1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Settembre Lucchese. Calendario Manifestazioni Culturali

 
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili
Le Associazioni e gli organismi privati in genere che promuovono iniziative quali: conferenze, convegni, mostre ecc. possono presentare domanda per l'inserimento nel calendario delle manifestazioni culturali del Settembre Lucchese.
normativa:
Delibera annuale di Giunta Comunale
responsabile del procedimento e recapiti
William Nauti
tel. 0583/442483 - fax 0583/464410
email: wnauti@comune.lucca.it
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti
Il Dirigente
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino
Sara Lombardi - Tel. 0583.445735
email: slombardi@comune.lucca.it

E' possibile ottenere informazioni recandosi direttamente presso gli uffici comunali.
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso
60 giorni
atto conclusivo
Delibera di G.C. di approvazione del Calendario.

Come previsto dalla DG 18/2015 alle manifestazioni e agli eventi selezionati ed inseriti nel calendario viene automaticamente concesso:
• il patrocinio e la conseguente possibilità per gli enti promotori di utilizzare il logo del Comune e di avvalersi delle agevolazioni connesse alla concessione del patrocinio, quali l'abbattimento dei costi sull'affissione, come disposto dall'art. 19 del regolamento affissioni pubbliche approvato con delibera di C.C. n. 108 del 27.06.1994 e modificato con delibera del Commissario Straordinario n. 13 del 30.01.2007, e la riduzione delle tariffe per l'accesso alla ZTL, come previsto dalla delibera di Giunta n. 220 del 4 maggio 2010.

Ulteriori agevolazioni, contributi, diretti o indiretti quali:
• concessione della gratuità del suolo pubblico, necessaria per la realizzazione dell'evento,
• concessione in uso gratuito delle sale pubbliche, secondo i criteri e gli indirizzi approvati con
deliberazione G.C. n. 108 del 21/04/2015;
• messa a disposizione di materiali in proprietà del Comune, quali griglie, transenne, ecc.,
• contributi economici, ecc., potranno essere accordati previa stipula di specifica convenzione o protocolli di intesa che evidenzi i rapporti collaborativi tra il promotore e l'Amministrazione comunale. Il protocollo d’intesa o la convenzione saranno approvati con provvedimento dirigenziale previo parere favorevole espresso dalla Giunta Comunale a mezzo idonea comunicazione.
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione
Non previsti
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica
L'interessato deve presentare domanda utilizzando l'apposito modulo pubblicato annualmente sulla "home page" del sito istituzionale allegando programma dettagliato dell'iniziativa.
ufficio a cui presentare l'istanza
Ufficio Protocollo Generale
Piazza San Giovanni Leonardi, 3 - Centro Storico
email: protocollo@comune.lucca.it
PEC: comune.lucca@postacert.toscana.it
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli
non previsti
link di accesso al servizio on line
non previsto
eventuale spesa prevista
non prevista
modalità per l'effettuazione dei pagamenti
non prevista
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere
vai alle informazioni sul Potere sostitutivo
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento
non previsti
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali
non previsti

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Lunedì, 30 Gennaio 2023, alle ore 10:24