1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Il Famedio Lucchese o Medagliere

Il Famedio o Medagliere è collocato all’interno della Cappella Benemerentibus posta dopo l’ingresso principale del Cimitero urbano di Lucca a destra

Il Famedio Lucchese o Medagliere
 
Carlo
Angeloni
Raffaello Baralli
Cesare Bernardini
Salvatore Bongi
Francesco Carrara
Alemanno Cortopassi
Gino Custer de' Nobili
Nicola Farnesi
F. Ferruccio Ferrari
Raffaello Fornaciari
Enrico Giovannetti
Lamberto Landi
Giorgio Lucchesi
Gaetano Luporini
Carlo
Massei
Luigi
Norfini
Augusto Passaglia
Pietro Pfanner
Avv. Achille Pucci
On. Giovanni Rosadi
Conte Cesare Sardi
Alberto
Tonelli
Giovanni Franceschi e Tommaso Sergiusti
Teresa Bandettini
Nicola Barbantini
Luigi Boccherini
Alceste Campriani
Alfredo Catalani
Domenico Cortopassi
Carlo
Del Prete
Arnaldo Fazzi
Luigi Fornaciari
Luigi
Giorgi
Mons. Pietro Giudi
Eugenio Lazzareschi
Cesare Lucchesini
Augusto Mancini
Idelfonso
Nieri
Lorenzo Nottolini
Carlo
Petri
Mario Pieri
Giacomo Puccini
Michele
Rosi
Girolamo Tommasi
Mons. Giovanni Volpi
 

Ogni pagina raccoglie la foto del medaglione, l’epitaffio, il nome dello scultore che ha realizzato materialmente il medaglione e una breve sintesi sulla vita del personaggio

Ricerca fatta da "Il Baluardo Gruppo Vocale Lucchese A.P.S." nel 2018

Fonti:
Franco Lencioni, Il cimitero urbano di Lucca tomo quarto ‘Famedio o Medagliere ‘
Enciclopedia Treccani - Dizionario biografico degli italiani
Wikipedia, l’enciclopedia libera
Enciclopedia della Musica Garzanti
Archivio storico artisti lucchesi della Fondazione Centro Studi sull’arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti
Bibliografia tratta da Il cimitero urbano di Lucca tomo quarto di Franco Lencioni pagine da 3421 a 3429

Foto: Claudio Bertini

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 12 Ottobre 2022, alle ore 10:27