1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Archivio Storico Comunale

Piazzale San Donato

Orario di apertura:
Martedì e Giovedì: dalle ore 09.00 alle 13.00
Lunedì, Mercoledì, Venerdì: dalle ore 09.00 alle 13.00 apertura su appuntamento

 
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili
L'Archivio Storico conserva la documentazione relativa agli anni 1806 - 1960;
Di particolare rilevanza i fondi attinenti alle vicende urbanistiche della città.
Conserva inoltre i seguenti fondi:
"Licenze edilizie" dal 1911 al 1982
"Archivio Pia Casa di Beneficenza" dal 1806 al 1890 
"Archivio Ente Comunale Assistenza" dal1876 al 1991

responsabile del procedimento e recapiti
William Nauti
tel. 0583/442483
email: wnauti@comune.lucca.it
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti
Il Dirigente
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino
Cristina Marinari - tel. e fax 0583.442485
email ufficio: uffstorico@comune.lucca.it
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso
30 giorni
atto conclusivo
scansioni su richiesta e consultazione della documentazione
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione
non previsto
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica
domanda su apposito modello pubblicato online e fornito dall'ufficio; 
documento di riconoscimento in corso di validità
vai alla pagina della modulistica
ufficio a cui presentare l'istanza
Ufficio Protocollo Generale
Piazza San Giovanni Leonardi, 3 - Centro Storico

tramite PEC istituzionale

direttamente presso la sede dell'Archivio Storico
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli
L' Art. 25 comma 4 L. 241/1990 prevede, per il diniego all'accesso:
Ricorso al TAR
Ricorso al Difensore Civico competente
link di accesso al servizio on line
non previsto
eventuale spesa prevista
non prevista
modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con i codici IBAN identificativi del conto di pagamento, ovvero di imputazione del versamento in Tesoreria,  tramite i quali i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale, ovvero gli identificativi del conto corrente postale sul quale i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bollettino postale, nonchè i codici identificativi del pagamento da indicare obbligatoriamente per il versamento
scansioni direttamente in archivio
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere
vai alle informazioni sul Potere sostitutivo
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento
in corso di aggiornamento
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali
in corso di aggiornamento

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Lunedì, 30 Gennaio 2023, alle ore 10:24