1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Patto dei Sindaci

 

Con delibera C.C. 13 del 27/2/2012 il Comune di Lucca ha aderito all'iniziativa promossa dalla Commissione Europea per la riduzione delle emissioni di anidride carbonica (CO2) denominata "Patto dei Sindaci" (Covenant of Mayors).

 

Il Patto dei Sindaci è il principale movimento europeo che vede coinvolte le autorità locali e regionali impegnate ad aumentare l'efficienza energetica e l'utilizzo di fonti energetiche rinnovabili nei loro territori. Attraverso il loro impegno i firmatari del Patto intendono raggiungere e superare l'obiettivo europeo di riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020.

Con l'adesione al Patto dei Sindaci il Comune di Lucca si è impegnato alla definizione di un PAES (Piano di Azione per l'Energia Sostenibile).

Fasi

FASE 1:
- Firma del Patto dei Sindaci
- Creazione di adeguate strutture amministrative
- Sviluppo dell'Inventario di Base delle Emissioni e del PAES

FASE 2:
- Presentazione del Piano d'azione per l'energia sostenibile
- Attuazione del Piano d'azione per l'energia sostenibile
- Monitoraggio dell'avanzamento

FASE 3:
- Presentazione periodica dei Rapporti di attuazione

Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile del Comune di Lucca

Con Delibera di Consiglio Comunale n. 78 del 19/11/2013 è stato approvato il Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile (PAES) elaborato dal Comune di Lucca in seguito all'adesione al Patto dei Sindaci. Il documento è scaricabile e consultabile nella presente sezione e rappresenta lo strumento di partenza per l'attuazione e l'elaborazione di una strategia locale che permetta la riduzione del 20% delle emissioni di CO2 entro il 2020.
Il Piano sarà soggetto a monitoraggio e ad eventuali aggiornamenti o modifiche che si renderenno necessarie per implementare o incrementare le azioni in esso contenute.

 

Informazioni

Ufficio Ambiente
tel. 0583.442354
email: psalvatore@comune.lucca.it
 

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 18 Ottobre 2018, alle ore 16:33