1. Menu principale
  2. Menu di sezione
  3. Contenuti della pagina
testata per la stampa della pagina

Contenuti della pagina

Torre delle Ore

La Torre delle Ore riapre al pubblico il 21 marzo 2022

Torre delle Ore

Sede di un orologio per la scansione delle ore già dal 1390, venne acquistata nel 1490 divenendo Torre Civica. Nel 1752 fu realizzato un nuovo meccanismo installato nel 1754 con la collaborazione di orologiai lucchesi.

Recentemente restaurata dall'Amministrazione Comunale è la torre più alta della città raggiungibile dopo aver salito 207 gradini della scala originaria in legno perfettamente conservata. A vista il meccanismo dell'orologio a carica manuale, uno dei più interessanti ancora funzionanti in Europa.

Orario:
1 gennaio - 20 marzo: CHIUSO
21 marzo - 31 maggio: 10.30 - 18.30
1 giugno - 20 settembre: 10.30 - 19.30
21 settembre - 30 settembre: 10.30 - 18.30
1 ottobre - 2 novembre: 10.30 - 16.00
3 novembre - 31 dicembre: CHIUSO


 
 

Misure di prevenzione Covid19

Le condizioni di sicurezza della visita sono garantite da regolamentazione degli accessi, organizzazione di turni di visita, pratiche di accoglienza dei visitatori. 

Tariffe e modalità di accesso

Per accedere alla struttura è necessario munirsi in anticipo del biglietto, acquistandolo presso la biglietteria di Torre Guinigi o quella dell'Orto Botanico.

Per informazioni
contattare il 0583 48090 (biglietteria di Torre Guinigi);
scrivere una mail a: infotorriciviche@comune.lucca.it oppure visitare il sito web: https://cultura.comune.lucca.it/

 

Informazioni

Non sono ammessi gli animali
Indirizzo:
Via Fillungo, Centro Storico

Altre informazioni:
U.O. 4.3 Cultura
Agorà - Piazza di Servi
tel. 0583/4422 - pec: comune.lucca@postacert.toscana.it



Realizzato con il CMS per siti accessibili FlexCMP ©

Ultimo aggiornamento: Martedì, 07 Febbraio 2023, alle ore 16:58