Lucca in Musica
Anno della prima edizione: 2002
Periodo: tutto l’anno
Enti promotori: Associazione Musicale Lucchese, Teatro del Giglio e Fondazione Cassa di Risparmio
Direttore artistico: Associazione Musicale Lucchese e Teatro del Giglio
Informazioni: AML, via San Micheletto n. 3 - 55100 Lucca (Tel: 0583469960); Teatro del Giglio, Piazza del Giglio n. 13/15 - 55100 Lucca (Tel: 0583 467521)
Lucca in Musica è una stagione concertistica organizzata dall'Associazione Musicale Lucchese in collaborazione con il Teatro del Giglio e con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca. Si articola in concerti ed altre manifestazioni che si tengono in primavera al Teatro del Giglio o nella Basilica di San Frediano. Nelle varie edizioni sono stati ospitati personaggi del calibro di Zubin Mehta, Uto Ughi, Igor Oistrach, Riccardo Muti, Kristian Zimmerman, Nicola Luisotti, Grigory Sokolov, ed ensemble come l'Amsterdam Sinfonietta, orchestra e coro del Teatro Comunale di Bologna, la SWR Freiburg Baden Baden Orchestra, orchestra sinfonica e coro “Verdi” di Milano. Nel 2008 Lucca in Musica è stata dedicata a Giacomo Puccini e ha visto la messa in scena dell’opera lirica Le Villi. Nel 2009, in occasione della mostra che la città ha dedicato al ritrattista lucchese Pompeo Batoni, il programma prevedeva autori del Settecento, come Vivaldi,Geminiani e Haydn, del quale si ricorda l'esecuzione de La Creazione, oratorio per soli, coro e orchestra. Nel 2010 ai consueti concerti si sono aggiunte alcune conferenze e proiezioni di film, il tutto incentrato sul tema del “genio romantico”, con brani di Chopin e Schumann dei quali si celebrava il 200°anniversario della nascita.