Palazzo Pfanner e giardino
Palazzo Pfanner (secc. XVII-XVIII)si distingue per il suo splendido giardino all'italiana attribuito a Filippo Juvarra (1678-1736), per l'imponente scalone e per gli affreschi del salone monumentale eseguiti da Scorsini e De Santi (prima metà del sec. XVIII). Al suo interno il Palazzo ospita, tra l'altro, un'esposizione di antichi strumenti medico-chirurgici appartenuti a Pietro Pfanner (1864-1935), chirurgo, benefattore e sindaco di Lucca dal 1920 al 1922.
Negli ultimi decenni il Palazzo è stato scelto come set cinematografico per film quali Il Marchese del Grillo di Mario Monicelli e Ritratto di Signora di Jane Campion.


Informazioni
Indirizzo
Via degli Asili, 33 - Lucca.
Periodo di apertura
Aprile - novembre (Visitabile su richiesta anche negli orari e periodi diversi da quelli indicati)
Orario di apertura
Tutti i giorni 10:00 – 18:00
Contatti
tel e fax.: 0583.952155
email: info@palazzopfanner.it