1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Come è composto

Il Piano Strutturale contiene:

  • La ricognizione delle prescrizioni contenute nel P.I.T. regionale (Piano Indirizzo Territoriale) e nel P.T.C. provinciale (Piano Territoriale di Coordinamento)  
  • Il Quadro Conoscitivo che individua, valorizza e recupera le identità locali attraverso un processo di informazioni costituito da indagini, relazioni di settore, consultazione di archivi e banche dati, tali da fotografare la realtà del territorio con carte e rappresentazioni grafiche.
  • Lo Statuto del Territorio che contiene una disciplina generale rivolta a valorizzare il paesaggio e una disciplina di dettaglio per la tutela dell'ambiente, dei beni culturali e paesaggistici. Vengono individuate le invarianti strutturali che rispecchiano le identità e i valori di un contesto e tutti gli elementi fisici, morfologici, culturali, che devono essere preservati e proiettati al di là delle generazioni presenti.
  • Le linee Strategiche che decidono le scelte progettuali per la trasformazione futura, mediante l'indicazione e la definizione degli obiettivi e degli indirizzi per la programmazione del governo del territorio comunale.

Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Martedì, 27 Maggio 2014, alle ore 12:38