I nostri servizi
La polizia municipale è il principale regolatore della vita di tutti i giorni nello spazio pubblico delle città e nel territorio. Regola il traffico e contrasta i comportamenti di guida rischiosi, tutela i consumatori e garantisce il rispetto delle regole del commercio, tutela l'ambiente, controlla lo sviluppo edilizio e contrasta l'abusivismo, presidia lo spazio pubblico per garantire sicurezza nelle città e nel territorio.
Nell'ambito del territorio comunale la Polizia Municipale:
- esercita funzioni di Polizia Stradale prevenendo e - ove necessario - accertando violazioni al Codice della Strada e rilevando sinistri stradali con successiva trasmissione dei relativi rapporti alle diverse Autorità competenti;
- svolge servizio di viabilità in prossimità degli edifici scolastici in concomitanza con l'entrata e l'uscita degli alunni;
- esercita la vigilanza sulle attività commerciali in sede fissa e su aree pubbliche con compiti di controllo del rispetto di leggi e di regolamenti comunali in materia di occupazione di suolo pubblico;
- esercita funzioni di prevenzione e repressione degli abusi in danno del consumatore, in particolare verificando il rispetto delle norme relative ai prezzi al consumo, agli orari di apertura e chiusura, alla pubblicità e alle affissioni;
- esercita attività di vigilanza sull'attività urbanistico edilizia di iniziativa o su impulso (segnalazioni/denunce di terzi);
- vigila sullo stato del territorio prevenendo e reprimendo reati ambientali anche in collaborazione con altre forze dell'ordine;
- svolge accertamenti necessari per l'espletamento di pratiche amministrative di altri uffici comunali (anagrafe, attività produttive, etc.);
- verifica l'osservanza di Regolamenti comunali e Ordinanze sindacali;
- collabora con gli insegnanti per quanto attiene l'Educazione Stradale attraverso lezioni tenute da agenti e ufficiali nelle scuole;
- collabora con il personale medico nell'effettuazione di Trattamenti Sanitari Obbligatori;
- effettua interventi di protezione civile in occasione di eventi e calamità naturali;
- svolge funzioni ausiliarie di Pubblica Sicurezza in occasione di manifestazioni e riunioni di organi collegiali quali il Consiglio Comunale;
- rappresenta da sempre il punto di riferimento per richiedere informazioni di vario genere;
- esercità funzioni di rappresentanza della Città in occasione di manifestazioni religiose e civili.