Chiesa di S. Francesco
- Chiesa di S. Francesco
La chiesa fu ricostruita ed ampliata nel secolo XIV. Interessanti all'interno, lungo il fianco nord i chiostri con alcune tombe medioevali e la sacrestia del XIII secolo con un pilastro centrale che sorregge le volte.
La chiesa è sede del monumento funebre a Giovanni Guidiccioni (1500-1541) vescovo, poeta ed umanista. All'interno si trova la lapide in memoria di Castruccio Castracani degli Antelminelli, illustre cittadino e condottiero lucchese.
Nella cappella a destra dell'altare maggiore vi sono i resti del monumento funebre di Ugolino Visconti, governatore di Pisa, scacciato dal nonno Ugolino della Gherardesca (1288). Il suo cuore e alcune viscere erano conservate in uno scrigno che finì poi perso durante i lavori di rifacimento della Cappella, avvenuti nel 1746.
A farne testimonianza oggi è una targa in latino che comincia con le parole "Qui è il cuore illustre del nobile Ugolino, giudice di Gallura...".
Anche Dante Alighieri ricorda l'amico nel canto VII del Purgatorio.
La piazza antistante la chiesa è stata recentemente ristrutturata.