Accesso ai Monumenti civici
- Misure di contrasto al Coronavirus all'interno delle Torri Civiche e dell'Orto Botanico di Lucca
- Piattaforma di Booking & Ticketing online
- Contatti per informazioni
- Raccomandazioni per una visita in sicurezza
- Periodi, orari di apertura, aperture straordinarie
- Tariffario in uso
- Come richiedere la fattura
Misure di contrasto al Coronavirus all'interno delle Torri Civiche e dell'Orto Botanico di Lucca
Dal 1 maggio 2022, con l'entrata in vigore dell'ordinanza del Ministero della Salute 28 aprile 2022, decade l'obbligo di uso delle mascherine all'interno dei Monumenti civici di Lucca.
Tuttavia, in linea con la normativa, si raccomanda fortemente ai visitatori di indossare dispositivi di protezione delle vie aeree per tutta la durata della visita, in particolare in situazione di affollamento.
Misure di cautela maggiori potranno essere adottate in caso di attività di animazione museale/culturale (ad es: attività di tipo educativo, laboratoriale, divulgativo o assimilabile ad attività di spettacolo).
L'accesso alle Torri Civiche ed al Orto Botanico è regolata da turni di ingresso scaglionati allo scopo di contrastare i picchi di presenze e diluirle nell'arco della giornata.
Il visitatore è pregato di rispettare l'orario di inizio visita e procedere nella visita avendo in considerazione la compresenza di altri visitatori e l'inizio del turno successivo di ingresso.
Nei periodi di alta stagione e negli orari di punta, la permanenza sulla cima di ciascuna delle due torri civiche può essere limitata per consentire il più ordinato flusso dei visitatori.
È sempre consigliata la prenotazione anticipata sulla piattaforma:
Se l'accesso diretto risultasse non attivo vi invitiamo a copiare sul vostro browser il seguente link: https://cultura.comune.lucca.it/
If the button above doesn't work, you can copy and paste the following link in your browser: https://cultura.comune.lucca.it/
Per informazioni sulla visita rivolgersi a:
tel. 0583.48090 (Torri Civiche) oppure 0583.442482 (Orto Botanico)
email: infotorriciviche@comune.lucca.it oppure biglietteria@ortobotanicodilucca.it
Per informazioni su eventi ed attività esplora la pagina proposte dai Musei
Raccomandazioni per una visita in sicurezza
Si invitano i visitatori a:
- rispettare l’orario d’ingresso indicato sul biglietto o sulla prenotazione
- evitare l'ingresso se si accusano sintomi influenzali e/o la propria temperatura è superiore a 37,5°c
- indossare correttamente la mascherina durante tutta la visita
- disinfettare le mani in ingresso ed in uscita
- evitare assembramenti
- rispettare il proprio turno dando spazio al turno di visita successivo
Periodi e orari di apertura
- Torre Guinigi: tutto l'anno eccetto il 25 dicembre
- Torre delle Ore: dal 21 marzo al 2 novembre di ogni anno
- Orto Botanico: dal 21 marzo al 2 novembre di ogni anno
Torre Guinigi
- 1 gennaio - 20 marzo: 10.00 - 16.00
- 21 marzo - 31 maggio: 10.00 - 18.30* (*sabato e domenica chiusura ore 19.30)
- 1 giugno - 20 settembre: 10.00 - 19.30* (*giugno-luglio: sabato e domenica chiusura ore 20.30; agosto: sabato e domenica chiusura ore 20.00)
- 21 settembre - 30 settembre 10.00 - 18.30
- 1 ottobre - 31 dicembre: 10.00 - 16.00 (chiuso il 25 dicembre)
Torre delle Ore
- 1 gennaio - 20 marzo: chiuso
- 21 marzo - 31 maggio: 10.30 -18.30
- 1 giugno - 20 settembre: 10.30 -19.30
- 21 settembre - 30 settembre: 10.30 -18.30
- 1 ottobre - 2 novembre: 10.30 -16.00
- 3 novembre - 31 dicembre: chiuso
Orto Botanico
- 1 gennaio - 20 marzo: chiuso
- 21 marzo - 31 maggio: 10.30 - 18.30* (*sabato e domenica chiusura ore 19.30)
- 1 giugno - 20 settembre: 10.30 - 19.30* (*giugno-luglio: sabato e domenica chiusura ore 20.30; agosto: sabato e domenica chiusura ore 20.00)
- 21 settembre - 30 settembre: 10.30 - 18.30
- 1 ottobre - 2 novembre: 10.30 - 16.00
- 3 novembre - 31 dicembre: chiuso
Durata delle aperture al pubblico
Durata e orari di apertura giornaliera di ciascuna struttura sono definiti secondo stagionalità, ore di luce solare, picchi di affluenza turistica, esigenze di manutenzione degli spazi.
Particolari condizioni meteorologiche avverse, esigenze di manutenzioni straordinaria o di pubblica sicurezza possono determinare chiusure anticipate.
Possono essere altresì fissate aperture straordinarie, ovvero prolungamenti dell'orario ordinario di esercizio pubblico, in concomitanza di esigenze legate a flussi turistici, festività o eventi giudicati di rilievo nazionale, regionale o di particolare interesse locale.
Particolari condizioni meteorologiche avverse, esigenze di manutenzioni straordinaria o di pubblica sicurezza possono determinare chiusure anticipate disposte dagli uffici.
Costo dei biglietti
Struttura |
Tariffa d'ingresso |
---|---|
Orto Botanico |
- Biglietto intero € 5,00 - Biglietto ridotto* € 4,00 - Biglietto ridotto famiglia**(per componente) 3,00 - Biglietto Gratuito/ Omaggio*** € 0,00 - Biglietto Scuola (max 25 persone per gruppo classe) € 30,00 - Biglietto gratuito Scuola avente sede nell'area comunale (max 25 persone per gruppo classe) € 0,00 |
Torre Guinigi |
- Biglietto intero € 5,00 - Biglietto ridotto* € 4,00 - Biglietto ridotto famiglia**(per componente) 3,00 - Biglietto Gratuito/ Omaggio*** € 0,00 |
Torre delle Ore |
- Biglietto intero € 5,00 - Biglietto ridotto* € 4,00 - Biglietto ridotto famiglia**(per componente) 3,00 - Biglietto Gratuito/ Omaggio*** € 0,00 |
Orto Botanico + Torre Guinigi + Torre delle Ore |
- Biglietto Cumulativo/PassePartout intero (ingresso nelle 3 strutture – durata 2 giorni) € 12,00 - Biglietto Cumulativo/PassePartout ridotto* (ingresso nelle 3 strutture – durata 2 giorni) si applica anche al caso ridotto famiglia** (per componente)) € 9,00 - Biglietto Cumulativo/PassePartout omaggio*** (ingresso nelle 3 strutture – durata 2 giorni) € 0,00 |
(*) La tariffa ridotta è riservata a:
- minori di 18 e maggiori di 65 anni;
- studenti muniti di idonea tessera o di tessera GiovaniSì Regione Toscana;
- gruppi composti da minimo 10 e massimo 25 persone, accompagnati da una guida (prezzo per persona);
- residenti nel Comune di Lucca
(**) La tariffa ridotto famiglia è riservata a:
- famiglia composta da uno / due genitori accompagnati dai loro figli di età compresa tra i 6 ed i 18 anni (tariffa per persona);
(***) L’ingresso gratuito/omaggio è riservato a:
- bambini sotto i 6 anni; disabili con accompagnatore;
- studenti per motivi di studio (previa autorizzazione dell'Ufficio Cultura);
- guide turistiche e guide ambientali munite di tesserino di abilitazione
Tariffe speciali: abbonamenti/ visite guidate/Special Price - Special Day
Struttura |
Tipologia e costo tariffa |
---|---|
Orto Botanico |
Abbonamento Nominativo annuale (si intende il periodo di apertura ordinaria dal 21/03 – 02/11 di ciascun anno, comprense eventuali aperture straordinarie previste nell'anno solare): - Individuale: € 30,00 - Familiare: € 70,00 (gruppo familiare fino ad un massimo di 5 componenti) Attività di accompagnamento a scopo di divulgazione scientifica e didattica per scolaresche e gruppi (max 25 persone) oltre al prezzo del biglietto (possibile esclusivamente su prenotazione) € 50,00 Prima di sottoscrivere l'abbonamento scaricare e compilare il modulo "Abbonamento Annuale Orto Botanico Lucca" che si trova sotto la presente tabella Tariffe e consegnarlo al personale di biglietteria. |
Orto Botanico o Torre Guinigi o Torre delle Ore |
Biglietto Special Price/Special Day (è applicato in caso di eventi/attività/servizi di animazione museale o culturale che presuppongono l'accesso al giardino/monumento; la parte variabile è definita dagli uffici in relazione al costo del servizio aggiuntivo offerto al pubblico): non inferiore a € 3 Al di fuori dei periodi di apertura (vedi infra) e/o degli orari ordinari è consentito l’accesso alla Torre Guinigi o alla Torre delle Ore o all'Orto Botanico a fronte del pagamento della tariffa oraria di fianco definita (tale accesso deve essere richiesto ed autorizzato dagli uffici, non sono previste riduzioni della tariffa per frazioni di ora): € 300 |
Come richiedere la fattura
Gli utenti del servizio di accesso ai Monumenti Civici (e servizi museali accessori) possono richiedere l'emissione della fattura.
La Fattura elettronica sarà emessa solo se richiesta prima o il giorno stesso del pagamento.
É necessario conservare biglietto/scontrino di riepilogo acquisto e trasmetterne copia (in formato jpg o pdf in cui deve risultare leggibile data di emissione ed oggetto) in accompagnamento ai seguenti dati:
- Richiedente/cliente
- Indirizzo
- CAP
- Comune
- P. IVA
- Cod. fisc.
- Indirizzo mail
- Indirizzo PEC
- Codice univoco
ad uno dei seguenti indirizzi:
- infotorriciviche@comune.lucca.it
- biglietteria@ortobotanicodilucca.it
- comune.lucca@postacert.toscana.it
La fattura elettronica verrà trasmessa tramite il sistema di interscambio di agenzia delle entrate.
N.B.: non sarà possibile procedere ad emissione della fattura in caso di ritardata richiesta a meno che il richiedente non si faccia carico di eventuali penali.
If you want the invoice but you do not have an italian tax code and/or italian vat number, please contact the offices by mail before your purchase (infotorriciviche@comune.lucca.it or biglietteria@ortobotanicodilucca.it)