1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Misure di sostegno offerte dall'amministrazione locale

L'Amministrazione locale sostiene la famiglia affidataria con una molteplicità di interventi:

 
  • Un "assegno di base" alle famiglie o alle persone singole che hanno un minore in affidamento. L'assegno ha periodicità mensile ed il suo importo è pari a un dodicesimo dell’importo annuo della pensione minima dei lavoratori autonomi o dipendenti, titolari dell’assicurazione generale obbligatoria. Nelle forme di affidamento part-time l'assegno è calcolato sulla base dell'effettiva permanenza del minore presso la famiglia. L'assegno di base può essere aumentato fino ad un massimo del 30% quando ricorrono situazioni complesse, per problematiche di natura fisica, psichica e sensoriale. L'assegno è abbattuto del 30% per ogni minore affidato oltre al primo (Deliberazione del Consiglio Regionale della Toscana del 21 settembre 1993, n° 364) 
  • Una copertura assicurativa a garanzia di eventuali infortuni e responsabilità civile per i minori in affidamento familiare. 
  • La partecipazione a corsi formativi e informativi. 
  • Il sostegno del gruppo delle famiglie affidatarie. 
  • L'affiancamento e il supporto durante tutto il percorso dell'affidamento familiare da parte dell'equipe del Centro Affidi.

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Giovedì, 09 Marzo 2023, alle ore 11:52