Gestione richieste di rateizzazione sanzioni amministrative
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
L'utente può richiedere di rateizzare il pagamento di una sanzione amministrativa relativa ai Regolamenti per i quali l'ordinanza-ingiunzione di pagamento viene emessa dal Dirigente della P.M. o relativa a verbali di violazione di norme del C.d.S. quando essa ha un importo superiore a €200,00 previo presentazione modello ISEE familiare. Riferimenti normativi Regolamento ISEE, delibera C.C. n. 78 del 08.06.2000; Determinazione Dirigenziale n. 1631 del 13/10/2011 art. 202 Codice della Strada art. 26 689/81 vai al sito normattiva |
---|---|
responsabile del procedimento e recapiti |
|
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
Il Dirigente |
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
Polizia Municipale - Nucleo Violazioni tel: 0583.1971473 orario: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00 / martedì e giovedì orario continuato dalle 9.00 alle ore 17.00 |
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
L'istanza di rateizzazione deve essere presenata entro 30 giorni dalla notifica della sanzione. Entro 90 giorni l'ufficio dovrà rispondere all'utente sia in caso di accoglimento che di rigetto dell'istanza. In caso di rigetto, l'utente dovrà effettuare il pagamento entro 30 giorni dalla notifica di rigetto. In caso di accoglimento dell'istanza, il pagamento della prima rata dovrà essere effettuato entro 30 giorni dalla notifica dell'accoglimento della richiesta |
atto conclusivo |
|
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
non previsto |
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
Modello di domanda di rateizzazione vai alla pagina della modulistica Modulo ISEE vai alla pagina dell'ISEE Stato di famiglia se il richiedente è residente fuori dal Comune di Lucca |
ufficio a cui presentare l'istanza |
|
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
|
link di accesso al servizio on line |
non previsto |
eventuale spesa prevista |
non prevista |
modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
|
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo |
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento |
in corso di aggiornamento |
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |
in corso di aggiornamento |