1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Ritrovamento e riconsegna oggetti smarriti

Attività e normativa di riferimento

Dopo la riconsegna da parte degli utenti o altre amministrazioni o enti di oggetti e/o documenti ritrovati, l'ufficio provvede alla ricerca del proprietario che verrà  invitato a presentarsi per il ritiro dei medesimi.
Ove non sia possibile risalire al proprietario, gli oggetti verranno consegnati  all'Ufficio economato per il prosieguo di competenza.
Artt. 927 - 928 - 929 - 930 del Codice Civile
vai al sito normattiva

A chi rivolgersi

Ispettore Matteo Bartolini
tel. 0583/442615
email: mbartolini@comune.lucca.it
Agente Annalisa Mucci
tel: 0583.442727
Agente Claudia Boetto
tel: 0583/442727
tramite la ricerca della descrizione degli oggetti smarriti
vai alla pagina di ricerca online

Atto conclusivo

consegna al cittadino oggetto ritrovato e verbale di riconsegna (ove il proprietario dell'oggetto venga rintracciato), in caso contrario consegna all'Ufficio Economato

Atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica

Nel caso che il cittadino abbia presentato denuncia di smarrimento o di furto, per ritirare le cose di sua proprietà, dovrà presentarne copia contestualmente ad un documento di riconoscimento.

Al cittadino che ritrova e riconsegna l'oggetto verrà rilasciato verbale dell'avvenuta riconsegna per l'eventuale acquisizione della proprietà del medesimo dopo i termini di legge

Ufficio a cui presentare l'istanza

Comando Polizia Municipale di Lucca
Piazzale S.Donato 12/a – Centro Storico
Il Front Office è aperto:
da Lunedì a Sabato dalle 9,00 alle 13,00;
il Martedì dalle 9,00 alle 19,00

Potere sostitutivo

Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere: vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Lunedì, 06 Dicembre 2021, alle ore 9:30