Gestione istanze di archiviazione in autotutela
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
Esercizio di diritti di difesa - Gestione esercizio di diritti di difesa, trasmissione rapporto all'autorità giudiziaria competente (Prefetto o Giudice di Pace) Artt. 1 - 32 della legge 689/81 - Ricorso al Giudice di Pace entro 30 giorni - Ricorso al Prefetto entro 60 giorni (presentandola direttamente al prefetto oppure tramite la Polizia Municipale) - In autotutela ai sensi art. 386 del regolamento di esecuzione del Codice della Strada in caso di "notifica eseguita a soggetto estraneo alla violazione...." vai alla pagina normattiva E ulteriormente specificata con la determina dirigenziale n.1650 del 10 ottobre 2011 che individua i casi specifici per i quali il comando può procedere ad istanza di archiviazione. Ad esempio si può procedere all'archiviazione in autotutela nei casi di: Doppia verbalizzazione; Furto; Notifica a vecchio proprietario a seguito di passaggio di proprietà; Errata rilevazione targa; Decesso; Varchi elettronici riguardanti: veicoli a servizio di disabili muniti di contrassegno, taxi, noleggio con conducente, erronei inserimenti targa in white-list (documentati). L'istanza è da intendersi accolta trascorsi 60 gg dalla data della sua presentazione. |
---|---|
responsabile del procedimento e recapiti |
|
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
Il Dirigente |
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
Polizia Municipale - Nucleo Contenzioso Telefonicamente dal luned' al venerdì ai numeri 0583.442732 - 0583.442968 - 0583.442938 dalle ore 9:00 alle ore 13:00; il ricevimento al pubblico si effettua previo appuntamento email: uffcontezioso@comune.lucca.it |
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
60 gg. per l'aututela |
atto conclusivo |
Archiviazione oppure ordinanza ingiunzione di pagamento |
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
|
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica |
Istanza di parte con la compilazione in carta libera o tramite la modulistica reperibile nel sito del Comune di Lucca nella pagina della Polizia Municipale vai alla pagina della modulistica o attraverso le copie a disposizione presso il front-office del Comando con allegati i seguenti documenti: copia della carta circolazione del veicolo copia del documento di identità copia della notifica del verbale copia di ogni documento rilevante per l'archiviazione del verbale http://www.comune.lucca.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/10986 |
ufficio a cui presentare l'istanza |
Comando Polizia Municipale Piazzale S. Donato, 12/a orario Front Office dal lunedì al sabato dalle ore 9.00 alle ore 13.00 il martedì dalle ore 9.00 alle 19.00 |
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
|
link di accesso al servizio on line |
non previsto |
eventuale spesa prevista |
|
modalità per l'effettuazione dei pagamenti |
Ai sensi della Determinazione Dirigenziale del 19/01/2015 n. 65; l'ammissibilità dei ricorsi in autotutela, qualora si tratti di veicoli per i quali non è stata comunicata o è stata inserita erroneamente la targa all'interno della banca dati di Metro S.R.L. è subordinata al rimborso delle spese di notifica e procedimento sostenute dal Comando a causa dell'errore. |
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo |
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento |
|
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |