Come si diventa affidatari
Le famiglie, le coppie e i singoli che sono interessati ad avere informazioni sull'affido si possono rivolgere senza alcun impegno al Centro Affidi Piana di Lucca per avere un colloquio informativo, all’interno del quale gli operatori del Centro Affidi forniscono una serie di informazioni per spiegare che cosa significa e cosa comporta rendersi disponibili ad un progetto di affido.
Successivamente, per le persone che confermano la propria disponibilità, inizia un percorso di formazione attraverso colloqui individuali e/o di coppia e visite domiciliari. Tali colloqui sono finalizzati ad una conoscenza reciproca: da un lato le persone intraprendono un percorso di formazione all'affido e conoscono gli operatori con cui andranno ad interagire, dall'altro l'equipe approfondisce le motivazioni e le caratteristiche della coppia o del singolo, indispensabili per identificare quale potrebbe essere il bambino o il ragazzo più idoneo per l'inserimento.
Al termine di questo percorso tutte le disponibilità offerte vengono raccolte e conservate nella "banca dati" delle famiglie affidatarie, alla quale si fa riferimento ogni volta che è necessario abbinare un minore segnalato ad una famiglia/single affidataria.