1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Chiesa dei Santi Giovanni e Reparata

Il Battistero e la Chiesa dei Santi Giovanni e Reparata sono stati aperti dopo un'importante campagna di scavi che ha portato alla luce il primitivo impianto della Basilica del V secolo e dell'adiacente Battistero paleocristiano.

Nella visita dell'intera area archeologica è visibile una stratificazione che conta cinque livelli e attraversa la storia della città, dalla fondazione del "municipium" romano del I° secolo a.C. fino al tardo impero quando l'area divenne sede della Cattedrale, di cui si osservano le successive riedificazioni alto-medievali fino all'attuale aspetto della bella chiesa romanica.
 
Indirizzo
Piazza San Giovanni, Centro storico

Orario di apertura e biglietti
tutte le informazioni



 

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Martedì, 11 Luglio 2017, alle ore 11:11