Festival Puccini di Torre del Lago
Anno della prima edizione: 1930
Periodo: da giugno a settembre e da novembre a dicembre
Enti promotori: Fondazione Festival Pucciniano
Direttore artistico: Alberto Veronesi
Informazioni: via delle Torbiere Gran Teatro G. Puccini - 55049 Torre del Lago (Lucca)
Sito web: www.puccinifestival.it
Il Festival Puccini di Torre del Lago è uno degli eventi più attesi della ricca vita culturale della Toscana, uno dei festival più importanti d’Italia che si svolge proprio nei luoghi che ispirarono al maestro Puccini le sue immortali melodie.
Nato nel 1930, con il passare degli anni è diventato un appuntamento sempre più prestigioso che richiama migliaia di spettatori provenienti da tutto il mondo. Al Festival Puccini si esibiscono grandi stelle della lirica, sotto la direzione di important idirettori d’orchestra, e si possono ammirare straordinari allestimenti curati dai più famosi registi dei capolavori pucciniani. Le opere di Puccini vanno in scena in riva al lago di Massaciuccoli, in un grande teatro all’aperto da 3370 posti, inaugurato nel 2008 in occasione delle celebrazioni per i 150 anni dalla nascita di Giacomo Puccini. Oltre alle opere pucciniane, negli ultimi anni la manifestazione ha ospitato anche balletti, musical e concerti di grandi artisti internazionali della scena pop. Il teatro del Festival sorge circondato dal verde su una superficie di 7.500mq, accoglie al suo interno anche un auditorium da 500 posti ed è situato proprio davanti alla casa museo del Maestro Puccini, dove sono custodite le spoglie del grande compositore e dove si possono ammirare reperti ecimeli della vita e della sua gloriosa vicenda artistica.