1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Abbattimento cinghiali

Procedimento Ambiente
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili
Se viene segnalata una massiccia presenza di cinghiali in prossimità di zone densamente abitate e interessate da viabilità pubblica con elevato traffico, tale da costituire un pericolo effettivo per la sicurezza stradale ed un concreto e reale rischio per la pubblica incolumità, l'Amministrazione Comunale può procedere con l'emanazione di un'Ordinanza Sindacale contingibile ed urgente. Tale ordinanza è rivolta per competenza alla Provincia di Lucca ed ha la finalità di effettuare interventi di cattura dei cinghiali presenti nelle aree interessate ed il loro collocamento in aree idonee ovvero il loro abbattimento.

Polizia Provinciale e Polizia Municipale collaborano affinché siano rispettate le condizioni di sicurezza durante lo svolgimento delle operazioni di posizionamento delle gabbie-trappola e di eventuale abbattimento o ricollocamento dei capi catturati.

Art. 54 D.lgs 267/2000 come sostituito dall'art 6  comma 4 del D.L. 26/05/08 convertito con modificazione in legge 24/07/2008 n° 125.

responsabile del procedimento e recapiti
Ilaria Nardi
Tel. 0583/442458
Fax 0583/442402
Email: inardi@comune.lucca.it
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti
Sindaco


referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino
Simona Vecciani
Tel 0583/442419
fax 0583/442402
email: svecciani@comune.lucca.it
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso
Termine auto-imposto: Immediatamente successivo al ricevimento della comunicazione
atto conclusivo
Ordinanza sindacale
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione
non previsti
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica
non previsti
ufficio a cui presentare l'istanza
non previsto
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli
vai alla pagina "Diritti e tutela dei cittadini"
 
Nei confronti del provvedimento finale:
ricorso al Prefetto entro 30 gg.;
ricorso al TAR entro 60 gg..
link di accesso al servizio on line
non previsto
eventuale spesa prevista
non previste
modalità per l'effettuazione dei pagamenti
non previste
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento
in corso di aggiornamento
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali
in corso di aggiornamento

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Martedì, 10 Gennaio 2023, alle ore 12:57