Macellazione di animali per il consumo privato delle carni
U.O. 7.3 Tutela Ambientale e Transizione ecologica
Palazzo Santini - Via C. Battisti, 14
Tel. 0583/4422 - Fax 0583/442402 - pec: comune.lucca@postacert.toscana.it
Dirigente: Michele Nucci - tel. 0583.442645 - email: mnucci@comune.lucca.it
Responsabile: Ilaria Nardi - tel. 0583/442458 - fax 0583/442402 - email: inardi@comune.lucca.it
Attività
La macellazione di animali deve essere comunicata preventivamente da parte dell'interessato all'Ufficio Ambiente.
Normativa di riferimento
- R.D. 28/12/1928 n.3298;
- Reg. CE 852/2004; CE 853/2004; CE 854/2004 e CE 882/2004;
- Reg. CE 2075/2005;
- Circolari Ministeriali 95/50 e 87/52 ACIS - vai al sito Normattiva
- Delibera di Giunta Regionale n.206 del 01 marzo 1999;
- Delibera di Giunta Regionale n.926 del 10 dicembre 2007;
- Delibera Regionale n.745 del 31 agosto 2009 - vai al sito regionale
- Normativa Comunale: Ordinanza prot. gen. n.81145 del 06 novembre 2012
Iter
- Prima che avvenga la macellazione l'interessato ne dà comunicazione all'Ufficio Ambiente, tramite apposito modello protocollato e debitamente compilato (vai alla pagina della modulistica). L'istanza può essere presentata in forma cartacea all'Ufficio Protocollo Generale in Piazza San Giovanni Leonardi n. 3, Centro Storico o in alternativa mediante posta certificata (PEC) all'indirizzo: comune.lucca@postacert.toscana.it;
- La stessa comunicazione viene, a cura dell'Ufficio Ambiente, trasmessa all'U.F. Sanità Pubblica Veterinaria dell'Az. USL 2 Lucca.