Palazzetto dello Sport: Concessione d'Uso (Parquet)
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
Concessione d'uso del Palazzetto dello Sport (Parquet) a seguito di richiesta per manifestazioni sportive da parte di società, scuole, enti di promozione, associazioni e privati. Iter: verifica della disponibilità della struttura; accoglimento della richiesta; concessione relativa all'utilizzo dello spazio tramite autorizzazione del Dirigente. Per richieste specifiche (es. patrocinio contributo), l'autorizzazione deve essere concessa dalla Giunta Municipale. Pagamento della tariffa stabilita dalla Delibera C.C. n.39 del 28/03/00 Normativa di riferimento: Regolamento del Palazzetto dello sport Delibera C.C.1016 del 2.6.1992. |
---|---|
responsabile del procedimento e recapiti |
Laura Goracci tel. 0583.442027 email: lgoracci@comune.lucca.it |
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
Il Dirigente |
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
|
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
90 giorni |
atto conclusivo |
A Società, Associazioni ed Enti sportivi per manifestazioni di routine, concessione d'ufficio. Per manifestazioni extra sportive e non: Delibera G.M. e quindi concessione d'ufficio |
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
non previsto |
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
Domanda in carta semplice nella quale dovrà essere specificato se l'ingresso alla manifestazione sarà libero o a pagamento. Se l'ingresso è libero l'impianto ha una tariffa fissa stabilita dal C.C. che deve essere versata 5 giorni prima della manifestazione su modulo predisposto dall'Ufficio Sport presso la Tesoreria Comunale gestita dalla Cassa di Risparmio di Lucca - sede centrale Piazza San Giusto. Se l'ingresso è a pagamento è necessaria la licenza della Polizia Amministrativa (Palazzo Santini-Polizia Amministrativa) e la tariffa è calcolata a percentuale sull'incasso da versare alla Tesoreria Comunale su modulo predisposto dall'Ufficio Sport su presentazione del Borderò dopo 3 giorni dalla manifestazione. In caso di richiesta di montaggio di strutture diverse da quelle in dotazione, è necessario il rilascio di una dichiarazione di agibilità da parte di un professionista privato oppure da parte della Commissione Comunale di Vigilanza locali pubblico spettacolo (da richiedersi 40 gg. prima). |
ufficio a cui presentare l'istanza |
Ufficio Protocollo Generale Piazza San Giovanni Leonardi, 3 - Centro Storico |
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
|
link di accesso al servizio on line |
non previsto |
eventuale spesa prevista |
|
modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
|
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
vai alle informazioni sul Potere sostitutivo |
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento |
non prevista |
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |
non prevista |