1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina
Menu principale

Contenuti della pagina

Accesso e transito auto alle case di cura e riposo

  • Le autovetture di utenti che si recano alle Case di cura o alle Case di riposo, ubicate nel Centro Storico non sono subordinate, per l'accesso ed il transito, al rilascio di alcun permesso nel percorso di entrata ed è consentito senza limitazioni orarie limitatamente all'itinerario più breve. 
  • A ciascuna struttura situata all'interno della  Z.T.L. e dell'Area Pedonale verranno attribuite una ID ed una password per l'inserimento diretto via  web  nel programma di gestione del controllo degli accessi, dei numeri di targa dei veicoli degli utenti.
  • Il responsabile della struttura, al momento dell'arrivo dell'utente (o già all'atto della prenotazione della prestazione), deve nell'immediatezza comunicare mediante l'inserimento via web, nella banca dati dei veicoli autorizzati  all'accesso alla Z.T.L., il numero di targa dei veicoli degli utenti, il giorno e l'ora del loro arrivo.
  • Se per motivi tecnici (solo in casi di mancanza di collegamento ad internet o alla centrale operativa) il conduttore della struttura ricettiva non ha potuto inserire il numero di targa dei veicoli dei clienti e quindi il transito non è stato autorizzato nell'immediatezza, lo stesso dovrà essere regolarizzato comunicandolo al n. verde 800944353 (orario 9/13 - 15/18)  entro 48 ore dall'accesso, non comprensive dei giorni di sabato, domenica e festivi,
  • La sosta nella ZTL e nell'Area Pedonale di tipo A e B, è sempre interdetta.
  • Nell'area pedonale di tipo A il transito è interdetto. 
 

Requisiti:
I veicoli, a pieno carico, non devono superare i 35 quintali.

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Mercoledì, 28 Maggio 2014, alle ore 13:16