Festival Opera Barga
Anno della prima edizione: 1967
Periodo: da maggio a luglio
Enti promotori: Assessorato alla Cultura e Opera Barga
Direttore artistico: Massimo Fino
Informazioni: Piazza Angelio n. 8 - 55051 Barga (Lucca)
Tel: 0583 723250
E-mail: operabarga@tiscali.it
Il Festival è imperniato prevalentemente sulla produzione di opere poco rappresentate o inedite; durante tutte le edizioni del Festival sono state prodotte oltre 60 opere al Teatro dei Differenti di Barga.Il Festival valorizza giovani cantanti, strumentisti, registi escenografi, e negli ultimi tre anni si è avvalso della collaborazione della Cardiff International Academy of Voice, dipartimento dell’Università di Cardiff, che gode di un finanziamento europeoper la Mobilità del Progetto Leonardo per far partecipare i propri studenti di canto alle manifestazioni promosse dall’Associazione.“Opera Barga” organizza inoltre il Progetto Musica nei Borghi in collaborazione con l’Ensemble le Musiche di Simone Bernardini (primo violino dei Berliner Philharmoniker), che presenta concerti dimusica da camera a Barga e in altri borghi medievali dell’Appenino Toscano (Bagnone in Lunigiana e Cutigliano nell’AppeninoPistoiese).
Il Festival fa parte del Progetto “La Toscana dei Festival” organizzato dalla Regione Toscana e dalla Provincia di Lucca e riceve un contributo per la propria attività da parte del Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Inoltre è sostenuto dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.