1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Rimborso di tributi indebitamente pagati

 
Procedimento Tributi comunali
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili
Il contribuente che ritenga di avere pagato indebitamente un tributo può chiederne il rimborso.
L'ufficio, previo esame della tassazione, accoglie o nega il rimborso.
Riferimenti normativi:
art. 1, comma 164, della legge 27 dicembre 2006 n. 296.
vai al sito Normattiva

vai ai Regolamenti del Comune di Lucca
Unità Organizzativa responsabile dell’istruttoria
U.O. 3.2 Tributi Comunali
responsabile del procedimento e recapiti
Cristina Buralli
tel. 0583/442861 
email: info.tributi@comune.lucca.it
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti
Il Dirigente
referenti e modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso
180 giorni
atto conclusivo
Provvedimento di rimborso o suo diniego
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione
Non previsto
atti e documenti da allegare all'istanza e modulistica
ufficio a cui presentare l'istanza
Ufficio Protocollo Generale
Via San Giovanni Leonardi, 3 - Centro Storico
pec: comune.lucca@postacert.toscana.it
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli
In caso di risposta omessa/negativa alla richiesta di rimborso, l'interessato può proporre ricorso alla Commissione tributaria provinciale di Lucca, entro 60 giorni dalla notifica del rifiuto espresso ovvero, in caso di rifiuto tacito, fino a quando il diritto alla restituzione non è prescritto, ai sensi del D.Lgs. 31 dicembre 1992, n. 546.
Detto ricorso va presentato al Comune di Lucca con una delle seguenti modalità:
1. consegna diretta dell'atto all'Ufficio Protocollo Generale (vedi sopra);
2. spedizione a mezzo posta, in plico raccomandato senza busta, con avviso di ricevimento;
3. notifica (artt. 20 e 16 del D. Lgs. n. 546/92) secondo le norme degli articoli 137 e seguenti del Codice di Procedura Civile.
link di accesso al servizio on line
Non presente
eventuale spesa prevista
La presentazione dell'istanza non comporta spese, nemmeno per il bollo
modalità per l'effettuazione dei pagamenti
Non applicabile al procedimento
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento
Non disponibili
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali
Non disponibili

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Lunedì, 30 Gennaio 2023, alle ore 10:06