Mappa del sito
- Argomenti
- Ambiente
- Animali
- Regolamento per la Tutela e il benessere degli animali
- Osservatorio Affari Animali
- Canile di Lucca
- Gattile di Lucca
- Anagrafe canina
- Da ricordare quando portiamo fuori un animale
- Cani e Gatti con il Passaporto
- Censimento e sterilizzazione delle colonie feline randagie
- Colombi
- Peste Suina Africana (PSA)
- Macellazione domiciliare suini e bovini
- Contenimento cinghiali
- Normativa
- Recupero pulli e cuccioli
- Animali da bassa corte ed equidi per autoconsumo e/o allevamento amatoriale
- Qualità dell'aria
- Qualità dell'Aria: Provvedimenti per la riduzione delle polveri sottili
- Ordinanza n. 1840 del 31/10/2019: Divieto di circolazione veicolare nella Zona Verde
- Campagna informativa Tira un'aria nuova
- Campagna Informativa Aria di Toscana
- Bollettino giornaliero qualità dell'aria Comune di Lucca
- Classificazione EURO autoveicoli, moto e ciclomotori
- PAC 2019-2021 Riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti e prevenzione di fenomeni di inquinamento atmosferico - aggiornato al 2023
- PAC 2016-2018 Riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti e prevenzione di fenomeni di inquinamento atmosferico
- Inquinanti monitorati
- Principali sorgenti emissive
- Igiene e decoro ambientale
- La nuova differenziata del Centro Storico
- L'igiene del territorio
- Tutela del decoro urbano nel Centro Storico di Lucca
- Raccolta "porta a porta" - Raccolta differenziata
- Isole ecologiche interrate
- Piano finanziario del servizio di gestione dei rifiuti urbani
- Spazzamento meccanizzato programmato
- Pulizie di primavera
- Stazioni Ecologiche per la raccolta dei rifiuti ingombranti
- Rifiuti e rottami abbandonati
- Obblighi dei proprietari di terreni su cui insistono fosse e canalette di deflusso delle acque private
- Rimozione dei velocipedi in evidente stato di abbandono depositati sul suolo pubblico
- Raccomandazioni e consigli anti-zanzare
- Lotta alla processionaria
- Misure decoro e contrasto al degrado urbano e al bivacco nel centro storico
- Qualità dell'acqua
- Tutela della salute
- Impianti termici
- Contributi per l'acquisto di biotrituratori - Anno 2023
- Bando pubblico 2022 finalizzato alla sostituzione di generatori di calore alimentati a biomassa legnosa
- Impianti termici - gli incentivi economici
- Rumore
- Elenco deroghe acustiche
- Rilascio autorizzazioni in deroga zone del centro storico
- Inquinamento acustico
- Piano di risanamento acustico
- Normativa
- Disturbo quiete pubblica
- Regolamento delle attività rumorose
- Segnalazioni disturbo derivante da inquinamento acustico
- Adozione del Progetto di Piano di Classificazione Acustica in variante al PCCA in ottemperanza alla Sentenza TAR Toscana n. 792/2018
- Variante puntuale relativa alla realizzazione dell'impianto idroelettrico ubicato sulla traversa del fiume Serchio in località Palazzaccio, frazione di S. Anna
- Acquedotto e fognatura e impianti singoli di smaltimento reflui
- Rimozione modesti quantitativi di materiali contenenti amianto - bandi
- Bando per la concessione a fondo perduto di contributo al cittadino per la rimozione e lo smaltimento di modesti quantitativi di materiali contenenti amianto - anno 2023
- Bando per la concessione a fondo perduto di contributo al cittadino per la rimozione e lo smaltimento di modesti quantitativi di materiali contenenti amianto 2022
- Smaltimento modesti quantitativi materiali contenenti amianto - bando concessione a fondo perduto di contributo al cittadino - anno 2021
- Bando per la concessione di contributi per la rimozione di modesti quantitativi di materiali contenenti amianto - anno 2020
- Proroghe ai provvedimenti in materia ambientale
- Emissioni elettromagnetiche - Telefonia mobile
- Lucca e la mobilità elettrica
- Postazioni gratuite di ricarica per biciclette, scooter e automobili elettriche
- Inaugurate le nuove colonnine Enel X per la ricarica dei veicoli elettrici
- Lucca sarà la prima città d’Italia in cui verrà realizzata la rete di ricarica urbana per i veicoli elettrici prevista dal nuovo Piano infrastrutturale per l’e-mobility di Enel
- Piano infrastrutturale per l'e-mobility: ecco dove sorgeranno le colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici
- SUMP PLUS - Sustainable Urban Mobility Planning: Pathways and Links to Urban Systems (Civitas 2020)
- LIFE ASPIRE - Advanced logistics platform with road pricing and access criteria to improve urban environment and mobility of goods
- Servizio di Cargo Bike Sharing
- "Le scuole verdi di Lucca” - Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici in ambito urbano
- M.U.R.A. (Mobilità Urbana Rispettosa dell’Ambiente) - Programma di Incentivazione della Mobilità Urbana Sostenibile PrIMUS
- Risanamento e nuovo assetto della rete elettrica AT - Linea Lucca Ronco - Filettole
- Progetto Terna Rete Italia
- Patto dei Sindaci
- Movida
- Serial Wellfir
- Progetto Emerald (Energy ManagEment and RechArging for efficient eLectric car Driving)
- Percorso di attuazione dell'Agenda 2030
- Progetto Life+ Eco Courts - Cortili ecologici
- Il progetto LAIKA
- Agenda21
- Che cos'è lo sviluppo sostenibile?
- Da Stoccolma a Rio
- Il movimento mondiale
- Agenda 21 in Europa
- Agenda 21 in Italia
- Le tappe di AGENDA 21
- Agenda 21 Locale
- Il miglioramento continuo di Agenda 21 Locale
- Fasi principali di Agenda 21 Locale
- Verso la realizzazione dell'Agenda 21 Locale a Lucca
- Diario 21 - Agenda 21 va a scuola
- Ecopoint
- Parco Fluviale
- Le Mura di Lucca, un parco urbano
- Alberi monumentali
- Animali
- Anagrafe e Stato Civile
- Il Portale dei Demografici
- L’anagrafe in tabaccheria
- Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR)
- Carta di Identità "cartacea" (solo in casi eccezionali)
- Rilascio Carta di identità elettronica
- Giornata Nazionale per la Donazione di Organi e Tessuti: 11- 16 aprile 2023
- Dichiarazione Anticipata di Trattamento sanitario
- Trasferimento di residenza
- Trasferimento di residenza all'estero
- Aggiornamento dati anagrafici
- Autocertificazione
- Certificati
- Ricerche storiche per richiesta documentazione di stato civile
- Ricerche d’archivio anagrafiche e certificati storici
- Autentica di firma
- Autenticazione di copia di atti e documenti
- Autenticazione della fotografia
- Verifica e assegnazione di numero civico
- Autocertificazione
- Soggiorno dei cittadini stranieri
- Cittadini provenienti da paesi dell'Unione Europea
- Cittadini provenienti da paesi extracomunitari
- Registrazione dei contratti di convivenza
- Stato Civile
- Estratti e copie integrali di atti stato civile
- Trascrizione di atti riferiti ad eventi avvenuti all'estero
- La Cittadinanza Italiana
- Nascita
- Matrimonio e separazione
- Unioni civili tra persone dello stesso sesso
- Lutto
- Ufficio leva
- Riacquisto della cittadinanza
- Matrimonio di cittadini italiani o stranieri, almeno uno dei quali residente a Lucca
- Matrimoni cittadini italiani non residenti in Lucca
- Matrimoni cittadini stranieri non residenti in italia
- Regime patrimoniale tra coniugi e costituzione di fondi patrimoniali
- Avviso di adozione dello stradario adeguato alle nuove regole di standardizzazione delle denominazioni, definite dall'ISTAT
- Concessioni ed occupazioni cimiteriali
- Come ottenere l'autorizzazione al trasporto ed alla sepoltura
- Illuminazione Votiva
- Anziani e Minori
- Anziani
- Compagnia e partecipazione
- Prestazioni sociali e servizi
- Guida ai servizi per gli anziani
- Ammissione di anziani in strutture residenziali
- Casa famiglia e mini appartamenti per anziani
- Co-Housing Del Moro
- Strutture semi-residenziali per anziani (Centri Diurni)
- Progetto Affido Anziani
- Sorveglianza attiva per Anziani in condizioni di fragilità
- Progetto Tutor
- Trasporto agevolato anziani
- Permessi di Circolazione per ANZIANI (Cat.O)
- Accesso e transito auto alle case di cura e riposo
- Carta Argento Bus
- Accreditamento degli Operatori Individuali (Assistenti familiari /Badanti)
- Minori
- Anziani
- Associazioni - Terzo Settore
- Associazioni
- Iscrizione all'elenco comunale e sostegno economico
- Coordinamento comunale disabili
- ADAL -Associazione di Aiuto ai Laringectomizzati
- AISM -Associazione Italiana Sclerosi Multipla
- AITA - Associazione Italiana Afasici
- ANFFAS ONLUS DI LUCCA -Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale - Lucca
- ANGSA -Associazione Nazionale Genitori di Soggetti Autistici
- ANMIC - Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili
- Ufficio Handicap C.G.I.L. Lucca
- UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare
- Assegnazione di un link
- Le associazioni sul Web
- Registri Enti del Terzo Settore
- Associazioni
- Attività economiche e produttive
- Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP)
- Commercio
- Nuova sede del mercato di Lucca
- Mercati e Commercio su aree pubbliche
- Insediamenti di esercizi del settore merceologico alimentare
- Spettacoli viaggianti
- Artisti di strada
- “Hobbisti” e “non professionisti”
- FAQ Attività Economiche e Produttive
- Impianti pubblicitari permanenti posti su area pubblica
- Informazioni per gli operatori del turismo
- Casa
- Diritto alla casa
- Avviso pubblico per manifestazioni di interesse relative a immobili siti nel Comune di Lucca da destinare all'incremento dell'offerta degli alloggi ERP
- Bando per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
- Bando Edilizia Residenziale Agevolata 2022
- Bando per l'assegnazione di contributi a integrazione dei canoni di locazione
- Bando per l’assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione relativi al periodo 1 gennaio – 31 dicembre 2022
- Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione - anno 2022
- Bando per l'assegnazione di contributi ad integrazione dei canoni di locazione - anno 2021
- Avviso straordinario affitto Covid19
- Interventi erogati ai cittadini in condizione di disagio abitativo
- Interventi innovativi di Housing Sociale
- Interventi di inclusione sociale
- Interventi di accoglienza e integrazione per la popolazione straniera
- Accordi Territoriali
- Prima la casa - Guida ai servizi
- Bonus Energia Elettrica e Gas
- Abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati - Contributi
- Pagamenti ed obblighi
- Costruzioni e modifiche
- Consultazione pratiche edilizie
- Licenze ascensori e montacarichi per uso privato
- Certificazione di abitabilità o agibilità
- Abusivismo e contenzioso edilizio
- Certificazione di interventi edilizi
- Autorizzazione per l'installazione di insegne, cartelli e tende.
- Certificazione urbanistica
- Passi carrabili
- Concessioni edilizie/ Permessi di costruire
- Espropri
- Informazioni sul piano regolatore
- Assegnazione di numero civico
- Allacciamento Utenze
- Modifica convenzioni PEEP per trasformazione del diritto di superficie in proprietà e per l'eliminazione dei vincoli di cessione
- Diritto alla casa
- Centro Affidi Piana di Lucca
- Cultura, Biblioteche e Musei
- Agorà Biblioteca Civica
- Sportello Eventi
- Torri Civiche Musei e Edifici storici
- Accesso ai Monumenti civici
- Torre Guinigi
- Torre delle Ore
- Orto Botanico - Museo storico-botanico "Cesare Bicchi"
- Musei
- Complesso Museale della Cattedrale e Chiesa di S.Giovanni
- Museo della Cattedrale
- Pinacoteca Nazionale di Palazzo Mansi
- Museo Nazionale di Villa Guinigi
- Museo Casa Natale di Giacomo Puccini
- Domus Romana "Casa del Fanciullo sul Delfino"
- Museo di Scienze Naturali c/o Liceo Classico "Machiavelli"
- Museo dell'Antica Zecca di Lucca
- Museo Botanico Cesare Bicchi
- Via Francigena Entry Point
- Museo Barsanti e Matteucci
- Deposito archeologico comunale
- Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti
- Proposte dai Musei di Lucca
- Materiale video sui Musei
- Anfiteatro Romano
- Art Bonus
- Patrocinio per eventi
- Consulta Comunale della Cultura
- Archivi e Biblioteche
- Cerca in Biblioteca
- Biblioteca Statale
- Biblioteca della Fondazione Centro Studi sull'Arte "Licia e Carlo Ludovico Ragghianti
- Biblioteca IMT
- Centro Studi Giacomo Puccini
- Biblioteca del Centro Studi Luigi Boccherini
- Biblioteca del Teatro Comunale del Giglio
- Archivio Fotografico Lucchese A. Fazzi
- Archivio Storico Comunale
- Archivio di Stato
- Chiese Arte Luoghi
- Chiese
- Duomo di S. Martino
- Chiesa di S. Michele
- Basilica di S. Frediano
- Chiesa di S. Agostino
- Chiesa di S. Alessandro
- Chiesa di Sant'Andrea
- Chiesa di Santa Caterina
- Chiesa di S. Cristoforo
- Chiesa di S. Francesco
- Chiesa dei Santi Giovanni e Reparata
- Chiesa di San Girolamo
- Chiesa di Santa Giulia
- Chiesa di San Giuseppe
- Chiesa di San Giusto
- Chiesa di San Leonardo in Borghi
- Chiesa di Santa Maria Corteorlandini
- Chiesa di San Matteo
- Chiesa di San Ponziano
- Chiesa dei SS. Paolino e Donato
- Chiesa di S. Maria Foris Portam
- Chiesa di S. Pietro Somaldi
- Chiesa di S. Maria della Rosa
- Luoghi
- Le Mura di Lucca
- Porta San Gervasio
- L'acquedotto del Nottolini
- Villa Bottini
- Ilaria del Carretto
- Lucca, itinerari nel Centro Storico: da Piazza S.Maria alla Torre Guinigi
- Lucca, itinerari nel Centro Storico: da Piazzale Verdi all'Anfiteatro
- Lucca, itinerari nel Centro Storico: da Piazzale Verdi al Duomo
- Pievi, edifici, luoghi
- Lucca e dintorni
- Chiese
- Teatri e Cinema
- Lucca e la Musica
- Storia musicale lucchese
- Lucca Città della Musica
- Documenti
- Il network delle città creative della Musica
- Il panorama musicale
- Rassegne e Festival
- Stagione Lirica Teatro del Giglio
- Lucca in Musica
- Puccini e La Sua Lucca International Festival
- Festival Puccini di Torre del Lago
- Boccherini Open e Boccherini Gold
- Sagra Musicale Lucchese
- Lucca Jazz Donna
- Barga Jazz Festival
- Massarosa Jazz Festival
- Anfiteatro Jazz
- Armonie d'Autunno - Festival dei Cori Lucchesi
- Camaiore in Musica
- Corsanico Festival
- Festival "Pietrasanta in Concerto"
- Festival Boccherini
- Festival di Musica da Camera "Città di Lucca"
- Festival Internazionale delle Orchestre Giovanili
- Festival Opera Barga
- Festival Organistico Città di Camaiore
- Lucca Città degli Organi
- Lucca in Orchestra - Festival di Pasqua e di Pentecoste
- Rassegna "I Venerdì di Sinfonia"
- Sui Sentieri della Musica
- Crescendo in Musica
- Festival dei cori "Fiocchi di Natale"
- Festival di Musica da camera della Versilia
- Stagione concertistica di Pieve a Elici
- Il cantiere della musica: Viaggio musicale alla scoperta della Provincia di Lucca
- International Academy of Music
- Musica Ragazzi
- Stagione Cameristica invernale
- Itinerari musicali
- Informazioni turistiche
- Notizie
- Personaggi illustri, Storia e tradizioni
- Il Famedio Lucchese o Medagliere
- Mappa di Lucca - Cartina di Lucca
- Logo Settembre Lucchese
- Disabilità
- Il Tavolo per l'inclusione
- Contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati
- Permessi auto per portatori di handicap (cat. F- F/S)
- Sosta gratuita negli stalli a pagamento ai veicoli provvisti di contrassegno per disabili
- Concessione di spazi per la sosta riservata ai cittadini diversamente abili
- Le informazioni sulla accessibilità delle stazioni della linea ferroviaria Lucca-Aulla
- Lucca Città Accessibile
- Al Telefono la tua voce
- Elezioni
- Informazioni generali
- Elezioni politiche del 25 settembre 2022
- Consultazione dati relativi ad affluenza e voti scrutinati delle Elezioni comunali - ballottaggio
- Iscrizione di cittadini dell' Unione Europea nelle liste elettorali aggiunte per il rinnovo degli organi comunali
- Iscrizione Albo dei giudici popolari di Corte d'Assise e d'Appello
- Risultati elezioni precedenti
- Elezioni Provinciali 2019
- Elezioni Europee 2019
- Elezioni Provinciali 2017
- Elezioni Comunali 2017
- Risultati elezioni comunali e ballottaggio del 25 giugno 2017
- Dichiarazione di collegamento con ulteriori liste (ballottaggio)
- Liste e Candidati
- Designazione dei rappresentanti di lista
- Voto disgiunto - doppia preferenza di genere
- Il voto dei cittadini di stati membri dell' Unione Europea
- Calendario elettorale - orario degli uffici
- Voto domiciliare
- Ubicazione variata per il seggio 30
- Servizio navetta per gli elettori di Brancoleria e Piaggione
- Istruzioni per i Presidenti di seggio
- Nomina degli scrutatori
- Attribuzione degli spazi per la Propaganda
- Manifestazioni elettorali: Spazi pubblici e locali a disposizione per manifestazioni politiche
- Certificazioni sanitarie non deambulanti o fisicamente impediti ad esprimere il voto
- Accompagnamento al seggio di elettori disabili su sedia a ruote
- Composizione dei seggi elettorali scrutatori e presidenti di seggio
- Scrutatori nomina e pagamento degli onorari ai componenti di seggio
- Agevolazioni di viaggio per gli elettori che si recheranno a votare nel proprio comune di iscrizione elettorale
- Rendicontazione delle spese elettorali dei candidati - vademecum
- Referendum Costituzionale 4 dicembre 2016
- Affluenza e risultati Referendum 17 aprile 2016
- Risultati Elezioni Regionali 2015
- Risultati elezioni europee 2014
- Risultati Elezioni Politiche 2013
- Risultati elezioni comunali 2012
- Referendum 2011 - Risultati
- Risultati Elezioni Regionali 2010
- Elezioni europee 2009: risultati elettorali
- Risultati Referendum 2009
- Risultati Elezioni Politiche 2008
- Risultati elezioni comunali e circoscrizionali 2007
- Risultati elezioni provinciali 2006
- Mobilità e trasporti
- Piano della mobilità e della sosta del centro storico del Centro Storico di Lucca
- Definitiva approvazione del Piano Generale del Traffico Urbano (PGTU)
- Mobility Management
- Ordinanza n. 1840 del 31/10/2019: Divieto di circolazione veicolare nella Zona Verde
- Mappa della città
- Accesso, transito e sosta in Centro Storico
- Varchi telematici - Accesso al Centro Storico
- Permessi in zone regolamentate - fuori dal Centro Storico
- Autorizzazione varchi telematici
- Parcheggi
- “Zone 30 km/h”: obiettivo sicurezza stradale
- La mobilità elettrica a Lucca
- Veicoli elettrici e ibridi: agevolazioni per la sosta
- Concessione di spazi per la sosta riservata ai cittadini diversamente abili
- Trasporto Pubblico Locale
- Bus turistici
- Motocross - istituzione divieto di transito permanente su strade sterrate
- Pagare una sanzione amministrativa/fare ricorso
- Rilievi di incidenti stradali
- Restituzione veicoli rimossi
- Installazione di manufatti interessanti la circolazione
- Manutenzione strade, fossi e canali
- Passi carrabili
- Polizia Municipale
- Presentazione attività
- I nostri servizi
- Orario uffici-servizi
- Modulistica
- Pagare una sanzione amministrativa/fare ricorso
- Come opporsi ai verbali
- Nuovo regolamento di Polizia Urbana
- Nuove telecamere a presidio della sicurezza del centro storico e dei quartieri periferici
- Misure decoro e contrasto al degrado urbano e al bivacco nel centro storico
- ZTL - Varchi Telematici
- Accesso agli atti conseguenti al rilievo di incidenti stradali
- Ispettori Ambientali / GAV
- Polizia di Prossimità
- Controllo di Vicinato
- Biciclette abbandonate
- Ricerca oggetti smarriti
- Popolazione straniera
- Prestazioni Sociali
- Segretariato Sociale - Punto Insieme
- I.S.E.E.
- Assegno di Maternità
- Contributo a favore delle famiglie con figli minori disabili ex art.23 della Legge RT n.44/2022 – Anno di contributo 2023
- Bonus elettrico per disagio fisico
- Bonus sociale luce, acqua, gas - Cosa è cambiato dal 2021
- Bando per l'assegnazione di contributi sulla spesa sostenuta nei mesi da gennaio ad aprile 2022 per le utenze domestiche di energia elettrica e riscaldamento a supporto degli aumenti tariffari
- Bonus Sociale idrico integrativo
- Agevolazioni tariffarie su gas e tassa rifiuti (TARI) per nuclei con pensionati e nuclei familiari numerosi
- Piano Freddo 2022/2023
- Home Care Premium
- Cinque per Mille
- Patti di collaborazione
- Centro di Documentazione – Succursale della Casa della Memoria e della Pace. Patto di collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e i cittadini attivi
- Patto di collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e i cittadini attivi del Centro di Cittadinanza Oltreserchio “Il Bucaneve”
- Patto di collaborazione “Progetto Ozzeri – La Guscianella” tra l’Amministrazione Comunale e l’Associazione Pons Tectus
- Patto di collaborazione tra l’Amministrazione Comunale e i cittadini attivi del Centro di Cittadinanza del Piaggione
- Patto di collaborazione tra l’Amministrazione comunale e i cittadini attivi “Ci diamo una mano”
- Patto di collaborazione tra il Comune di Lucca e l’Associazione Scuolina Raggi di Sole
- Lucca Learning City
- Patto di collaborazione “La panchina”
- Patto Cornice per una Rete per Comunità a Sostegno delle Famiglie
- Carta Acquisti
- Distretti Sociali
- Elenco aperto di Mediatori Familiari
- Elenco strutture di accoglienza
- Stati generali del Welfare
- Protezione Civile
- Scuola e istruzione
- E-Civis Web Comune di Lucca: il portale a disposizione dei genitori
- Nidi d'infanzia e Spazi Gioco
- “Misura nidi gratis” anno educativo 2023/2024
- Bando di iscrizione ai Nidi d'Infanzia e Spazi Gioco a titolarità comunale per l'anno educativo 2022-2023
- Progetti finalizzati all'accoglienza dei bambini dei servizi educativi prima infanzia (3/36 mesi) pubblici e privati accreditati presenti in Toscana per l'A.E. 2022/2023 finanziati con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC)
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse riservato ai servizi educativi per la prima infanzia accreditati, interessati alla stipula di convenzione con il Comune di Lucca per la messa a disposizione di posti bambino - A. E. 2022/2023
- Avviso per la richiesta di posti bimbo in nidi accreditati a prezzo convenzionato per l'A.E. 2022 2023
- Bando di iscrizione ai Nidi d'Infanzia e Spazi Gioco a titolarità comunale per l'anno educativo 2023-2024
- Nidi Infanzia e Spazi Gioco - gli incontri con le famiglie anno educativo 22-23
- Nidi Infanzia e Spazi Gioco - il calendario educativo 2022-2023
- Nidi d'infanzia e Spazi Gioco a titolarità comunale
- Crescere insieme condividendo con le famiglie
- Fare esperienze ed educare all'aperto: opportunità e benessere per bambini e adulti
- Simulatore tariffa Asili Nido
- Simulatore tariffa Spazi Gioco
- Report questionario gradimento servizi a.e 2021- 2022
- Ristorazione servizi educativi prima infanzia
- Archivio dei servizi educativi a titolarità comunale
- Progetti finalizzati all'accoglienza dei bambini dei servizi educativi prima infanzia (3/36 mesi) pubblici e privati accreditati presenti in Toscana per l'A.E. 2019- 20 finanziati con fondi europei e regionali
- Offerta posti a costo convenzionato presso servizi educativi per la prima infanzia accreditati (3-36 mesi) per l’A.E. 2019/2020
- Avviso pubblico per la manifestazione di interesse riservato ai servizi educativi per la prima infanzia privati accreditati, interessati alla stipula di convenzione con il Comune di Lucca per l'acquisto di posti bambino - A. E. 2019/2020
- Finanziamenti europei e regionali a sostegno dell'offerta dei servizi educativi per la prima infanzia (3/36 mesi) - A.E. 2018/2019
- Avviso straordinario per l'iscrizione fuori termine nei nidi d'infanzia e negli spazi gioco del Comune di Lucca – A.E. 2021/22
- Servizi Prima Infanzia (3- 36 mesi) - Avvio Anno Educativo 2021/22
- Centri Estivi per bambini da 12 mesi a 3 anni di età
- Avviso straordinario per l'iscrizione fuori termine nei nidi d'infanzia e negli spazi gioco del Comune di Lucca – A.E. 2021/22
- Avviso pubblico per l'iscrizione ai posti disponibili, alla data del 21 settembre 2017, nei nidi d'infanzia e negli spazi gioco antimeridiani del Comune di Lucca - A. E. 2017/2018
- Avviso pubblico per l'iscrizione ai posti disponibili nei nidi d'infanzia del Comune di Lucca - a.e. 2016-2017: graduatoria definitiva degli ulteriori posti disponibili
- Progetti finalizzati all'accoglienza dei bambini dei servizi educativi prima infanzia (3/36 mesi) pubblici e privati accreditati presenti in Toscana per l'A.E. 2019- 20 finanziati con fondi europei e regionali
- Nidi d' infanzia a titolarità privata
- Centro per Bambini e Famiglie
- Scuola dell'infanzia paritaria privata
- Centri estivi
- Avviso pubblico finalizzato all'individuazione di soggetti interessati all'assegnazione di contributi (voucher) a totale/parziale copertura del costo di frequenza ai centri estivi 2023
- Avviso pubblico finalizzato all'individuazione di soggetti interessati alla organizzazione e gestione di Centri Estivi per bambine/i e ragazze/i dai 3 ai 14 anni - 2023
- Servizio ristorazione scolastica
- Servizio trasporto scolastico
- Pago PA - Pagamento mensa e trasporto - le novità dall'a.s. 2020/21
- Detrazione spese mensa scolastica e trasporto scolastico
- Domanda per agevolazione/esenzione quota contribuzione ristorazione e trasporto scolastico
- Cedole librarie
- Diritto allo studio - Pacchetto Scuola
- Borse di Studio Ministeriali
- Orti in condotta
- Istituti scolastici
- Università
- Premio PEZ Awards 2022 alla Conferenza Zonale della Piana di Lucca
- IMT Alti Studi Lucca
- Conservatorio Boccherini
- CPIA Lucca - Centro Provinciale Istruzione Adulti
- ALL IN! Puntiamo tutto sulla legalità
- Progetto Lucca IN
- Senza Zaino
- Formazione
- Tributi
- Contatti Ufficio Tributi
- Tariffa Corrispettiva
- IMU (Imposta Municipale Propria)
- Imposta di soggiorno
- Imposta sulla pubblicità e pubbliche affissioni
- Addizionale IRPEF - Aliquote
- Regolamenti
- Modulistica
- Rateizzazione della riscossione di tributi iscritti a ruolo
- Distribuzione modelli delle dichiarazioni dei redditi
- Tributi locali pregressi
- Turismo, sport e tempo libero
- Urbanistica ed Edilizia Privata
- Urbanistica
- Piano Strutturale vigente (PS)
- Garante dell'informazione e della partecipazione
- Un nuovo piano urbanistico: il Piano Operativo
- Progetto stadio
- Varianti Urbanistiche legate a progetti PNRR
- Progetto per la realizzazione di una nuova palestra presso l’Istituto Tecnico Agrario Brancoli Busdraghi di Lucca e contestuale adeguamento del Piano Operativo del Comune di Lucca adottato con Del. C.C. 103/2021
- Progetto per la realizzazione di una palestra di pugilato e piscina ricreativa presso via delle Tagliate con contestuale variante al Regolamento Urbanistico vigente e adeguamento al Piano Operativo adottato
- Progetto per la riqualificazione dell’Impianto polivalente in località Santa Maria del Giudice con contestuale variante al Regolamento Urbanistico vigente e adeguamento al Piano Operativo adottato
- Progetto di riqualificazione e riorganizzazione degli impianti sportivi in via della Macchia con contestuale variante al Regolamento Urbanistico vigente
- La Casa della Città
- VAS - Autorità competente
- VIA (Valutazione di Impatto Ambientale)
- Regolamento Urbanistico vigente (RU)
- Storico Strumenti Urbanistici
- Varianti al Regolamento Urbanistico vigente
- Varianti al Regolamento Urbanistico in corso
- Varianti al Regolamento Urbanistico approvate nell'anno 2023
- Varianti al Regolamento Urbanistico approvate nell'anno 2022
- Variante al RU denominata: “Revoca Delibera n. 110 del 26.11.2021 e contestuale approvazione progetto di fattibilità tecnico economica di opera pubblica inerente la “Realizzazione del nuovo asse suburbano tra la rotatoria di via dell'Acquacalda e la rotatoria di viale Castracani” e contestuale adozione di variante al RU ai sensi dell’art. 34 della L.R. 65/2014”.
- Variante al RU denominata "Approvazione Progetto Definitivo di opera pubblica inerente il P.T. 54/2021 “Lavori Pubblici Partecipati area nord - Realizzazione di un’area a parcheggio in prossimità dell’abitato di Aquilea” e contestuale adozione di variante al Regolamento Urbanistico ai sensi dell’art. 34 della L.R. 65/2014"
- Variante allo Strumento Urbanistico mediante approvazione del progetto definitivo denominato “Realizzazione di vasca di sfioro in loc. Sorbano”
- Variante al RU denominata “Realizzazione della nuova viabilità tra la SS 439 Sarzanese e la SS 12 Pisana nel tratto tra Via Sarzanese e Via dei Sillori”
- Varianti al Regolamento Urbanistico approvate nell'anno 2021
- Variante al RU denominata "Allacciamento Industria Cartaria Pieretti DN 100 (4”) 24 bar Variante per ricollegamento su allacciamento Modesto Cardella DN100 (4”) 24 bar"
- Variante al Regolamento Urbanistico mediante approvazione del progetto definitivo denominato “Installazione impianto UV sorgente Le Vene” in Comune di Lucca
- Variante al RU denominata “Realizzazione di parcheggio presso la scuola Primaria di Antraccoli”
- Variante al RU denominata “Realizzazione dell'impianto di sollevamento di Nozzano – I Lotto, facente parte degli interventi di sistemazione idraulica del sistema dei corsi d'acqua Balbano-Dogaia-Castiglioncello, in Comune di Lucca”
- Varianti al Regolamento Urbanistico approvate nell'anno 2020
- Variante al RU vigente denominata “Realizzazione del Ponte sul Serchio per il collegamento stradale tra la S.S.12 dell’Abetone e la S.P.Via Francigena e presa d’atto del decreto del Presidente della Provincia di Lucca di approvazione del progetto di opera pubblica”
- Variante al R.U. mediante approvazione del "Progetto di nuovo sollevamento iniziale e potenziamento grigliatura grossolana impianto di depurazione di Pontetetto, Lucca"
- Variante al RU denominata “Variante Ex Manifattura Tabacchi”
- Varianti al Regolamento Urbanistico approvate nell'anno 2019
- Variante urbanistica relativa alla riorganizzazione aziendale Manifatture Sigaro Toscano SpA
- Variante al Regolamento Urbanistico vigente denominata “Aree produttive di S.Pietro a Vico comprese tra Via dell’Acquacalda e Via Massagli” e per la reiterazione di vincoli decaduti ed apposizione di nuovo vincolo preordinato all’esproprio per la previsione di opere pubbliche collegate
- Varianti al Regolamento Urbanistico approvate nell'anno 2018
- Variante al RU denominata “Variante Quartieri social S.Concordio – Area Ex Gesam”
- Variante al RU relativa a porzione di parcheggio pubblico in Via Carlo Gianni oggetto di accordo di programma ex art. 34 del D.Lgs. 267/2000
- Variante al RU relativa alla "diversa localizzazione delle attrezzature collettive e delle aree verdi ad Antraccoli"
- Variante al R.U. mediante Autorizzazione Unica rilasciata dalla R.T. con decreto n. 9520 del 14.06.2018 per la realizzazione e l'esercizio di un impianto idroelettrico denominato "Pasquinelli" ubicato sul fiume Serchio (proponente IES s.r.l.)
- Varianti al Regolamento Urbanistico approvate nell'anno 2017
- Variante al R.U. mediante approvazione del Progetto definitivo di realizzazione della condotta fognaria Nozzano-Pontetetto
- Variante al R.U. mediante modifica all'Autorizzazione Unica n. 1609 del 13.04.2015 rilasciata dalla Provincia di Lucca per la realizzazione di un impianto idroelettrico denominato "Pubblico Condotto" in località Ponte a Moriano fraz. Saltocchio (progetto Renova Power s.r.l.)
- Variante al RU relativa al "Palazzo Bertolli ex caserma della Guardia di Finanza ed ex Oleificio Borella"
- Variante al R.U. mediante approvazione del Progetto definitivo di estensione della rete fognaria in Via Corte Sandori
- Variante urbanistica relativa alla riorganizzazione aziendale Pastificio Mennucci
- Varianti al Regolamento Urbanistico approvate nell'anno 2016
- Progetto Assi Viari
- Piano di Indirizzo Territoriale (PIT) con valenza di Piano Paesaggistico
- Linea Pistoia-Lucca-Viareggio/Pisa: Progetto di raddoppio della tratta Pescia-Lucca
- Catasto boschi e pascoli percorsi dal fuoco
- Piani attuativi
- Progetti Unitari Convenzionati - PUC
- Autorizzazione Paesaggistica
- U.T.O.E. - Disponibilità
- Microzone catastali
- Edilizia privata
- Normativa tecnica
- Modulistica
- Consultazione pratiche edilizie
- Sportello Telematico Edilizia Privata
- Pratiche Edilizie
- Certificazione urbanistica e estratti urbanistici
- Tariffe, contributo di costruzione e sanzioni
- U.T.O.E. - Disponibilità
- Tavolo Permanente delle Professioni Tecniche
- Abusivismo e contenzioso edilizio
- Condono
- Consolidamenti per manufatti interessati da Condono
- Controllo a campione: pratiche sorteggiate
- Personale Edilizia Privata
- Newsletter Edilizia Privata
- Il Piano Strutturale
- Definizione e Funzioni
- Avvio del Procedimento
- Adozione
- Approvazione delle controdeduzioni alle osservazioni presentate
- "Il Piano Strutturale" - Definitiva approvazione
- Partecipazione al Piano Strutturale
- La carta del patrimonio territoriale
- Le immagini
- Lo Staff
- Contatti
- Master Plan del Verde Pubblico di Lucca
- Come individuare le ZONE A nel Regolamento Urbanistico
- Urbanistica
- Utilità
- Ambiente
- Comune
- Sindaco
- Giunta
- Presidente del Consiglio Comunale
- Consiglio Comunale
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Presenze dei Consiglieri
- Regolamento delle sedute del Consiglio Comunale
- Diretta streaming delle Sedute del Consiglio Comunale
- Le commissioni consiliari
- Area Riservata
- Convocazione del Consiglio Comunale
- Audio Consiglio Comunale
- Richieste di convocazione del Consiglio Comunale - Mozioni - Ordini del Giorno - Interrogazioni e Interpellanze
- Richieste di convocazione del Consiglio Comunale - Proposte - Mozioni - Ordini del Giorno - Interrogazioni e Interpellanze già discusse in Consiglio Comunale
- Audio Commissioni Consiliari
- Commissione dei Presidenti dei Gruppi Consiliari
- Commissione Consiliare Urbanistica Assetto del territorio
- Commissione Consiliare Lavori Pubblici
- Commissione Consiliare Politiche di Bilancio e Sviluppo Economico del territorio
- Commissione Consiliare Politiche Sociali, Abitative e della Salute
- Commissione Consiliare Politiche Formative, Giovanili e di Genere, Cultura e Sport
- Commissione Consiliare di Indirizzo e Controllo sugli Enti, Aziende ed Istituzioni Partecipate
- Commissione Consiliare Controllo e Garanzia
- Commissione speciale sulla Sicurezza dei luoghi di Lavoro
- Commissione Consiliare Speciale A.S. Lucchese 1905
- Commissione speciale Condotto Pubblico
- Consultazione Atti
- La Difesa Civica
- Consiglio Comunale dei Ragazzi e delle Ragazze
- Segretario Generale
- Linee programmatiche e relazioni
- Garante dei diritti dei detenuti del Comune di Lucca
- Garante dell'infanzia e dell'adolescenza
- Garante per la tutela dei diritti delle persone con disabilità
- Il Tavolo per l'inclusione
- Politiche di genere
- Politiche Giovanili
- Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi finanziari a sostegno di associazioni, istituzioni, enti, comitati e gruppi di volontariato non aventi finalità di lucro, che operano a favore di giovani - anno 2022
- Bando di concorso per la selezione di produzioni artistiche riservato a giovani dai 14 ai 29 anni nell'ambito del Festival delle politiche giovanili “Ripartire” - Edizione 1
- Domanda di partecipazione alla selezione di 6 artisti/e giovani (singoli o gruppi) da includere nel programma dell'evento dedicato alle Politiche Giovanili previsto per i giorni 8 e 9 aprile 2022 presso Museo del Fumetto, Piazza San Romano - Lucca e contest relativo
- Albo pretorio on line
- Statuto e Regolamenti
- Amministrazione Trasparente
- Disposizioni generali
- Organizzazione
- Consulenti e collaboratori
- Personale
- Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
- Titolari di incarichi dirigenziali (Dirigenti non generali)
- Dirigenti cessati
- Sanzioni per mancata comunicazione dei dati
- Posizioni organizzative
- Dotazione organica
- Personale non a tempo indeterminato
- Tassi di assenza
- Incarichi conferiti e autorizzati ai dipendenti (dirigenti e non dirigenti)
- Contrattazione collettiva
- Contrattazione integrativa
- OIV
- Bandi di concorso
- Performance
- Enti controllati
- Attività e Procedimenti
- Provvedimenti
- Controlli sulle imprese
- Bandi di Gara e Contratti
- Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
- Bilanci
- Beni immobili e Gestione patrimonio
- Controlli e Rilievi sull'Amministrazione
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Atti del Nucleo di Valutazione
- Attestazione del Nucleo di Valutazione sull'assolvimento degli obblighi di pubblicazione
- Documento del NdV di validazione della relazione sulla performance
- Relazione del NdV sul funzionamento complessivo del sistema di valutazione, trasparenza e integrità dei controlli interni
- Altri atti del Nucleo di Valutazione
- Atti del Nucleo di Valutazione
- Organi di Revisione Amministrativa e Contabile
- Corte dei Conti
- Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
- Servizi erogati
- Pagamenti dell'amministrazione
- Opere pubbliche
- Pianificazione e governo del territorio
- Informazioni ambientali
- Interventi straordinari e di emergenza
- Altri contenuti
- Selezioni e bandi di concorso
- Bandi di Gara e Avvisi
- Diritti e tutela dei cittadini
- Privacy
- Piano triennale Opere Pubbliche
- Bilancio preventivo e consuntivo
- Pagamenti dell'amministrazione
- Logo del Comune di Lucca in formato digitale
- Nomina e designazione dei rappresentanti del Comune di Lucca presso enti, aziende ed istituzioni
- Nomina e designazione dei rappresentanti del Comune di Lucca presso enti, aziende ed istituzioni - Anno 2023
- Nomina e designazione dei rappresentanti del Comune di Lucca presso enti, aziende ed istituzioni - Anno 2022
- Nomina e designazione dei rappresentanti del Comune di Lucca presso enti, aziende ed istituzioni - Anno 2021
- Nomina e designazione dei rappresentanti del Comune di Lucca presso enti, aziende ed istituzioni - Anno 2020
- Nomina e designazione dei rappresentanti del Comune di Lucca presso enti, aziende ed istituzioni - Anno 2019
- Nomina e designazione dei rappresentanti del Comune di Lucca presso enti, aziende ed istituzioni - Anno 2018
- Nomina e designazione dei rappresentanti del Comune di Lucca presso enti, aziende ed istituzioni - Anno 2017
- Dati società partecipate
- Lucca in numeri
- Lucca e i gemellaggi
- Emergenza Coronavirus
- Conferenza Zonale per l'Istruzione
- Partecipazione
- Raccolta firme per proposte di leggi di iniziativa popolare e referendum
- POR CREO FESR 2014 - 2020
- I PIU (Progetti di innovazione urbana)
- PIU Lucca Quartieri Social Sant’Anna - area verde e sportiva Viale Einaudi_Via Matteotti
- PIU Lucca Quartieri Social Sant’Anna - riqualificazione Piazzale Sforza
- PIU Lucca Quartieri Social Sant’Anna - riqualificazione fabbricato di Piazzale Sforza
- PIU Lucca Quartieri Social Sant’Anna - riqualificazione sede della circoscrizione di S. Anna
- PIU Lucca Quartieri Social Sant’Anna - viabilità Piazzale Boccherini e percorso ciclopedonale Viale Puccini
- PIU Lucca Quartieri Social Sant’Anna - riqualificazione di area verde in via Amendola da destinarsi ad attività collettive
- PIU Lucca Quartieri Social Sant’Anna - mobilità sostenibile tra via Ferraris e via Matteotti
- PIU Lucca Quartieri Social Sant’Anna - mobilità sostenibile tra via Palmiro Togliatti e viale Gaetano Luporini
- Lucca, La Via Francigena, Palazzo Guinigi e il Volto Santo
- I PIU (Progetti di innovazione urbana)
- Partecipazione al Piano Operativo
- Lavori Pubblici Partecipati 2016
- Partecipazione al Piano Strutturale
- Bando per la presentazione di progetti per la riqualificazione urbana e la sicurezza delle periferie delle città
- PIU - Progetti di Innovazione Urbana
- Segnalazioni
- Commenta sui nostri social
- Archivio della Partecipazione
- Uffici e Servizi
- Organizzazione e funzioni
- Servizio di Staff A - Uffici del Sindaco - Servizi per le Politiche di Indirizzo Programmatico
- Servizio di Staff B - Segreteria generale e Supporto Organi Collegiali
- 1 - Risorse Umane e Finanziarie
- U.O. 1.1 Servizi del Personale
- Procedimenti U.O. 1.1 Servizi del Personale
- Concorsi pubblici
- Assunzione a tempo determinato/indeterminato tramite Centro per l'Impiego (cat. A e B).
- Assunzione personale di ruolo per mobilità volontaria
- Autorizzazione partecipazione dipendenti a interventi formativi
- Tirocini formativi extracurriculari
- Servizio Civile Regionale
- Procedimenti disciplinari
- Attività U.O. 1.1 Servizi del Personale
- Anagrafe delle prestazioni professionali
- Obbligo di comunicazione al Centro per l'impiego
- Rilascio certificazioni varie
- Concessione proroga al termine di presa servizio
- Congedo ordinario
- Congedo di maternità D.Lgs.151/2001
- Congedo parentale - Decreto Lgs.151/2001
- Riposo giornaliero per allattamento
- Assenza dal lavoro per malattia del figlio
- Irreperibilità visita medico fiscale
- Concessione permessi ai dipendenti per diritto allo studio
- Fruizione di permessi mensili di cui alla Legge 104/1992 e successive modifiche e integrazioni
- Permessi retribuiti (lutti, nascita figli, gravi esigenze familiari, matrimoni)
- Telelavoro domiciliare
- Assemblea sindacale
- Distacchi, permessi ed aspettative sindacali e per funzione pubblica
- Deleghe Sindacali
- Mobilità interna del personale
- Trasferimento o comando presso altri enti di dipendente di ruolo
- Mutamento mansioni per inidoneità fisica
- Ufficio Reclutamento del personale
- Procedimenti U.O. 1.1 Servizi del Personale
- U.O. 1.2 Trattamento economico
- Assegno per nucleo familiare
- Certificazioni e dichiarazioni unificate
- Cessioni e sovvenzioni con Inpdap ed Istituti Finanziari privati
- Contratto di lavoro enti locali Area Dirigenza
- Contributi su retribuzioni
- Contratto di lavoro personale comparto scuola
- Contratto di lavoro personale enti locali
- Contratto di lavoro personale Ministeri
- Casellario Centrale dei Pensionati
- Dichiarazione di sostituti d'imposta Mod. 770
- Personale comandato, personale part - time, mobilità
- Pignoramenti quote di retribuzione
- Programmi e procedure informatiche
- Redazione e invio Modello PA 04 e Modello 350/P su richiesta di ex-dipendenti e altri Enti
- Collocamento in quiescenza del personale
- Prestazioni Straordinarie
- Riparto e liquidazione scavalchi e Diritti di Rogito
- Aspettative e Permessi
- Piano Esecutivo di Gestione - Spesa del Personale
- Riscatti e ricongiunzioni.
- Posizioni assicurative INAIL
- Riliquidazione indennità premio di fine servizio.
- Liquidazione indennità premio fine servizio e indennità fine rapporto
- Sistemazioni Previdenziali presso Istituti assicurativi
- Benefici personale ex combattente ed assimilati
- Dispensa dal servizio per infermità
- Retribuzione al personale
- Indennità di missione e rimborso chilometrico
- Assistenza fiscale al personale dipendente
- Rendiconto della spesa del personale
- U.O. 1.3 Programmazione e Rendicontazione finanziaria
- Procedimenti U.O. 1.3 Programmazione e rendicontazione finanziaria
- Certificazione di sostituto di imposta prevista dalla legge
- Certificazione di sostituto di imposta su richiesta dell'interessato
- Certificazione di certezza, liquidità ed esigibilità del credito relativo a contratti di somministrazione, fornitura, appalti e prestazioni professionali su istanza di parte
- Attività U.O. 1.3 Programmazione e rendicontazione finanziaria
- Bilancio di Previsione
- Gestione Bilancio
- Rendiconto di gestione
- Gestione delle Entrate e delle Spese
- Patto di stabilità interno
- Rendicontazioni varie
- Adempimenti fiscali
- Parificazione Conti Agenti Contabili
- Dichiarazione del terzo pignorato ex art. 547 del c.p.c.
- Gestione indebitamento
- Gestione convenzione di Tesoreria
- Procedimenti U.O. 1.3 Programmazione e rendicontazione finanziaria
- U.O. 1.4 Contabilità
- U.O. 1.1 Servizi del Personale
- 2 - Politiche sociali e giovanili
- Ufficio Case Manager
- U.O. 2.1 Programmazione e progettazione dei servizi sociali
- U.O. 2.2 Servizi Sociali
- Procedimenti U.O. 2.2 Servizi Sociali
- Ammissione in strutture residenziali e semiresidenziali di minori in disagio
- Abbattimento delle barriere architettoniche negli edifici privati - contributi
- Botteghe della Solidarietà/Club Job
- Indagine psico-sociale per adozione
- Interventi per il trasporto di persone con disabilità
- Interventi di sostegno al minore nella famiglia
- Interventi di mediazione familiare rivolti alla coppia genitoriale
- Intervento di affidamento di minori alle famiglie
- Invalidi del Lavoro - Cure Climatiche
- Concessione di contributi ad associazioni di volontariato
- Contributi per cittadini bisognosi finalizzati al sostegno del nucleo familiare
- Assistenza domiciliare indiretta
- Inserimento in strutture residenziali per anziani fondo n.a.
- Inserimento in strutture semi-residenziali per anziani fondo n.a.- Centri Diurni
- Strutture Residenziali per Anziani
- Trasporto agevolato anziani
- Progetto Tutor
- Assistenza domiciliare
- Case famiglia e mini appartamenti per anziani
- Inserimento di anziani in strutture semi-residenziali comunali (Centri Diurni)
- Assistenza domiciliare integrata (Pacchetto Assistenziale)
- Attività - Centro socio-culturale anziani "Chiavi d'Oro"
- Procedimenti U.O. 2.2 Servizi Sociali
- U.O. 2.3 Housing sociale e Marginalità
- Procedimenti U.O. 2.3 Housing sociale
- Bando per l'assegnazione di Edilizia Residenziale Pubblica
- Assegnazione definitiva di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
- Assegnazione provvisoria di alloggi in condizioni di emergenza abitativa
- Bando per l'assegnazione di contributi a integrazione del canone di locazione
- Contributo affitto per emergenza abitativa
- Gestione registri Enti Terzo Settore
- Attività U.O. 2.3 Housing sociale
- Bando per l'assegnazione degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica
- Bando per l'assegnazione di contributi a integrazione dei canoni di locazione
- Interventi erogati ai cittadini in condizione di disagio abitativo
- Avviso pubblico immobili da destinare all'incremento dell'offerta degli alloggi ERP
- Piano Freddo 2022/2023
- Interventi innovativi di Housing Sociale
- Interventi di inclusione sociale
- Interventi di accoglienza e integrazione per la popolazione straniera
- Reddito di Cittadinanza
- Diritti di Cittadinanza
- Prima la casa - Guida ai servizi
- WELCOME – Guida ai servizi di prossimità della Provincia di Lucca
- Protocollo di intesa tra Comune e Usl Toscana Nord - Ovest
- "Non fidarsi è bene. Fidarsi è meglio" - Campagna di sensibilizzazione di Agenzia Sociale per la Casa
- Avviso di manifestazione di interesse finalizzata all’individuazione di soggetti del terzo settore disponibili alla coprogettazione e gestione in partenariato di attività e interventi finanziati dall’Unione Europea – Next Generation EU di cui all’avviso pubblico 1/2022 approvato con decreto direttoriale 15/02/2022: PNRR – missione 5 “inclusione e coesione” – componente 2: linea di finanziamento 1.2 percorsi di autonomia per persone con disabilità
- Rassegna Stampa
- Procedimenti U.O. 2.3 Housing sociale
- 3 - Sviluppo Economico e Tributi
- U.O. 3.1 Sportello Unico per le Imprese
- U.O. 3.2 Tributi Comunali
- Ufficio imposta di soggiorno e contrasto all'evasione
- Procedimenti U.O. 3.2 Tributi Comunali
- Attività U.O. 3.2 Tributi Comunali
- Gestione dell'addizionale comunale all' IRPEF
- Gestione dell'imposta di soggiorno
- Gestione dell'imposta municipale propria (IMU)
- Partecipazione del comune all'attività di accertamento dei tributi erariali
- Gestione della tassa sui rifiuti (TARIC)
- Gestione del tributo per i servizi indivisibili (TASI)
- Gestione del contenzioso avanti le commissioni tributarie provinciale e regionale
- 4 - Istruzione, Cultura, Sport e Turismo
- Ufficio Conferenza Zonale per la Piana di Lucca - CRED (Centro Risorse Educative e Didattiche)
- Sportello Eventi - Sistema Congressuale
- U.O. 4.1 Servizi Educativi Prima Infanzia
- U.O. 4.2 Servizi scolastici
- U.O. 4.3 Cultura
- Procedimenti U.O. 4.3 Cultura
- Agorà Biblioteca civica - Consultazione e prestito materiale librario e multimediale
- Sale Auditorium-Modalità di Concessione d'Uso
- Associazioni. Domanda di contributo e forme di sostegno.
- Settembre Lucchese. Calendario Manifestazioni Culturali
- Archivio Storico Comunale
- Archivio Fotografico Lucchese - rilascio documenti.
- Attività U.O. 4.3 Cultura
- Procedimenti U.O. 4.3 Cultura
- U.O. 4.4 Turismo e sport
- Ambito territoriale turistico "Piana di Lucca"
- Assistenza media
- Procedimenti U.O. 4.4 Turismo e sport
- Richiesta di utilizzo di impianti sportivi
- Palazzetto dello Sport: Concessione d'uso Palestre
- Palazzetto dello Sport: Concessione d'Uso (Parquet)
- Palazzetto dello Sport: Concessione d'uso non Sportivo
- Campo Coni
- Corsi Sportivi Comunali
- Affidamento a gara di impianti sportivi e strutture annesse
- Richiesta contributi annui per attività sportiva
- Organizzazione manifestazioni sportive e cogestione
- Dati statistici sul movimento turistico nella Provincia di Lucca
- 5 - Lavori pubblici e Traffico
- Ufficio manutenzione verde pubblico
- U.O. 5.1 Edilizia Pubblica
- U.O. 5.2 Edilizia scolastica e sportiva
- U.O. 5.3 Strade - Progettazione
- Ufficio gestione servizi di emergenza
- Ufficio piccola manutenzione patrimonio comunale con particolare riferimento alle periferie, alle frazioni e alle mura urbane
- Procedimenti U.O. 5.3 Strade
- Rilascio certificazioni di classificazione strade
- Canoni passivi per occupazione di spazi del demanio per interventi in sottosuolo
- Contributo a privati per manutenzione delle Vie Vicinali di uso pubblico
- Rilascio autorizzazione per l'esecuzione di lavori sulla sede stradale da parte di terzi
- Rilascio di pareri su richiesta del S.U.A.P.
- Rilascio di pareri su richiesta dell'Ufficio Pianificazione
- Rilascio di pareri preventivi su richiesta di cittadini
- Ordinanze per esecuzione lavori su strade ed aree comunali
- Collaudo strade per rilascio nulla-osta all'espletamento di gare con mezzi a motore
- Rilascio licenza e cartello di passo carrabile
- Verifiche tecniche per rilevare abusi da parte di terzi
- Rilascio autorizzazione all'apertura di accessi provvisori a servizio di cantieri
- Collaudo opere realizzate da privati in forza di convenzione stipulata con il Comune
- Passi Carrai
- Concessioni precarie stradali
- Attività U.O. 5.3 Strade - Progettazione
- U.O. 5.4 Strade Manutenzione
- U.O. 5.5 Traffico
- Procedimenti U.O. 5.5 Traffico
- Permessi in deroga all'accesso
- Autorizzazioni alla installazione di manufatti interessanti la circolazione e la sosta
- Autorizzazione al transito e alla sosta sulle Mura Urbane
- Pareri e/o Ordinanze temporanee di limitazione alla circolazione stradale e alla sosta per lavori o manifestazioni con occupazione di suolo pubblico
- Ordinanze temporanee di limitazione alla circolazione stradale a alla sosta per lavori di pubblica utilità
- Ordinanze permanenti
- Pareri su occupazioni di suolo pubblico per attività commerciali
- Parere tecnico su richiesta di installazione cartelli pubblicitari
- Procedimenti U.O. 5.5 Traffico
- 6 - Servizi demografici, URP, Archivio e Protocollo, Sistemi informativi, Mobilità
- U.O. 6.1 Servizi demografici
- Procedimenti U.O. 6.1 Servizi demografici
- Rilascio Carta di identità elettronica
- Trasferimento nel Comune di cittadini stranieri
- Trasferimento in altro Comune Italiano
- Trasferimento all'estero di cittadini italiani - AIRE
- Trasferimento nel Comune di Cittadini Italiani
- Cambio di abitazione nel Comune
- Gestione anagrafe stranieri
- Rilascio certificati anagrafici
- Certificati o Estratti di Nascita, Matrimonio, Morte
- Numero Civico: Assegnazione
- Autentificazione di fotografia
- Dichiarazione di vendita veicoli
- Autentificazione di copia di atti e documenti
- Anagrafe popolazione residente - rettifica dati
- Dichiarazione Sostitutiva di Atto di Notorietà (autentica della sottoscrizione (firma)
- Estratti Atto di Nascita - Rilascio da parte Ufficio Anagrafe
- Indicazione nome su estratti e certificati
- Cognome e Nome - Trascrizione decreti di cambiamento
- Certificati esito di Leva e Ruoli Matricolari
- Registri Stato Civile - Rettifica Dati
- Nascita
- Matrimonio
- Richiesta di pubblicazione
- Civile - Celebrazione
- Libretto Internazionale di Famiglia - Rilascio
- Trascrizione di Atto di Matrimonio Religioso
- Trascrizione di atto di matrimonio contratto all'estero
- Trascrizione atto di matrimonio da altro Comune italiano
- Matrimonio di stranieri non residenti-Richiesta di Celebrazione
- Divorzio - annotazione o trascrizione sentenza
- Dichiarazione di riconciliazione dei coniugi
- Morte
- Cittadinanza Italiana
- Cittadinanza Italiana per discendenza
- Giuramento e trascrizione del Decreto di conferimento
- Trascrizione Decreto di concessione richiesta dall'Autorità diplomatica italiana
- Dichiarazione di Riacquisto
- Acquisto da parte del cittadino straniero nato e residente in Italia
- Acquisizione della cittadinanza italiana
- Elezioni
- Propaganda diretta
- Spazi per comizi e manifestazioni.
- Tessera elettorale
- Tessere elettori residenti all'estero
- Scrutatori di Seggio - Iscrizione.
- Scrutatori di Seggio Ricorsi
- Presidenti di Seggio - Iscrizione
- Albo Giudici Popolari Iscrizione
- Liste elettorali - visione degli atti
- Liste elettorali - ricorsi
- Ufficio Stato civile
- Procedimenti U.O. 6.1 Servizi demografici
- U.O. 6.2 URP, Flussi documentali, Archivio e Protocollo
- Ufficio Protocollo
- Ufficio relazioni con il pubblico
- Attività Ufficio relazioni con il pubblico
- U.O. 6.3 Sistemi informativi e Statistica
- U.O. 6.4 Mobilità e strategie per la città
- U.O. 6.1 Servizi demografici
- 7 - Urbanistica, Edilizia Privata e Ambiente
- U.O. 7.1 Strumenti urbanistici
- U.O. 7.2 Sportello Unico Edilizia privata
- Procedimenti U.O. 7.2 Sportello Unico Edilizia privata
- Sanzioni e/o ripristino dello stato in casi di abusi o irregolarità edilizie
- Applicazione sanzione pecunaria ad istanza del cittadino
- Demolizioni d'ufficio di opere edilizie abusive
- Certificazioni di abitabilità e agibilità
- Pratiche di condono
- Erogazione contributi edifici religiosi
- Accesso agli atti
- Opere liberamente eseguibili: CIL e CILA
- Segnalazione certificata d'inizio attività (S.C.I.A.)
- Consultazione cartografie
- Attestazione di Conformità
- Rilascio di certificati di destinazione urbanistica
- Permesso di costruire
- Oneri di Urbanizzazione
- Certificato idoneità alloggio
- Procedimenti U.O. 7.2 Sportello Unico Edilizia privata
- U.O. 7.3 Tutela Ambientale e Transizione ecologica
- Procedimenti U.O 7.3 Tutela ambientale e Transizione ecologica
- Abbattimento cinghiali
- Autorizzazione al conferimento di cani e gatti al canile/gattile e all'adozione di cani e gatti a fronte di richieste di persone interessate
- Inquinamento acustico - Superamento dei valori limite di rumorosità
- Allontanamento di piccioni
- Allacciamento alla pubblica fognatura
- Interventi per la riduzione del rischio di superamento del valore limite giornaliero del PM10
- Problematiche igienico sanitarie per emissioni in atmosfera provenienti da sistemi di evacuazione non conformi alle norme regolamentari
- Veicoli abbandonati
- Ordinanza ingiunzione per la riscossione delle somme derivanti da sanzioni ambientali
- Divieto di utilizzo acqua del pubblico acquedotto per scopi potabili a causa di inquinamento
- Rottura sifoni di allacciamento, separazione acque chiare da acque scure in pubblica fognatura
- Adeguamento di impianti di smaltimento liquami a corredo di civili abitazioni - zone non servite da fognatura pubblica
- Autorizzazione allo scarico non in fognatura di reflui domestici
- Adeguamento canne fumarie e/o sistemi di evacuazione fumi vapori
- Rimozione e smaltimento rifiuti su aree private
- Autorizzazione in deroga di tipo non semplificato per manifestazioni temporanee in luogo pubblico o aperto al pubblico con l'utilizzo di strumentazioni rumorose
- Autorizzazione in deroga di tipo non semplificato per cantieri edili e stradali e assimilati con l'utilizzo di strumentazioni rumorose
- Autorizzazione in deroga di tipo semplificato per cantieri edili, stradali e assimilati in classe III, IV e V non in prossimita' di scuole, ospedali e case di cura fino a 5 giorni lavorativi con utilizzo di strumentazioni rumorose
- Autorizzazione in deroga di tipo semplificato per cantieri edili e stradali e assimilati in classe III, IV e V non in prossimita' di scuole, ospedali e case di cura superiori a 5 giorni lavorativi con utilizzo di strumentazioni rumorose
- Autorizzazione in deroga di tipo semplificato per attività o manifestazioni temporanee in luogo pubblico o aperto al pubblico con l'utilizzo di strumentazioni rumorose da effettuare al di fuori delle aree destinate a spettacolo
- Autorizzazione in deroga di tipo semplificato per manifestazioni temporanee con utilizzo di strumentazioni rumorose nelle aree destinate a spettacolo
- Messa in sicurezza, bonifica e ripristino dei siti inquinati
- Interramento carcasse
- Superamento livelli di ozono
- Autorizzazione in sanatoria ai fini del Vincolo Idrogeologico per opere già eseguite
- Autorizzazione ai fini del vincolo idrogeologico per opere e interventi a carattere urbanistico
- Rilascio di pareri preventivi - su richiesta di privati
- Dichiarazione Inizio Lavori in aree soggette al Vincolo Idrogeologico
- Attività U.O 7.3 Tutela ambientale e Transizione ecologica
- Gestione delle terre e rocce da scavo provenienti da cantieri sottoposti a V.I.A. o A.I.A., con produzione di materiali di scavo superiori ai 6000 mc
- Gestione delle terre e rocce da scavo con esclusione di quelli sottoposti a V.I.A. o A.I.A.
- Cattura cani vaganti e successiva restituzione al proprietario, se individuato
- Censimento Colonie Feline
- Macellazione di animali per il consumo privato delle carni
- Iscrizione a ruolo
- Esposti e/o segnalazioni di disservizi di Sistema Ambiente
- Rimozione e smaltimento rifiuti su aree pubbliche
- Segnalazione di inquinamento elettromagnetico, acustico, idrico, atmosferico
- Richiesta di disinfezione, disinfestazione e derattizzazione su aree pubbliche
- Rimozione carogne animali da area pubblica e loro smaltimento
- Procedimenti U.O 7.3 Tutela ambientale e Transizione ecologica
- 8 - Sicurezza e Protezione Civile
- U.O. 8.1 Corpo Polizia Municipale
- Procedimenti Corpo della Polizia Municipale
- Attività Corpo della Polizia Municipale
- Controlli Antievasione ed Antielusione Fiscale
- Segnalazioni di problematiche inerenti l'Ambiente
- Gestione ricorso al Prefetto
- Gestione dell'Opposizione al Giudice di Pace
- Controlli annonari
- Ricezione documenti mancanti in sede di controllo stradale
- Controlli di natura edilizia
- Rilascio dei documenti provvisori di guida
- Autentica di firme a domicilio o rilascio Carta di Identità
- Ritrovamento e riconsegna oggetti smarriti
- Servizio Notifiche
- U.O. 8.2 Protezione Civile
- U.O. 8.1 Corpo Polizia Municipale
- 9 - PNRR, Stazione Unica Appaltante, Contratti e Patrimonio
- Segreteria del Settore - Aspetti giuridico-normativi
- Ufficio PNRR e Acquisizione Risorse Finanziarie
- U.O. 9.1 Stazione Unica Appaltante/Centrale Unica di Committenza (SUA/CUC), Provveditorato, Economato e Contratti
- Procedimenti e Attività U.O. 9.1 Stazione Unica Appaltante/Centrale Unica di Committenza (SUA/CUC), Provveditorato, Economato e Contratti
- Ufficio Economato e Provveditorato
- Procedimenti Ufficio Economato e Provveditorato
- Attività Ufficio Provveditorato
- Consegna materiale di cancelleria, cartaceo, consumabili (toner), timbri
- Attività su arredi o altri beni durevoli
- Attività su Parco Macchine e Velocipedi
- Attività su Parco Fotocopiatrici e sulle calcolatrici da tavolo
- Gestione del servizio di fotoriproduzione e stampa
- Quotidiani e pubblicazioni: gestione delle forniture
- Servizio di lavanderia
- Servizio di facchinaggio
- Servizio di catering per eventi
- Servizio di noleggio audio/video per eventi
- Noleggio attrezzature economali
- Servizio di realizzazione delle composizioni floreali per eventi
- Fornitura di carburante da autotrazione
- Fornitura di gas metano da autotrazione
- Fornitura vestiario per il corpo di PM e personale operaio, autista e uscierie
- Servizio di noleggio bagni chimici per manifestazioni
- Manutenzione ordinaria del frigorifero per i mercati ortofrutticoli
- Servizio posizionamento segnaletica verticale per mercato bisettimanale e per ulteriori eventuali esigenze dell'Ente
- Servizio di pulizia delle sedi e delle competenze comunali
- Servizio di segnatura a terra fiere e mercati
- Servizio vigilanza notturna per eventuali esigenze dell'Ente
- Ufficio scelta del contraente e contratti
- U.O. 9.2 Valorizzazione del Patrimonio e Espropri
- Procedimenti U.O. 9.2 Valorizzazione del patrimonio e espropri
- Attività U.O. 9.2 Valorizzazione del patrimonio e espropri
- Acquisto di aree e fabbricati
- Accettazione di lasciti testamentari
- Accettazione di donazioni di beni immobili
- Azione in autotutela per immobili occupati senza titolo
- Contratti attivi di locazione, concessione, comodato
- Gestione inventari dei beni
- Recesso da locazione passiva
- Locazioni passive
- Retrocessione aree espropriate
- Servitù Passive su beni immobili di proprietà comunale
- Vendita aree e fabbricati a trattativa privata
- Vendita all'incanto di aree ed immobili di proprietà comunale
- Orari e sedi degli uffici comunali
- Modulistica
- Accesso
- Anagrafe e Elettorale
- Ambiente
- Animali
- Associazioni
- Attività economiche
- Avvocatura Comunale
- Commercio
- Cultura e tempo libero
- Gare
- Immigrazione
- Lavori Pubblici - Settore 5
- Patrimonio
- Polizia Municipale
- Prestazioni sociali
- Pubblica Istruzione
- Sagre, Fiere, Manifestazioni
- Servizio Civile
- Sportello Eventi
- Stato Civile
- Strade
- SUAP e Pubblico Spettacolo
- Traffico
- Tributi
- Turismo
- Urbanistica ed Edilizia Privata
- Urp
- Argomenti
- Ambiente
- Animali
- Regolamento per la Tutela e il benessere degli animali
- Osservatorio Affari Animali
- Canile di Lucca
- Anagrafe canina
- Da ricordare quando portiamo fuori un animale
- Cani e Gatti con il Passaporto
- Censimento e sterilizzazione delle colonie feline randagie
- Colombi
- Macellazione domiciliare suini e bovini
- Contenimento cinghiali
- Normativa
- Qualità dell'aria
- Ordinanza n. 1840 del 31/10/2019: Divieto di circolazione veicolare nella Zona Verde
- Qualità dell'Aria: Provvedimenti per la riduzione delle polveri sottili
- PAC 2016-2018 Riduzione delle emissioni di sostanze inquinanti e prevenzione di fenomeni di inquinamento atmosferico
- Classificazione EURO autoveicoli, moto e ciclomotori
- Bollettino giornaliero qualità dell'aria Comune di Lucca
- Inquinanti monitorati
- Bollettino giornaliero della qualità dell'aria della Piana Lucchese
- Principali sorgenti emissive
- Patto dei Sindaci
- Qualità dell'acqua
- Serial Wellfir
- Progetto Life+ Eco Courts - Cortili ecologici
- Il progetto LAIKA
- Agenda21
- Che cos'è lo sviluppo sostenibile?
- Da Stoccolma a Rio
- Il movimento mondiale
- Agenda 21 in Europa
- Agenda 21 in Italia
- Le tappe di AGENDA 21
- Agenda 21 Locale
- Il miglioramento continuo di Agenda 21 Locale
- Fasi principali di Agenda 21 Locale
- Verso la realizzazione dell'Agenda 21 Locale a Lucca
- Diario 21 - Agenda 21 va a scuola
- Acquedotto e fognatura e impianti singoli di smaltimento reflui
- Ecopoint
- Impianti termici
- Emissioni elettromagnetiche - Telefonia mobile
- Progetto Terna Rete Italia
- Rumore
- Igiene e decoro ambientale
- Parco Fluviale
- Le Mura di Lucca, un parco urbano
- Alberi monumentali
- Proroghe ai provvedimenti in materia ambientale
- Animali
- Anagrafe e Stato Civile
- Stato Civile
- Elezioni
- Il voto degli italiani all'estero
- Iscrizione nelle Liste Elettorali del Comune
- Iscrizione di cittadini dell' Unione Europea nelle liste elettorali aggiunte per il rinnovo degli organi comunali
- Composizione dei seggi elettorali scrutatori e presidenti di seggio
- Iscrizione Albo dei giudici popolari di Corte d'Assise e d'Appello
- Informazioni generali
- Risultati Elezioni Politiche 2013
- Risultati elezioni precedenti
- Associazioni - Terzo Settore
- Richiesta contributo al Comune di Lucca
- Iscrizione all'elenco associazioni
- Assegnazione di un link
- Iscrizione all'elenco comunale e sostegno economico
- Le associazioni sul Web
- Coordinamento comunale disabili
- ADAL -Associazione di Aiuto ai Laringectomizzati
- AISM -Associazione Italiana Sclerosi Multipla
- AITA - Associazione Italiana Afasici
- ANFFAS ONLUS DI LUCCA -Associazione nazionale famiglie di persone con disabilità intellettiva e/o relazionale - Lucca
- ANGSA -Associazione Nazionale Genitori di Soggetti Autistici
- ANMIC - Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi Civili
- Ufficio Handicap C.G.I.L. Lucca
- UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare
- Attività economiche e produttive
- Bandi di Gara e Avvisi
- Mobilità e trasporti
- Mappa della città
- Parcheggi
- Accesso, transito e sosta in Centro Storico
- Permessi in zone regolamentate - fuori dal Centro Storico
- Modifiche alla viabilità
- Motocross - istituzione divieto di transito permanente su strade sterrate
- Rilievi di incidenti stradali
- Restituzione veicoli rimossi
- Pagare una sanzione amministrativa/fare ricorso
- Installazione di manufatti interessanti la circolazione
- Manutenzione strade, fossi e canali
- Passi carrabili
- Trasporto Pubblico Locale
- Politiche di genere
- Polizia Municipale
- Protezione Civile
- Segnalazione danni e richiesta contributo straordinario eventi gen-feb 2014
- Piano Comunale di Protezione Civile
- Piano comunale di Emergenza evento neve e gelo a bassa quota
- Incendio boschivo
- Archivio Fotografico anno 2006
- Archivio Fotografico anno 2007
- Archivio Fotografico anno 2008
- Archivio Fotografico anno 2010
- Materiale corso di formazione "La Protezione Civile nelle istituzioni"
- Scuola e istruzione
- Prestazioni Sociali
- Contributo a favore delle famiglie con figli minori disabili ex art.23 della Legge RT n.44/2022 – Anno di contributo 2023
- Bonus sociale luce, acqua, gas - Cosa è cambiato dal 2021
- Centro Affidi Piana di Lucca
- Segretariato Sociale - Punto Insieme
- Stati generali del Welfare
- Carta Acquisti
- Prestazioni sociali e servizi
- Disabilità
- Popolazione straniera
- Distretti Sociali
- Farmacie comunali
- Turismo, sport e tempo libero
- Tributi
- Urbanistica ed Edilizia Privata
- Urbanistica
- Garante dell'informazione e della partecipazione
- Regolamento Urbanistico vigente (RU)
- Regolamento Urbanistico 2004 e Varianti
- Varianti: adottate, in sospeso e archivio
- Piani attuativi di iniziativa privata - procedimento
- Piano Strutturale 2001
- Modifica Convenzioni P.E.E.P.
- Autorizzazione Paesaggistica
- S.I.T. Sistema Informativo Territoriale
- Catasto boschi e pascoli percorsi dal fuoco
- Microzone catastali
- Contratti di Quartiere
- Edilizia privata
- Il Piano Strutturale
- Urbanistica
- Ambiente