Chiesa di S. Alessandro
- Chiesa di S. Alessandro
La chiesa, costruita intorno alla metà del sec. XI è l'unica chiesa lucchese di quest'epoca che non abbia subito sostanziali trasformazioni e modifiche.
Di eccezionale interesse, l'edificio è l'esempio più integro e puro del primitivo romanico lucchese che ebbe caratteri profondamente tipici ed autonomi rispetto alle correnti lombarde e pisane. Esterno ed interno sono di una coerente semplicità d'insieme; la bellezza è data dall'armonia delle proporzioni e, per quanto riguarda la facciata, dall'elegante paramento a filoni alternativi alti e bassi di calcare bianco.