1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Strutture Residenziali per Anziani

 

Le Residenze Sanitarie Assistenziali (RSA) sono strutture sociosanitarie residenziali destinate ad accogliere anziani non più in grado di vivere autonomamente nel proprio domicilio, che necessitano di assistenza medica, infermieristica e riabilitativa a tempo pieno.

Requisiti:
Il servizio è rivolto a persone anziane che hanno superato i 65 anni di età, in condizione di non autosufficienza certificata per i quali l’Unità di Valutazione Multidisciplinare (UVM)  abbia definito un Progetto di Assistenza Personalizzato (PAP) di tipo residenziale a seguito dell’accertamento di una condizione di grave non autosufficienza, elevato bisogno assistenziale e inadeguatezza ambientale tale da rendere impossibile, in via temporanea o permanente, un piano di assistenza a domicilio.

Breve descrizione del procedimento:
Al cittadino per il quale sia stato predisposto un PAP di tipo residenziale,  viene assegnato un titolo di acquisto da utilizzare presso una RSA pubblica o privata accreditata a sua scelta, presente sul territorio della Regione Toscana e inserita sul Portale regionale delle RSA, in base alla normativa sulla “libera scelta”.
Il titolo di acquisto è costituito dalla quota sanitaria a carico dell’Azienda USL Toscana Nord Ovest pari ad € 54,00 al giorno e dalla quota sociale a carico della persona assistita pari ad un massimo di € 53,50.
Il Comune, nei limiti delle disponibilità di bilancio, garantisce un contributo integrativo a favore di coloro che, sulla base della Certificazione ISEE, non risultano in grado di provvedere alla copertura dell’intera quota sociale
L’eventuale intervento economico integrativo viene versato direttamente dal Comune alla struttura residenziale ospitante ed è quantificato sulla base della differenza tra il valore massimo della quota sociale e la capacità compartecipativa della persona assistita.

Ogni anno il Comune provvede ad aggiornare le quote di compartecipazione sociale in base all’Isee in corso di validità.
La U.O. 2.2.- Servizi Sociali ha il compito di gestire tutte le quote di compartecipazione sociale emesse a favore degli anziani inseriti nelle RSA. 

Il Portale delle RSA della Regione Toscana per consultare l’elenco delle strutture accreditate è il seguente:
www.regionetoscana.it/-/residenze-sanitarie-assistenziali

 

Normativa di riferimento:- Legge 328/2000 
- Legge Regione Toscana 41/2005 
- Legge Regione Toscana 66/2008
- Regolamento Consiglio Comunale 11/2016
- DGRT n. 389/2015 Percorso di attuazione del principio della libera
- DGRT n.995/2016 Approvazione schema di accordo contrattuale relativo alla definizione dei rapporti giuridici ed economici tra soggetti pubblici e soggetti gestori delle strutture socio-sanitarie accreditate per l'erogazione di prestazioni a favore di anziani non autosufficienti in attuazione della DGR 398/2015
- Deliberazione della Conferenza Integrata dei Sindaci della Piana di Lucca del 23.11.2016

Dirigente:Dirigente Settore 2  Alessandro Cartelli 
acartelli@comune.lucca.it 
0583 442644

Responsabile del procedimento:Responsabile U.O. 2.2. Chiara Simi 
csimi@comune.lucca.it 
0583 442669

Referente ufficio:Stefania Giorgi
sgiorgi@comune.lucca.it
0583 442671

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Martedì, 14 Marzo 2023, alle ore 16:25