Assemblea sindacale
Normativa di riferimento
Contratto Collettivo Nazionale Quadro delle prerogative sindacali del 7.8.1998
Art. 56 del CCNL 14.9.2000
Vademecum delle disposizioni in tema di orario di lavoro e gestione delle presenze/assenze
Ordini di servizio, direttive e circolari dell’Ufficio Servizi del Personale
Iter
- Acquisizione della comunicazione di indizione dell’assemblea da parte della RSU o delle organizzazioni sindacali territoriali
- Verifica della legittimazione alla indizione dell’assemblea e del rispetto dei termini di richiesta (almeno 3 gg. prima)
- Predisposizione dell’ordine di servizio che autorizza l’assemblea e chiede ai dirigenti la formazione dei contingenti di personale per garantire i servizi pubblici essenziali
- Assegnazione ai dipendenti del monte ore annuale spettante per assemblea (12 ore)
- Verifica, durante tutto l’anno e comunque al 31 dicembre di ogni anno, delle ore usufruite da ciascun dipendente a tale titolo e, nel caso di supero rispetto a quelle spettanti, comunicazione al dipendente, al suo dirigente e all’Ufficio Trattamento Economico del personale di proporzionale decurtazione della retribuzione per le ore di supero a titolo di assenza arbitraria
Responsabile
dott.ssa Ornella Coronese
Termine
Entro il giorno successivo alla richiesta di indizione dell’assemblea: predisposizione ordine di servizio di autorizzazione all’assemblea
Entro il 31 dicembre di ogni anno: verifica per ognidipendente delle ore usufruite e, nel caso di supero rispetto a quellespettanti, comunicazione al dipendente, al suo dirigente e all’UfficioTrattamento Economico del personale di proporzionale decurtazione dellaretribuzione per le ore di supero a titolo di assenza arbitraria
Atto finale
Ordine di servizio di autorizzazione all’assemblea
Eventuale comunicazione al dipendente, al suo dirigente e all’Ufficio Trattamento Economico del personale in caso di supero