
Imposta di soggiorno
Comunicazione 1° trimestre 2023 entro il 15 aprile 2023 - come fare
Contenuti della pagina
L'ufficio tributi è aperto al pubblico
lunedì - mercoledì - venerdì con orario 9.00 - 13.00 - martedì - giovedì 9.00 - 17.00
Il ricevimento del pubblico avviene su appuntamento
Per prenotare un appuntamento in merito ad informazioni generiche sul tributo desiderato è sufficiente chiamare il numero telefonico 0583.442410.
Il sabato mattina è attivo un servizio di "appuntamenti telefonici IMU/TASI " su prenotazione da fissare telefonando esclusivamente al numero 0583.442495. Per chi volesse prenotare appuntamenti durante gli altri giorni della settimana resta valido il numero 0583.442410.
attenzione - chi prenota l'appuntamento al numero telefonico sopra indicato, non potrà trattare di accertamenti IMU - per prenotare un'appuntamento in merito ad Avvisi di accertamento IMU è necessario comporre il numero che si trova indicato in grassetto nella lettera allegata agli accertamenti stessi.
E' poi possibile mettersi in contatto con gli uffici tramite centralino componendo il numero telefonico 0583.4422 o utilizzando i seguenti indirizzi di posta elettronica dedicati
Ufficio Imposta di soggiorno |
|
---|---|
Ufficio IMU/TASI |
|
Ufficio tecnico/Aree Fabbricabili |
|
Funzionario Responsabile |
email: ufftributi@comune.lucca.it |
In evidenza
Differiti i termini per la presentazione della Dichiarazione annuale dell’imposta di soggiorno e della Dichiarazione IMU anno di imposta 2021.
Comunicazione 1° trimestre 2023 entro il 15 aprile 2023 - come fare
Tutte le informazioni
Gli elenchi delle particelle aggiornate disponibili e consultabili presso l’albo on line del Comune
Scarica le slides del convegno
Si avvisa che l’orario di apertura al pubblico dell’Ufficio Protocollo è cambiato rispetto a quello indicato sui modelli dell’Ufficio Tributi. Si ricorda che l’invio di atti all’Ufficio Tributi può essere effettuato anche tramite PEC: comune.lucca@postacert.toscana.it, oltre che con il tradizionale invio cartaceo con il servizio postale.
N.B. I cittadini che non possiedono una PEC possono inviare la documentazione da protocollare alla mail protocollo@comune.lucca.it e riceveranno una mail di avvenuta protocollazione con indicazione del numero di protocollo.
Contatti, funzioni e procedimenti amministrativi
Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©