Cattura cani vaganti e successiva restituzione al proprietario, se individuato
U.O. 7.3 Tutela Ambientale e Transizione ecologica
Palazzo Santini - Via C. Battisti, 14
Tel. 0583/4422 - Fax 0583/442402 - pec: comune.lucca@postacert.toscana.it
Dirigente: Michele Nucci - tel. 0583.442645 - email: mnucci@comune.lucca.it
Responsabile: Ilaria Nardi - tel. 0583/442458 - fax 0583/442402 - email: inardi@comune.lucca.it
Attività
Il servizio cattura cani vaganti del canile municipale, a fronte di segnalazioni o verifiche sul territorio, provvede a catturare cani vaganti. Successivamente, se è individuato il proprietario del cane tramite microchip, lo stesso verrà ricontattato per ottenere la restituzione del cane.
Normativa di riferimento
Legge Regionale 20 ottobre 2009, n. 59 Norme per la tutela degli animali. Abrogazione della L.R. 8 aprile 1995, n. 43;
Regolamento di attuazione della legge regionale 20/10/2009, n. 59 approvato con delibera G.R.T. n. 699 del 1/8/2011;
vai al sito regionale
Regolamento comunale di convivenza uomo-animale (Del. n. 80 del 08/06/2000).
vai ai Regolamenti del Comune di Lucca
Iter
- Il servizio cattura cani vaganti del canile municipale provvede a recuperare e inserire al canile cani vaganti;
- Se è possibile individuare il proprietario del cane tramite microchip, lo stesso viene ricontattato per ottenere la restituzione del cane, previo pagamento tramite bollettino di c/c postale delle spese di cattura e mantenimento sostenute dall'amministrazione comunale; viceversa il cane verrà inserito all'interno del canile rifugio disponibile per un'eventuale adozione.