Certificazione di sostituto di imposta prevista dalla legge
breve descrizione del procedimento con indicazione di tutti i riferimenti normativi utili |
Ai sensi dell'art. 4 del DPR 322/98, entro il 28 febbraio di ogni anno, il Responsabile del procedimento invia un'apposita certificazione ai soggetti cui sono stati erogati nell'esercizio precedente somme a titolo di compensi per lavoro autonomo occasionale, lavoro autonomo professionale, per contributi, per espropri, indicando le relative ritenute di legge operate. Normativa: Art. 4 del DPR 322/98 Art. 25 e 25 bis del DPR 600/73 |
---|---|
unità organizzative responsabili dell'istruttoria |
U.O. 1.3 Programmazione e rendicontazione finanziaria |
nome del responsabile del procedimento, unitamente ai recapiti telefonici e alla casella di posta istituzionale |
Dirigente del Settore Risorse Umane e Finanziarie Dott. Lino Paoli tel.: 0583.442528 email: l.paoli@comune.lucca.it o, se delegato, il Responsabile della U.O. 1.3 Programmazione e rendicontazione finanziaria Rag. Ilaria Lucchesi tel. 0583/442532 email: entrate@comune.lucca.it Indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC): comune.lucca@postacert.toscana.it fax: 0583.442504 |
ove diverso, il soggetto competente all'adozione del provvedimento finale e recapiti |
|
modalità con le quali gli interessati possono ottenere le informazioni relative ai procedimenti in corso che li riguardino |
E' possiblie contattare la referente della U.O. 1.3 Programmazione e rendicontazione finanziaria dott.ssa Ilenia Rensi Per maggiori informazioni vedi successivo punto 15 |
termine fissato in sede di disciplina normativa del procedimento per la conclusione con l'adozione di un provvedimento espresso |
Entro il 28 febbraio di ogni anno relativamente alle somme corrisposte e alla ritenute di legge operate l'anno precedente. |
atto conclusivo |
Certificazione di sostituto d'imposta prevista dalla legge |
procedimenti per i quali il provvedimento dell'amministrazione può essere sostituito da una dichiarazione dell'interessato ovvero il procedimento può concludersi con il silenzio-assenso dell'amministrazione |
|
strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale, riconosciuti dalla legge in favore dell'interessato, nel corso del procedimento nei confronti del provvedimento finale ovvero nei casi di adozione del provvedimento oltre il termine predeterminato per la sua conclusione e i modi per attivarli |
|
link di accesso al servizio on line, ove sia già disponibile in rete o tempi previsti per la sua attivazione |
|
modalità per l'effettuazione dei pagamenti eventualmente necessari, con i codici IBAN identificativi del conto di pagamento, ovvero di imputazione del versamento in Tesoreria, tramite i quali i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bonifico bancario o postale, ovvero gli identificativi del conto corrente postale sul quale i soggetti versanti possono effettuare i pagamenti mediante bollettino postale, nonchè i codici identificativi del pagamento da indicare obbligatoriamente per il versamento |
|
nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo, nonchè modalità per attivare tale potere |
vai alle informazioni sul Potere Sostitutivo |
risultati delle indagini di customer satisfaction condotte sulla qualità dei servizi erogati attraverso diversi canali, con il relativo andamento |
|
risultati del monitoraggio periodico concernente il rispetto dei tempi procedimentali |
Le certificazioni sono sempre state inviate nei termini di legge |
uffici ai quali rivolgersi per informazioni, orari e modalità di accesso con indicazione degli indirizzi, recapiti telefonici e caselle di posta istituzionale a cui presentare le istanze |
U.O. 1.3 Programmazione e rendicontazione finanziaria Referente: dott.ssa Ilenia Rensi tel. 0583.442512 email: irensi@comune.lucca.it PEC: comune.lucca@postacert.toscana.it fax: 0583.442504 orario di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8.45 alle ore 13.15 martedì e giovedì dalle ore 8.45 alle ore 17.15 |