necessario essere muniti di un documento d'identità in corso di validità).
Nel caso in cui il cittadino risulti sconosciuto, irreperibile, trasferito oppure rifiuti la consegna presso l'indirizzo indicato o l'indirizzo specificato risulti non corretto (inesatto, inesistente, insufficiente), la CIE verrà spedita presso la sede di rilascio (l'Ufficio Anagrafe del comune di Lucca), dove il cittadino potrà recarsi per il suo ritiro.
Tutte le informazioni
Il portale che permette di ottenere, direttamente da casa, certificazioni anagrafiche e dello stato civile
Elenco delle concessioni cimiteriali in scadenza da rinnovare
Accesso solo con prenotazione appuntamento
Contatti, funzioni e procedimenti amministrativi
Contatti, funzioni e procedimenti amministrativi
Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©