Barga Jazz Festival
Anno della prima edizione: 1986
Periodo: da luglio a novembre
Enti promotori: Comune di Barga, in collaborazione con Provincia di Lucca, Regione Toscana e altri Comuni del territorio.L’organizzazione è curata dall’Associazione Polyphonia.
Direttore Artistico: Giancarlo Rizzardi
Informazioni: Segreteria c/o Comune di Barga, via di Mezzo n. 45 -55051 Barga (Lucca)
Tel: 0583 724418
E-mail: info@bargajazz.it
Barga Jazz nasce nel 1986 come concorso di arrangiamento e composizione per orchestra Jazz, ma negli anni vi sono state affiancate molte altre iniziative collaterali. Il Festival siarticola in: Concorso internazionale di composizione e arrangiamento per orchestra jazz (ogni anno dedicato a unmusicista diverso), con l’intervento della Barga Jazz Orchestrasotto la guida di Bruno Tommaso, e la partecipazione di musicisti trai più apprezzati sulla scena nazionale ed internazionale e collaborazioni con personaggi di primo piano del mondo del Jazz; Girando alla Tonda (concerti itineranti):viaggio musicale alla scoperta della Garfagnana e della Provincia di Lucca; corsi di alto perfezionamento; Aspettando Barga Jazz: concerto della Glasgow College Big Band e performance di gruppi locali in collaborazione con i corsi di Jazz delle Civiche Scuole di Musica di Capannori e Barga; Barga In Jazz, gruppi jazz che animano il centro storico di Barga; Eno Jazz, luogo apposito presso l’Istituto Superiore di Istruzione di Barga per le Jam Session dove si ritrovano i musicisti e gli appassionati;Coproduzione: realizzazione di una produzione di contaminazione dei generi con la partecipazione di musicisti jazz e classici in collabrorazione con il Festival Opera Barga e Lucca Jazz Donna; Autumn Live!, serie di concerti che in ottobre e novembre si tengono presso il Barga Jazz Club abbinati alla promozione di prodotti tipici locali. Nato nel 2002, il Barga Jazz Club è aperto da ottobre a maggio e ha un consolidato numero di soci che provengono da tutta la Toscana.