Gruppi rock, folk, jazz
Abbadream
Gli ABBA sono stati il gruppo musicale pop svedese di maggior successo. Si stima che abbiano venduto oltre 375 milioni di dischi in tutto il mondo, rendendoli uno dei gruppi più popolari nella storia della musica leggera.
Il gruppo si costituì intorno al 1970 senza mai cambiare la loro formazione: Björn Ulvaeus, Benny Andersson, Agnetha Fältskog e Anni-Frid Lyngstad (meglio conosciuta come "Frida"). Quattro anni dopo erano già all'apice della loro carriera musicale dopo aver vinto l'edizione dell'Eurofestival nel 1974 con Waterloo; da allora raggiunsero grande successo e popolarità mondiali.
Il gruppo si sciolse nel 1982 e, da allora, nessuna reunion è stata mai progettata dai quattro; nel 2000 fu proposto agli ABBA di riunirsi per un tour di 100 concerti in cambio di un compenso pari ad un miliardo di dollari, ma rifiutarono "per non deludere i fan".
Lo spettacolo che proponiamo è un doveroso omaggio ad una grande band, le cui canzoni sono ormai considerate un vero e proprio 'cult', anche grazie al musical teatrale "Mamma mia!" ed al film di successo con Meryl Streep e Pierce Brosnan.
Le canzoni sono eseguite interamente dal vivo da una band che supporta le due voci femminili. Ma non è solo la musica a fare grande uno spettacolo: ... numerosi cambi di abito ... coreografie ...
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Comune : Viareggio
Indirizzo : via emilia sud
E-mail : info@abbadream.it
Sito : www.abbadream.it
Acid Brains
Gli Acid Brains sono nati nel 1997 e provengono da Lucca.
Dopo vari cambiamenti di line up raggiungono la formazione attuale nel 2005. Il loro genere musicale è collocabile tra alternative,grunge,stoner, noise,punk.200 concerti all' attivo in tutta Italia con anche un passaggio dalla Svizzera. Hanno realizzato 3 demo autoprodotti "a life around this" 2000, "very isolated" 2001 "new shit in my mind" 2002 e 3 dischi ufficiali: "THe end of the show" (2004 u.d.u records) ,"Far away" (2006 u.d.u records, edizioni Fridge Italia, Goodfellas) e "Do it better" (2009 Fridge records/Goodfellas) Gli Acid Brains hanno suonato con Pornoriviste,Simple mind,Max Gazzè, Malfunk,Magazzini della Comunicazione, Orange,Alix,hanno partecipato ad I tim tour 2001 e 2002 con Red Ronnie,hanno partecipato al Frogstock festival 2003 (Headliner Simple mind),hanno suonato all Estragon (Bo),Cencio's (Po),Baraonda (Ms),Aquatica (Mi),Tenax (Fi),3nity college (Bs),Arci Tambourine (Mi) etc sono stati in TV su Rock tv (Database,Italians do it better) e Stream e sono stati/sono in RADIO su Radio Rai,Rock fm, Radio Lupo solitario,Controradio,Radio Fujko,Radio Città del capo, Radio Onda d urto etc. Hanno partecipato a 13 COMPILATION tra cui "Soniche avventure 8" (Fridge records), "Rock&Contaminazioni vol 1 " (Sana records), "Livida rock compilation"- (Sottosuono) e "Toscanapunkrock vol 1". Gli Acid Brains sono stati presenti con il brano "Behind the door" di "the end of the show" sul sampler del noto mensile ROCK SOUND (n.86) di luglio 05. "Do you wanna hear me?" brano di "FAR AWAY" era presente sul sampler del numero di luglio 06 (n. 98) sempre della rivista ROCK SOUND. Nel dicembre 06 gli Acid Brains sono stati intervistati su RUMORE in "Facce Nuove" e a Febbraio 2010 su Fuori dal Mucchio. I cd degli Acid Brains sono stati recensiti dalle RIVISTE Rock sound,Rumore,Rockerilla,Il mucchio,Rock Hard,Punkstermagazine,Musikbox,Negative e dai siti Ninehertz (Uk),Rockit,Rockshock,Martemagazine,Sonicbands,Inde-zone,kdcobain,Silent scremzine e da molti altri siti web.. Registrato tra maggio e giugno 2012 il nuovo album "Maybe" contenente 9 brani inediti uscito in Italia nel settembre 2012
Contatti:
www.myspace.com/acidbrains
www.acidbrains.com
Actias Luna
Il gruppo si è formato nel 1999, ha all’attivo 4 dischi. Ha collaborato con Riccardo Tesi a seguito della vittoria di T-Rumors, concorso indetto dalla Regione Toscana per i gruppi emergenti. Fin dall’inizio gli Actias Luna hanno connotato le proprie ricerche spaziando in vari campi artistici in particolar modo in quello del teatro. I loro spettacoli hanno sempre una forte componente scenica e narrativa sovente accompagnata da proiezioni di video o elaborazioni grafiche. Non esiste un termine per definire il genere degli Actias Luna. Esiste sicuramente uno stile Actias Luna che assorbe stimoli diversi in modo originale. Sicuramente quello proposto dal gruppo è un sound a cavallo fra il pop e il progressive che contamina spunti dalla musica classica e dal jazz, ma anche dal rock e dalla grande tradizione cantautoriale italiana, nonché dalle colonne sonore . Ne esce un mix ben amalgamato caratterizzato da raffinatezza, ironia e forte impatto emozionale. A questo contribuiscono anche i testi sui quali viene posta particolare attenzione.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Progressive Rock, Celtic, Pop-Folk
Comune : LUCCA
E-mail : maestralino@gmail.com
Sito : www.actiasluna.it
Airis
Trio acustico composto da chitarra accompagnamento (e percussioni), chitarra solista ed una fantastica voce femminile
Eseguono musica di tutti i generi: Blues, Fusion, Pop, Folk, Rock anni 60-70 ma anche molti brani che passano in radio in questi periodi.
Il tutto rivisitato in chiave acustica per un ambiente soft ma all'occasione allegro e divertente.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Acoustic, Pop, Pop-Folk
Comune : Viareggio
Indirizzo : via degli olivi 6
E-mail : kamaghila@hotmail.it
Alcedo Atthis
La band inizia il suo percorso all'inizio del 2009 con 5 componenti. Poi sono rimasti in 3, e hanno capito che quello che conta è la musica. All'inizio del 2011 esordiscono sul palco del Cage Theatre di Livorno per il contest internazionale per band emergenti "Emergenza Festival" collezionando un posto in finale regionale e moltissimi concerti in pochi mesi. I loro testi ricercati, malinconici ed anche visionari hanno raggiunto un buon consenso da parte del pubblico.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Rock, Alternative Rock, Grunge
Comune : Pietrasanta
Indirizzo : Via Lombardia 18/C
E-mail : alcedoatthisband@email.it
Alma Loca
Alamloca è un progetto nato nel 2010 in seguito all'incontro fra Alessio (chitarra elettrica) e Sabrina (voce e chitarra acustica).
Partito come semplice duo per portare sulle scene un repertorio di cover pop (Elisa, Pink, Dido, Tracy Chapman) si è rapidamente trasformato, grazie all'arrivo di altri quattro componenti (Riccardo alla batteria, Stefano al basso, Simona a cori e percussioni, Rossano al sax), in qualcosa di completamente diverso.
Maggiori informazioni www.alma-loca.it
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Comune : Viareggio
E-mail : alessiosalimbeni@yahoo.it
Sito : www.alma-loca.it
Carlito Brigrante Ensemble
Il progetto Carlito Brigante prende avvio dalla grande passione per la musica popolare cubana, all'interno del più vasto universo della cultura musicale latino americana: son , bolero , guaracha , e poi merengue , chà chà , sono alcuni dei generi di quella bellissima tradizione affrontati dall'ensemble. Il modello di ispirazione principale è costituito da "Buena Vista Social Club", con quell'inconfondibile sound nato dal cuore di musicisti straordinari quali Eliades Ochoa, Ruben Gonzales , Barbarito Torres , Omara Portoundo , Ibrahim Ferrer, senza dimenticare il son di Compay Segundo, dei "Sierra Maestra" e di "Vejia Trova Santiaguera". Il gruppo nasce a Lucca nel 2003 e il progetto attuale vede: Andrea Lorenzetti (chitarra), Riccardo Morici (timbales,bongos), Silvia Toschi (basso), Gianluca Grisafi (chitarra,tiple,charango), Samuele Ricci (guiro,bongos), Gabriela Echeverria (voce,clave), Gabriele Betti (tromba), Stefano Cardella (congas, clave).
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Comune : Lucca
E-mail : carlitobrigantelucca@gmail.com
Sito : www.carlitobrigante.net
Cerveza Acoustic Project
I Cerveza Acoustic Project nascono nel Maggio del 2008 in occasione della I° cena sociale dell'Ass.Culturale "Smaskerando" di cui sono parte integrante. Pur essendo un Trio di recente formazione, singolarmente i componenti hanno un curriculum musicale decennale con le più disparate influenze e contagiazioni musicali.
I numerosi successi ed il caloroso affetto del pubblico partecipante ai loro live nelle più disparate situazioni (matrimoni, feste paesane, maneggi, teatri, concorsi musicali ed altro), gli hanno sempre dato la forza e la carica per ampliare il loro pazzo e divertentissimo repertorio, curandolo nei minimi particolari fino ai giorni d'oggi.
L'intento è stato e rimane quello di proporre brani italiani ed esteri dagli anni '30 ai giorni nostri, riarrangiandoli, stravolgendoli a volte, elaborandoli insomma in chiave più ritmica, "swingata", ballabile, teatrale, divertente e principalmente trascinante al divertimento senza tanti effetti e/o fronzoli ma naturale, sincero, vero, come l'amicizia che accomuna i componenti.
I componenti sono:Luca Guido (voce-chitarra-kazoo); Tiziano Gonnella (tastiere-percussioni-cori); Luca Matina (basso-cori)
Tipologia : Da Trio a Quintetto
Generi : Swing, Rock and Roll, Funk
Comune : Barga
E-mail : luca_guido@hotmail.it
Sito : cervezaproject.beeplog.com
ColectivoPanattoni
Il Colectivo nasce nel '98 fondamentalmente per sviluppare le canzoni di Marco Panattoni.
E' formato da Marco Panattoni chitarra e voce, Luca Giovacchini chitarre, Francesco Lorenzetti bassi, Matteo Sodini Batteria, Andrea Pacini Percussioni.
Le prime sperimentazioni spaziano dal tango allo swing al folk-rock senza dare confini e racchiudere la propria musica in recinti precostituiti.
Nel 2000 vincono il Premio Ciampi rivisitando la canzone "il vino", nel 2000 sono ospiti di Red Ronnie a Help, nel 2001 semifinali al premio recanati.
Nel 2003 esce "il meccanismo" con il quotidiano l'Unità.
Negli anni seguenti molte aperture di concerti importanti (Samuele Bersani, PFM, Guccini, Zucchero, Giorgia ecc..) e molte serate in giro per locali.
La musica cambia; iniziano a scrivere tutti insieme a il nuovo esperimento porta ad un nuovo album
Nel 2006 esce "l'Amerca" con la VideoRadio distribuito dalla SELF. Il CD, che vede la collaborazione di Francesco Guccini, è basato su una ricerca sull'america latina (i suoi poeti, cantautori) fatta da Marco Panattoni.
Negli anni seguenti continuano le aperture di concerti importanti per presentare il nuovo lavoro e continuano le serate in locali.
Ognuno dei componenti nel frattempo mantiene una solida e importante attività personale
Nel 2008 la band si ferma per raccogliere idee e ispirazioni; si ferma fino al 2011, anno nel quale si rianima e torna sul palco consapevole della propria storia e del proprio passato, ma con lo sguardo dritto in avanti a cercare nuove strade sconosciute sulle quali sperimentare nuove forme compositive.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Folk-Rock, Rock
Comune : Porcari
Indirizzo : Via zuccotti
E-mail : colectivo@virgilio.it
Sito : www.colectivopanattoni.it
Doctorlove Tribute Kiss
I Doctorlove sono una tribute band atipica, ma che fa dell’originalità dello show e della ricerca di un proprio suono caratteristico i propri cavalli di battaglia.
La Tribute Kiss Doctorlove nasce a Lucca nell' Ottobre del 2008.
La formazione originale conta 4 elementi riproponendo la line-up tipica del quartetto NewYorkese. Ben presto, sia per necessita' derivate dall' assestamento dei membri del gruppo che per scelta voluta, si aggiunge prima un cantante solista ( con questa formazione i Doc tengono i primi due concerti nell'Agosto del 2009 ) e infine una corista - animatrice.
A partire dalla primavera del 2010 fino al Luglio dell'anno seguente i Doc si fanno largo fino a raggiungere alcuni dei maggiori palcoscenici a livello provinciale come "La Settimana del Disco" di Bagni di Lucca e "Il Pane e le Rose" di Gallicano ( Lucca ) e suonano in quasi tutti i migliori locali della Lucchesia e della Versilia.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Rock, Hard Rock
Comune : Lucca
E-mail : doctorlove72@hotmail.it
Sito : doctorlove.jimdo.com
Entelechia canta Fabrizio de Andrè
Il termine 'entelechia' è stato coniato da Aristotele per designare la sua particolare concezione filosofica di una realtà che ha in sé la meta finale verso cui tende evolvendosi. È infatti composto dai vocaboli en+telos, che in greco significano "dentro" e "scopo", a significare una sorta di "finalità interiore". Per Entelechia, dunque, interpretare De André è una finalità interiore. Il progetto musicale nasce nel 2010 e riunisce insieme vari artisti che da diversi anni, spinti da una comune passione per Faber, eseguono i suoi pezzi nei più importanti locali della provincia e all’interno di grandi manifestazioni musicali. Il consenso che il pubblico rende a questo nuovo gruppo e le numerose richieste di esibizione portano alla creazione curata e scrupolosa di uno spettacolo che ricalca fedelmente le ultime apparizioni di Fabrizio De André. Ai brani arrangiati della PFM (quali Il Pescatore, La guerra di Piero, Bocca di Rosa, Un Giudice, La canzone di Marinella), si affiancano canzoni classiche che mostrano la grandezza dell’artista in ogni sua dimensione espressiva e definiscono il DNA del gruppo. Lo spettacolo pone di fronte allo spettatore l’intera vita musicale del cantautore genovese mettendo in risalto i suoi immensi valori musicali, poetici e di impegno civile. La interpretazione di Entelechia vuole mantenere vivo questo messaggio musicale e nel farlo compie un cammino interiore che immediatamente viene svelato e comunicato al pubblico.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Folk-Rock, Pop-Folk, Rock
Comune : LUCCA
Festering Disgust
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Metal, Hardcore, Slow Rock
Comune : Lucca
E-mail : screaming.a.lie@gmail.com
Sito : www.facebook.com/pages/Festering-Disgust
Fred&Beat
Fred&Beat sono un duo. Federico alias: Fred - chitarra, kazoo, armonica a bocca, vox; Diego alias:Beat - Cembalo,vox.
Hanno iniziato a suonare neo locali di pisa, cover di musica folk,rock n roll etc. oltre a questo Federico scrive dei pezzi stile folk,folk pop che spesso vengono eseguiti alle serate nei pub.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Acoustic, Folk-Rock, Pop-Folk
Comune : Lucca
Gang Bang
I Gang Bang nascono nel 2007. L'idea che sta alla base del progetto è quella di formare una band dal sound e dal look tipicamente '80s.
I generi di riferimento sono l'hard rock e l'heavy metal del periodo (Motley Crue, Guns'n'roses, Skid Row, Ozzy Osbourne, W.A.S.P., Iron Maiden, Kiss etc..).
Dopo numerosi cambi di line-up, dovuti alla difficoltà di reperire musicisti attratti dal genere musicale citato, la band inizia le attività live nel 2009. Altri cambi di formazione portano, nel corso degli anni seguenti, a momenti di stallo, fino al raggiungimento della necessaria stabilità nei primi mesi del 2011, insieme all'adozione dell'attuale nome: Gang Bang.
La band è attualmente in procinto di avviare la stesura di pezzi propri.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Hard Rock, Heavy Metal
Comune : Barga
Sito : www.facebook.com/profile.php?id=1091362038#!/pages/Ga
Gold 5 - Cover band dance pop rock anni 80
Il repertorio della band conta più di 80 brani che spaziano dal rock alla dance, dalla disco al pop. Madonna, Michael Jackson, Queen, Europe e Van Halen tanto per citare alcuni dei cantanti e delle band che hanno reso mitico quel decennio.
I Gold 5 sono disponibili per serate live nei locali, feste private, matrimoni e cerimonie di qualsiasi tipo, assicurando massima serietà e professionalità.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Pop, Dance, Rock
Comune : Lucca
E-mail : gold5band@gmail.com
Sito : www.facebook.com/pages/Gold5/257636540955621
Gruntroots
Guidati dal Band Leader e voce di Patrix Duenas ricercano lo stile e il sound del Rock degli anni settanta, ovvero l'estremizzazione del Blues Rock.
Il risultato una musica fresca e potente, decisamente ispirata al divertimento.
Oltre al bandleader, compositore delle musiche e cantante Duenas, il gruppo composto da Alessio Bertani alla chitarra,Francesco Massagli alle tastiere, Andrea Spinetti alla batteria e Silvia Toschi al basso costituiscono la sezione ritmica.
Per il live show si uniranno alla band Andrea Guzzoletti alla Tromba e Alessandro Rizzardi al sax.
Tutte le info sulla band sono disponibili anche su facebook nelle pagine di MusicArtEventi e Gruntroots.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Blues, Rock, Rock
Comune : Lucca
E-mail : gruntroots@libero.it
Sito : www.myspace.com/561823539
Holidays in Progress
Gruppo “college punk” versiliese, creato agli inizi dell'anno 2013 da 4 ragazzi (Elia, Samuele, Roberto, a cui poi si è aggiunto a Luglio Andrea) che condividono la stessa passione, la musica. Con le loro sonorità energiche e vivaci, gli Holidays in Progress vogliono far liberare la mente a chi li ascolta, proprio come essere in vacanza.
La mission della band è trasmettere gioia, facendo arrivare le sensazioni e le emozioni al cuore di qualsiasi persona li ascolti. Far divertire il pubblico coinvolgendolo con le canzoni, facendolo cantare, ridere, ballare, liberando la mente da ogni brutto pensiero, staccare per un attimo la spina da questo ordinario e sentirsi finalmente felici: ecco il significato di “Holidays in Progress”.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Punk, Punk Rock
Comune : Lucca
E-mail : rdp92@hotmail.it
Sito : www.facebook.com/pages/Holidays-In-Progress/38369694
Hot Rod
Gruppo nato nel 2009 e immediatamente partito con attività live, formato da 4 componenti provenienti tutti da precedenti esperienze. Formazione classica, batteria, basso, 2 chitarre, 3 voci, con scaletta piuttosto vasta ed adattabile a diversi contesti, che spazia dal blues classico al rock anni '60 e '70 (Hendrix, Clapton, Kinks, Beatles,Stones, Pink Floyd, Creedence Clearwater Revival) fino a gruppi più recenti (Police, Depeche Mode, Cure, Foo Fighters, Killers).
Pagina facebook: www.facebook.it/Hot Rod
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Blues, Rock, Alternative Rock
Comune : Lucca
E-mail : stefano.quilici@virgilio.it
I Bambini dell'Asilo
L’idea di fondare una Tribute Band di Vasco Rossi nasce nel giugno 2006.
Simone Marigliani, voce del gruppo, scopre di avere un timbro di voce identico al rocker di Zocca, grazie soprattutto alle persone che, mentre canta nei locali ospite di amici musicisti, glielo fanno notare. Dopo l'iniziale incredulità, decide di creare una band composta esclusivamente da musicisti che amano Vasco e dunque un gruppo che suoni con il cuore e riproponga fedelmente i brani del cantautore emiliano.
Da lì' a poco avviene l'incontro con Alessio Pinelli, uno dei migliori chitarristi della zona in questo genere musicale, appassionato fan del Blasco e del grande Stef Burns, con il quale ha anche un rapporto di amicizia da qualche anno. Alessio accetta l'idea e i due decidono di coinvolgere Claudio Tardelli come pianista e tastierista. Claudio, proveniente da un ambiente musicale del tutto diverso, pianobar e musica da intrattenimento, accetta con piacere di far parte della band.
La scelta poi del batterista ricade sul giovanissimo Filippo Galli, “uno dei più noti musicisti della prov. di Lucca” virtuoso e molto preparato che entra immediatamente a far parte della band.
Il Bassista non poteva che essere Luca Franchi, che si dimostra da subito molto preparato tecnicamente e musicalmente, nonché un attento conoscitore del repertorio di Vasco. Luca si inserisce velocemente negli schemi musicali della band e da subito ne diventa parte integrante.
Questa dunque la formazione che inizia a lavorare e a preparare il repertorio di Vasco, con devota attenzione alle sonorità e agli arrangiamenti live originali. Si presenta ora la necessità di un secondo tastierista corista e programmazione PC che si unisca al gruppo e la scelta ricade su Alessio Barsotti grande amico di Alessio Pinelli con il quale ha già lavorato per anni. Alessio, polistrumentista esperto, proviene da numerose esperienze musicali ed anche un grande fan di Vasco: accetta subito con entusiasmo di far parte della band.
Nel luglio 2007 la band decide di darsi il nome "I bambini dell'asilo" - IBDA - in omaggio al celebre brano di Vasco.
A novembre del 2007 a causa di numerosi impegni Claudio Tardelli, a malincuore, e' costretto a mollare il gruppo ed al suo posto, con grande entusiasmo, entra alle tastiere Paola Tromi. Il nuovo componente del gruppo si presenta con un curriculum d'eccezione; inizia a suonare piano all'età' di 6 anni, studia in conservatorio sia piano che organo e si dedica per anni all'accompagnamento di cori con repertori leggeri. Insegna musica in diverse scuole ed intraprende la strada dell'arrangiamento orchestrale. Tra i suoi lavori si annoverano "L'albero della vita" di Antonio Colzi, "Diversi ... ma uguali" scritto e arrangiato dalla stessa Paola e "Magnificat" di Ettore Moscatelli. Nel 2006 collabora con Beppe Dati (ndr cantautore per artisti del calibro di Marco Masini, Raf, Francesco Guccini, Laura Pausini, Mia Martini e altri, vincitore a San Remo con "Disperato" e "L'uomo volante"). Da novembre quindi Paola con grande entusiasmo entra ufficialmente a far parte dei Bambini dell'Asilo.
Tipologia : Band o Gruppo musical
Generi : Pop, Rock
Comune : Barga
E-mail : info@ibambinidellasilo-ibidia.it; calimero.78@alice.it
Sito : www.ibambinidellasilo-ibidia.it
Il Fojonco
Musica tradizionale europea a nord del 44° parallelo. Suonatori per diletto e per amicizia. Repertorio con strumenti acustici.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Folk
Comune : Lucca
E-mail : ve_triolo@yahoo.it
Sito : c1.ezfolk.com/ilfojonco/
In the Mood live Trio
Il progetto "In the Mood Acoustic Live Trio" nasce dall'incontro fra il chitarrista Albino ed il bassista Paolo, ambedue alla ricerca di un modo diverso di approcciare il Blues, lo Standard Jazz e le Ballads; ambedue con un indirizzo stilistico ben preciso in mente. Lo sviluppo e la ricerca di sonorità diverse e particolari li hanno portati ad approcciare la musica e le canzoni plasmandole sulle loro sensazioni e sui loro suoni. Ne sono nati pezzi con un sapore stilistico particolare e coinvolgente. Hanno poi aggiunto la voce calda e sensuale di Sandra per dare un colore particolare alle loro performance, creando atmosfere che si rinnovano ad ogni esecuzione.
Tipologia : Band o Gruppomusicale
Generi : Ballad, Jazz,Blues
Comune : Pietrasanta
E-mail :albino.giannotti@gmail.com
Le Storie Sbagliate - tributo a Fabrizio De Andrè
“Le Storie Sbagliate” è un progetto che nasce nell’estate del 2009 dalla passione di otto musicisti per la musica e la poesia del Maestro Fabrizio De Andrè. La prima cosa da specificare è innanzitutto che il gruppo non vuole imitare Faber, i paragoni sarebbero inutili ed impossibili. La band vuole bensì cercare di comunicare le emozioni che ogni componente del gruppo prova ogni volta suonando le canzoni del celebre Cantautore italiano.
Ogni componente del gruppo ha alle spalle decenni di musica in altri contesti sia nella musica classica che moderna: chi proviene dalla musica funk, chi dal rock e metal, chi dalla classica e dalla musica popolare italiana, e proprio questo rende il sound ancora più originale. Ove possibile la musica viene integrata con proiezioni di immagini del Cantautore e filmati di interviste rilasciate nell’arco della sua carriera.
Il nome prende spunto da una canzone di De Andrè dal titolo: “Una storia sbagliata” scritta in ricordo di Pier Paolo Pasolini.
Dal 2010 il gruppo è in tour con lo spettacolo dal titolo “Caro Fabrizio…” in cui si ripercorrono le principali tappe della carriera di De Andrè, dall’album di esordio “Volume I” fino all’ultimo album “Anime Salve”. Gli arrangiamenti curati nei minimi particolari si rifanno per lo più a quelli scritti dalla “PFM” ed agli ultimi presentati nell’ultima apparizione ufficiale di De Andrè a Roma nel 1998 al teatro “Brancaccio”.
La band inoltre è ufficialmente segnalata tra le coverband di Faber sul sito della Fondazione Fabrizio De Andrè presieduta da Dori Ghezzi. www.fondazionedeandre.it
Attualmente oltre a portare in giro lo spettacolo “Caro Fabrizio…”, Le Storie Sbagliate stanno lavorando al riarrangiamento dell’album di De Andrè “Storia di un Impiegato”.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Folk-Rock, Rock, Pop
Comune : Lucca
E-mail : lestoriesbagliate@gmail.com
Leaden Tears
Gruppo musicale, genere gothic metal, per suonare dal vivo symphonic gothic metal con pezzi di Nighwish, Epica, Within Temptation, e con pezzi propri.
Il gruppo nasce a fine 2013 da un'idea di Angela che da tre anni ormai studiava canto lirico, proprio per realizzare il progetto di formare un gruppo gothic symphonic metal nell'onda dei Nightwish, Epica, Within Temptation etc...
Sin dall'inizio riesce trova la collaborazione di un tastierista (Luigi), già noto nell'ambito musicale pistoiese, ed insieme iniziano a cercare gli elementi mancanti. In poco tempo trovano il chitarrista (Mirko) e il bassista (Carlo), entrambi di Lammari, e appassionati storici di metal e in particolare di questo genere musicale.
In seguito si aggiungono anche il batterista (Andrea) che decide con piacere di far parte di questa squadra, e un cantante (Riccardo), che a sua volta entra del gruppo portando la sua esperienza.
La prima prova risale alla fine di ottobre del 2013 e grazie all'affiatamento trovato sul campo, iniziano subito a preparare i pezzi per poter andare a suonare nei locali della zona. Il nome del gruppo "Leaden Tears" è una citazione di un brano degli Epica "Blank Infinity", che è uno dei primi pezzi messi in scaletta.
A Gennaio la band valuta la possibilità di avere un chitarrista ritmico da affiancare a Mirko, ma si rendono conto che la cosa non porta i benefici desiderati e che il sound che cercano si realizza al meglio con un solo chitarrista. La formazione definitiva quindi resta confermata.
Grazie alle idee di Mirko, di recente hanno iniziato a comporre pezzi propri portando avanti questi progetti originali in parallelo alle cover.
I Leaden Tears sono quindi pronti a portare del vero symphonic gothic metal in tutti i locali della Toscana e non solo con pezzi di Nighwish, Epica, Within Temptation, e presto anche con pezzi propri.
https://www.facebook.com/leadentears/posts/247419918788184
Luca Bonacchi's band
La Luca Bonacchi's band è un progetto di musica inedita italiana.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Pop, Rock, Acoustic
Comune : Capannori
E-mail : lucabuna@alice.it
Sito : www.lucabonacchi.com
Mezaluna
Gruppo musicale nato nel 2000 a Lucca ha nel suo repertorio sia pezzi classici del Sud Italia , sia pezzi di origine popolare, senza disdegnare i moderni cantautori napoletani come P. Daniele, 99 posse, avion travel ecc, sia pezzi inediti.
In più propone versioni jazzate dei più noti brani classici napoletani.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Folk, Pop-Folk, Ethnic
Comune : Lucca
Indirizzo : via spazzavento 38 55100 Lucca
E-mail : contatti@mezaluna.it
Sito : www.mezaluna.it
Nobody on Stage
I Nobody on Stage sono: Simone Papale - vocals / rhytm guitar / harmonica; Ruben Santi Guerrieri - lead guitar; Andrea Torre - drums; Maxwell Demartis - bass guitar
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Psychedelic Rock
Comune : Lucca
E-mail : nobodyonstage@gmail.com
Sito : www.myspace.com/nobodyonthestage
NoraG Quartet
NG4 nasce nell'ottobre 2010 da un'idea di Chiara Nora Giani, artista lucchese:
Chiara Nora Giani voce solista; Daniele Aiello piano; Nicola Moriconi batteria; Luca Ricci basso
Collaborano: Simon Luca Ciffa chitarra elettrica; Chiara Buttari, Elisabetta Ricci,Lucrezia Venanzi vocalists
Tipologia : Band oGruppo musicale
Generi : Soul, Jazz,Rock
Comune : Lucca
Indirizzo :http://www.musiqua.it/gruppi/5cc34282f650cbd00c7c5ab8999197e31376233169/
E-mail :nicola.moriconi@tin.it
Sito :www.youtube.com/user/NoraGquartet
Onda Acustica
L'utilizzo di strumenti come la Chitarra, il Mandolino e la Fisarmonica rendono ogni concerto della band un entusiasmante viaggio nella musica popolare d'autore, tradizionale.
Giulio D'Agnello - Voce e Chitarra; Alessandro Sodini - Fisarmonica; Mauro Redini - Mandolino
Tipologia : Da Trio a Quintetto
Generi : Folk, Swing, Ethnic
Comune : Lucca
E-mail : ondaacustica2010@gmail.com
Polpo Siscion
I Polpo Siscion (Sara Pieri alla voce e Andrea Iavazzo alla chitarra) sono un duo viareggino molto versatile che ripercorre la storia del pop/rock italiano ed internazionale, riarrangiando in chiave acustica le canzoni più famose degli ultimi anni.
http://www.facebook.com/polpo.siscion
http://www.facebook.com/pages/Polpo-Siscion-20/127390097292855?ref=ts
Tipologia : Duo
Generi : Acoustic, Pop, Rock
Comune : Viareggio
E-mail : polposiscion@gmail.com
Sito : www.facebook.com/polpo.siscion
Renza Castelli (LonelyGirl & GroovySouL porject)
Progetto musicale Groovysoul n collaborazione con Riccardo Masoni & Michele Menchini & also Lonelysoul: progetto indipendente brani inediti e covers live lonely session.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Jazz, Soul, Funk
Comune : Pietrasanta
E-mail : renzacaste@gmail.com
Rockett1
Band pop-rock che propone brani di police, toto, skunk anansie, anastacia, pink, no doubt, morissette, jackson, RHCP...riarrangiati e potenti!
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Rock, Pop, Funk
Comune : Lucca
Sito : www.facebook.com/pages/ROCKETT-1/97664822032
Rockover power trio
Il gruppo nasce sotto forma di Power Trio a fine 2009 inizio 2010 quasi per caso, fra varie jam session ed esibizioni in vari locali dove i 3 ragazzi scatenati si convincono a formare la band. Il progetto funziona, si specializzano in varie cover di vari artisti ma è soprattutto Hendrix il loro idolo ispiratore, non a caso hanno suonato come gruppo per l'HENDRIX DAY, un evento dedicato alla sua memoria. Questo trio composto da ragazzi che hanno un età media di 18 anni, ha suonato in varie manifestazioni riscuotendo successo ma spicca tra le varie il Summer giovani dove si classificano 5° su 62 gruppi toscani e suonando sul grande palco di Piazza Napoleone a Lucca. Da un pò di tempo stanno lavorando ad un progetto inedito che sperano di portare a termine entro la fine dell'anno.
Lorenzino Guerrieri (Voice & Drum), Tommy Lo Russo (Voice & Guitar), Filippo Suffredini (Voice & Bass)
Influenze: Zucchero (ai tempi boni) , Jimi Hendrix, The Police, Red Hot Chili Peppers,Joe Satriani, ChickenFoot e molto altro!
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Hard Rock, Blues, Jazz and Funk
Comune : Lucca
E-mail : rockoverband@gmail.com
Sito : www.facebook.com/rockover.powertrio
Stefano Giannotti - Oteme
Oteme è una band italiana formatasi nel 2010, la cui musica fonde rock e canone d'autore con musica da camera. Il gruppo si muove a cavallo fra avantgard rock e musica classica contemporanea; alcune delle principali influenze includono David Sylvian, Igor Stravinski, Art Zoyd, Penguin Cafe Orchestra, Fabrizio De André, Lucio Battisti, King Crimson. L'ensemble interpreta i lavori di Stefano Giannotti, anch'egli parte della band.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Comune : Lucca
Superzoo
Nel 2013 verrà pubblicato il terzo album intitolato "Alla luce" che includerà nove tracce più una cover rivisitata di Mina.
Il nuovo album contiene numerose collaborazioni e featuring come Albert Hera, Gatto Panceri, Marco Rinalduzzi (Giorgia, Alex Baroni, Baglioni, Venditti, Mina ecc..), Gary Wallish (Pink Floyd), Brett Garsed (Olivia Newton-John, Paul Gilbert), Gianluca Tagliavini (PFM), Greg Howe (Michale Jackson, N'Sync, Justin Timberlake), Matteo Cifelli (Blue, Tom Jones, Mike and the Mechanics), Marcel Van Limbeek (Tori Amos), Michael Baker (Whitney Houston, Pink ecc…).
I Superzoo nascono nel 2000 dopo lo scioglimento della band "Zona Industriale" per volere di Mariapia Pizzolla e di Gianni Colonna, che ne scelgono il nome e gli orientamenti musicali.
Cominciano subito l'attività live e lo sviluppo di brani inediti, concorrono all'Accademia di Sanremo arrivando in finale e nell'estate 2001 partecipano al tour di Stefano Zarfati. Nel Settembre 2001 Mariapia entra nel cast della trasmissione tv "Saranno Famosi". A luglio 2002 firmano il contratto con la Do it yourself / Sony per l'uscita del loro debut-album "Altri tipi di storie", preceduto dal singolo "Gocce" che permette alla band di superare le selezioni per l'ingresso alla trasmissione "Destinazione Sanremo". A marzo 2003 suonano alla cinquantatreesima edizione del Festival di San Remo dove presentano il loro secondo singolo dal titolo "Tre fragole".
La band ha partecipato come ospite a numerose manifestazioni, speciali radiofonici e programmi televisivi come Le Iene, Striscia la notizia, "Studio aperto", Serata con..., VI Convegno Internazionale Di Fognatria e Logopedia "La Voce Artistica", MEI 09, RAI News 24, Eco TV, Sala Prove di Rock TV e tante altre...Parallelamente continua un intensa attività live.
Maria Pia pizzolla si esibisce spesso anche per serate in acustico.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Rock, Pop
Comune : Camaiore
E-mail : gufers67@gmail.com
Sito : www.superzoo.biz
The Brothers in Law
I Brothers-In-Law nascono ad inzio estate del 2010: Matteo Quiriconi alla chitarra acustica ed elettrica accompagna la bella voce di Paola Bivona in una rivisitazione acustica di moltissimi brani che spaziano dalla musica leggera italiana, al blues, al folk, al rock, alle ballads e agli oldies.
Matteo Quiriconi: Chitarra acustica, elettrica, Ukulele, clavietta & Loop; Paola Bivona: Voce, tamburello & Kazoo.
Tipologia : Duo
Generi : Vocal, Duet, Acoustic
Comune : Montecarlo
E-mail : quiriconim@gmail.com
Sito : www.facebook.com/pages/The-Brothers-in-Law/1768328557
The Flying Cats
The Flying Cats sono un Trio costituito da Voce e chitarra semiacustica; Batteria; Contrabbasso. Il trio suona un originalissimo mix di Rockabilly, Blues, Boogie Woogie e Western Swing, caratterizzato da uno spettacolare sound vintage.
The Flying Cats, anche se nel live non disdegnano di suonare un certo numero di classici anni 50, sono una band vera che ha il proprio punto di forza nella creatività con brani originali di livello internazionale.
Da questo punto di vista possono essere considerati come uno dei pochissimi gruppi eredi di una tradizione grandissima capaci di dire cose nuove pur nel rispetto di un linguaggio musicale che come nel caso del blues è ben definito.
I Flying Cats sono un gruppo divertente e con un repertorio ballabile; i testi sono ricchi di ironia ed il loro approccio è schietto ma positivo. Alcuni brani sono eseguiti con le spazzole e ne deriva uno spettacolo molto vario e godibile che spazia dai toni rock a quelli blues e jazz.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Rock and Roll, Blues, Swing
Comune : Capannori
E-mail : info@theflyingcats.org
The Groovymen
La band nasce nel 2007 all'interno della Soul Italian Community, ritrovo di persone con la comune passione per il soul e la musica black,creatosi sul web e divenuto ben presto punto di aggregazione e di scambio di idee e informazioni musicali. Le diverse esperienze dei membri (dal blues al metal, dal funky al rock) hanno permesso di creare uno stimolante arcobaleno di stili, di visioni musicali e di interpretazioni della musica "nera", tale da rendere ogni show dei Groovymen un vero e proprio viaggio lungo alcuni degli approdi più toccanti della musica soul/pop degli ultimi 50 anni.
Tipologia : Band o Gruppomusicale
Generi : Soul, Pop/Funk, R andB
Comune : Lucca
E-mail : groovymen@email.it
Sito : www.thegroovymen.com/
The Soul Men Lucca
I “Soul Men” sono una Blues Band costituitasi nel 2011 a Lucca. Il gruppo nasce come tributo ai Blues Brothers, ma durante l'anno di attività hanno allargato gli orizzonti fino alla musica Soul e R&B (tra gli artisti a cui si ispirano troviamo Ray Charles, Otis redding, John Lee Hooker ecc).
La Soul Men Band è formata da undici giovani ragazzi: Andrea "J. K." Cappello - chitarra, Riccardo "Ganao" Perini - batteria, Edoardo "Pedro" Petrotto - basso, Daniele Aiello - tastiere, Jill "Jake" Carpinelli, Marco "Elwood" Fontani - voci, Lorenzo Del Pecchia - sax alto, Luca "Flo" Floridia - sax tenore, Luca Betti e Luca Lencioni - trombe, Luca Mazzalupo - trombone.
I Soul Men offrono uno spettacolo musicale e scenografico della durata di 150 minuti no stop e grazie anche alla scelta di una divisa che richiama quella dei Blues Brothers, l'obiettivo è far ballare e divertire il pubblico.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Blues, R and B, Soul
Comune : Lucca
Indirizzo : Via Romana 755G
E-mail : lorenzodelpecchia@lospartito.net
Trio Sasà
Alessio: Voce, Chitarra Acustica, Chitarra Elettrica, Armonica, Kazoo; Saverio: Basso / Contrabbasso, Chitarra Elettrica, Armonica.
Il Trio Sasà è un duo acustico capace di intrattenere e far divertire per qualche ora qualsiasi tipo di pubblico.
Con un repertorio (sempre in espansione) ampio e variegato che spazia dai cantautori italiani (De Andrè, Rino Gaetano, Lucio Battisti, Francesco Guccini, Vinicio Capossela, Edoardo Bennato, Daniele Silvestri ecc.) al Blues primordiale di Elmore James e Robert Johnson al Blues/Rock di Clapton o dei The Doors con accenni al più movimentato Rock ' n' Roll di Chuck Berry e i Beatles per passare al reggae di Bob Marley e Manu Chao senza tralasciare il Folk del veterano Bob Dylan più tanti altri successi (e non) degli anni '60 e '70.
Tipologia : Duo
Generi : Blues, Reggae, Folk-Rock
Comune : Viareggio
E-mail : cugino@hotmail.it
Sito : www.facebook.com/groups/146622275420851/
Windmill Project
Windmill Project nasce con l’intento di muoversi all’interno della musica rock, cercando di introdurre gradualmente nuove soluzioni. La prima scelta è l’abbandono della classica struttura strofa-ritornello: le canzoni sono storie che vanno raccontate dall’inizio alla fine senza ripetizioni. La melodia riveste grande importanza per suscitare emozioni nell’ascoltatore e deve mantenere un impeto romantico, alternando umori differenti e sottraendosi al mellifluo. I tempi e gli accenti vanno ricercati con immaginazione, per arrivare a creare nuove atmosfere. In musica il fine giustifica i mezzi: non esistono suoni o note non ortodossi, perché tutto è lecito se si suscitano sensazioni, che è l’obiettivo primario di chi non scrive per autoterapia. Nell’esplorare l’ampio spettro di suoni a disposizione di chitarra e basso, la rassicurante presenza del pianoforte fa da guida e da interprete. Non c’è spazio per il superfluo: con poche note al posto giusto si può generare un mondo, ma talvolta una in più del dovuto è sufficiente per distruggerlo. La band evita l’esasperazione della tecnica legata alla velocità, preferendo piuttosto la cura del suono, da assaporare senza fretta, prediligendo semmai le pause. In conclusione, Windmill Project si impegna a sfruttare il vento instabile dell’ispirazione per descrivere, anche attraverso i testi, sentimenti reali in cui sono chiamati a immedesimarsi indistintamente chi suona e chi ascolta.
Tipologia : Band o Gruppo musicale
Generi : Alternative Rock, Indie, Rock
Comune : Camaiore
Indirizzo : via Nebbiano 10a
E-mail : windmillproject@live.it
Sito : windmill-project.tumblr.com/