1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Inquinamento acustico - Superamento dei valori limite di rumorosità.

 
Procedimenti Ambiente
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili
Ricevuta la segnalazione l'Ufficio Ambiente attiva le verifiche tramite gli organi tecnici competenti (ARPAT-Azienda USL 2 Lucca) per l'effettuazione di apposite misurazioni presso l'abitazione disturbata. A seguito della relazione di indagine fonometrica attestante il superamento dei limiti acustici previsti dalla vigente normativa l'ufficio emette, previa comunicazione di avvio di procedimento amministrativo, ordinanza per la realizzazione di adeguati interventi di bonifica acustica tesi ad eliminare e/o ricondurre la rumorosità entro i limiti di accettabilità.

Normativa:
Legge 26.10.1995  n°447
D.P.C.M. 14.11.97
normativa Regionale:
vai al sito normattiva
L.R. 1.12.1998 n° 89
L.R. 67/04 (modifiche alla L.R. 89/98)
D.P.G.R.T  8.1.2014 n°2/R
D.P.G.R.T 7.7.2014 n°38/R
vai alla normativa regionale
Regolamento Comunale delle attività rumorose

responsabile del procedimento e recapiti
Ilaria Nardi
Tel. 0583/442458
Fax 0583/442402
email: inardi@comune.lucca.it
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti
il Dirigente
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino
Monica Pardini
tel 0583/442306
fax 0583/442402
email: mpardini@comune.lucca.it

Paolo Nieri
tel 0583/442411
fax 0583/442402
email: pnieri@comune.lucca.it
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso
termine: 30 giorni
nel caso in cui il destinatario dell'ordinanza non sia in grado di terminare i lavori di bonifica acustica entro il termine assegnato è possibile richiedere una proroga  presentando apposita richiesta scritta in bollo, adeguatamente motivata e corredata del pagamento dei diritti dovuti secondo le vigenti tabelle(€ 30)
atto conclusivo
ordinanza
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione
non previsto
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica
non previsti
ufficio a cui presentare l'istanza
Ufficio Protocollo Generale
Piazza San Giovanni Leonardi, 3 - 55100 Lucca
pec: comune.lucca@postacert.toscana.it
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli
vai alla pagina "Diritti e Tutela dei Cittadini"

nei confronti del provvedimento finale:
ricorso al TAR entro 60 gg.;
ricorso al Presidente della Repubblica entro 120 gg.

link di accesso al servizio on line
non previsto
eventuale spesa prevista
non prevista
modalità per l'effettuazione dei pagamenti
non previsti
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento
in corso di aggiornamento
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali
in corso di aggiornamento

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Venerdì, 17 Luglio 2020, alle ore 9:45